Delft, l’alternativa tranquilla ad Amsterdam

Redazione Lonely Planet
2 minuti di lettura

Certo, la storica città di Delft richiama la sua parte di turisti, ma quasi tutti visitano la città in giornata e poi la sera tornano al proprio albergo a Rotterdam o L’Aia, lasciando le ore più suggestive - la mattina presto e la sera - a chi decide di pernottare qui. In certi momenti, nella città natale si Johannes Vermeer e patria delle celebri ceramiche, sembra quasi di entrare in un dipinto dell’Età dell’Oro. Anche perché qui non ci sono le folle chiassose che fanno baldoria come ad Amsterdam. Delft è una vivace città universitaria, non un luogo sonnolento, ma è innegabilmente più tranquilla rispetto alle principali mete turistiche dei Paesi Bassi. 


Tra i canali di Delft ©Dmitry Rukhlenko
Tra i canali di Delft ©Dmitry Rukhlenko
Pubblicità

Per tradurre il concetto in numeri, Delft registra solo il 5% dei turisti di Amsterdam, pur offrendo una versione molto più affascinante e autentica della vita olandese. Le vie costeggiate da canali si snodano attorno alla piazza centrale del mercato dominata dal municipio, e la vita notturna si concentra nei coffee shop, dove si va più per bere caffè che fumare cannabis, e nei caldi e accoglienti bruin café (i tradizionali pub olandesi).

Il centro di Delft ©Piith Hant
Il centro di Delft ©Piith Hant

Perché andare a Delft?

In linea di massima, le attrattive di Delft sono le stesse di Amsterdam – vie costeggiate da canali, l’iconica architettura olandese, musei interessanti, una vivace cultura dei caffè e una ricca storia – ma senza le folle di turisti. 

Potrete curiosare tra le mostre dei musei dedicate a Vermeer, le ceramiche di Delft e la storia olandese senza essere travolti da una marea di persone, e per tornare in albergo dopo una cena rilassante non dovrete imbattervi in promessi sposi ubriachi. 

Storicamente, Delft ha forti legami con la nobile casata degli Orange- Nassau. È qui che Guglielmo d’Orange divenne nel 1584 il primo capo di stato a essere assassinato con una pistola. Molti dei suoi successori sono sepolti nella splendida Nieuwe Kerk. Ma Delft fu eclissata da Amsterdam, Rotterdam e L’Aia, e questo spiega la sua atmosfera intatta ancora oggi. 

Pubblicità

Leggi anche:

Come arrivare a Delft

L’aeroporto internazionale più vicino a Delft è quello di Rotterdam, che però si trova in realtà tra le due città, a meno di 12 km da Delft. Raggiungere Delft dalle grandi città olandesi come Rotterdam, Amsterdam e L’Aia è facilissimo grazie agli efficienti servizi ferroviari. Dall’Aia partono anche frequenti tram per Delft. 

Quando andare

Marzo-maggio: l’estate porta il clima migliore per mangiare e bere all’aperto, ma in primavera ci sono meno visitatori, per cui ci si può muovere meglio. Le precipitazioni ridotte e le fioriture primaverili rendono aprile e maggio un periodo particolarmente allettante per visitare la città. 

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Olanda
Condividi questo articolo
Pubblicità