I percorsi sospesi tra gli alberi nelle foreste più belli del mondo
Per apprezzare il ruolo vitale delle foreste della Terra che mantengono in vita il pianeta - e noi - bisogna arrampicarsi sulla cima degli alberi e vedere il mondo dal loro punto di vista.
Le passerelle sugli alberi danno ai viaggiatori una nuova prospettiva sulla destinazione che visitano, portando le persone a contatto con gli uccelli e altri animali selvatici in maniera rispettosa per l’ambiente. Se siete pronti per quest’esperienza emozionante che attraversa ponti sospesi tra piattaforme sopraelevate sulle cime degli alberi, queste 11 meravigliose passerelle tra le chiome degli alberi in tutto il mondo saranno perfette per voi.
Nota del redattore: durante il COVID-19 ci sono restrizioni sui viaggi. Controllate le ultime linee guida prima di partire e seguite sempre le indicazioni sanitarie del governo locale.
1. Canopy Walkway nel Nyungwe National Park, Ruanda
A circa 70 metri sopra una gola rigogliosa nel Nyungwe National Park in Ruanda ci sono 160 metri di spessi ponti sospesi e piattaforme di metallo, il punto di osservazione perfetto da cui avvistare le 13 specie di primati, inclusi scimpanzé, un numero infinito di uccelli, farfalle e molte altre specie che hanno questo parco come proprio habitat. La passerella tra le cime degli alberi appare dopo un’escursione di circa un’ora lungo il sentiero Igishigishigi ed è accessibile con un tour guidato da 60 dollari (circa 50 euro). Bastoni da passeggio vengono offerti prima che inizi il tour ed è altamente raccomandato prenderne uno viste le frequenti piogge che infangano il sentiero (che include alcuni tratti ripidi).
2. Redwoods Nightlights, Nuova Zelanda
Quando cala la sera a Rotorua, Nuova Zelanda, le foreste di sequoie di questa città dell’Isola del Nord prendono vita tra luce e magia. Una gentile salita su una rampa tortuosa vi porta alla prima delle 27 piattaforme connesse da ponti sospesi sicuri. L’esperienza di stare 20 metri sopra al suolo della foresta coperto di felci, circondati dall’aroma di terra degli alberi di sequoia, è esaltata dalla luce soffusa delle lanterne sospese. La passerella è resa ancora più surreale da ologrammi di balene, progettati per celebrare la diversità dell’ecosistema della Nuova Zelanda. Se siete fortunati, potrete anche vedere qualche uccello neozelandese notturno sfrecciare per il sottobosco. Redwoods Nightlights costa intorno a 30 dollari neozelandesi (18 euro circa) ed è aperto dall’alba.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
3. Arbor Day Farm Tree Adventure, Nebraska, USA
Questa passerella sospesa tra gli alberi negli Stati Uniti potrebbe non essere alta come altre, ma celebra benissimo la bellezza e necessità degli alberi, con ponti ondeggianti che connettono undici diverse case sugli alberi. Il pezzo forte di questa passerella è un trampolino gigante sospeso che è il primo del suo genere in America del Nord. Mentre questa parte non è accessibile a tutti, una porzione della Tree Adventure è stata costruita apposta per le persone in sedia a rotelle. Il costo per questa passerella tra gli alberi è di circa 13 dollari (18 euro), che servono per supportare la missione per piantare alberi in tutto il mondo dell’azienda agricola.
4. Daintree Discovery Centre Aerial Walkway, Queensland, Australia
Data la sensibilità (e a volte la letalità) della foresta pluviale più antica sopravvissuta al mondo, non c’è miglior modo di esplorare Daintree in Queensland che dall’alto. A circa 11 metri di altezza, gli ospiti con qualsiasi livello di mobilità possono cercare casuari e canguri arboricoli sapendo che hanno preso una decisione sostenibile per non disturbare il sistema di radici al di sotto. Una torre di 23 metri porta i visitatori sopra le cime degli alberi, uno spettacolo davvero unico da vedere in Australia. Un biglietto da 37 dollari australiani (circa 30 euro) garantisce l’accesso all’intero Daintree Discovery Centre per sette giorni, che include la passerella tra le cime degli alberi e la torre.
5. Treetop Walk Bavarian Forest, Germania
Una meraviglia del design tedesco, questa passerella tra le cime degli alberi dal forte impatto visivo si articola in oltre 1300 metri di percorso che sale a chiocciola da 8 metri fino ad oltre 25. Gli ospiti vagano tra molteplici specie di alberi prima di raggiungere l’imponente torre panoramica di 42 metri chiamata Bau-Ei, il fulcro dell’esperienza. Gli ospiti, inclusi quelli che usano la sedia a rotelle o che spingono i passeggini, pagano €11 per entrare durante l’orario che varia a seconda delle stagioni, sebbene l’apertura resti sempre alle 9.30.
6. Monteverde Sky Walk, Costa Rica
Le foreste pluviali del Costa Rica sono state il banco di prova del concetto di passeggiata tra gli alberi con la Monteverde Sky Walk che aprì la strada per esplorare le cime degli alberi in un modo del tutto nuovo. Ponti sospesi permettono agli ospiti di osservare la ricca biodiversità a ogni livello della foresta pluviale della Costa Rica, raggiungendo altezze fino a 72 metri. Le guide naturalistiche possono aiutarvi a tenere gli occhi aperti per avvistare scimmie, tucani e tutto il resto dell’incredibile flora e fauna che si trova in questa giungla lussureggiante. Partecipare ad una delle visite guidate che partono ogni giorno costa 41 dollari (circa 35 euro). C’è un’altra Sky Walk a Arenal.
7. Tahune Airwalk, Tasmania, Australia
Dopo gli incendi del bush che hanno devastato la Tasmania all’inizio del 2019, la Tahune Airwalk è stata risparmiata abbastanza, per fortuna, da aver potuto riaprire a fine anno. Gli ospiti osservano quest’area patrimonio mondiale dell’Unesco da almeno 30 m al di sopra del suolo della foresta e 50 m sopra il fiume Huon mentre attraversano 619 metri di passerella (che è accessibile anche per le persone in sedia a rotelle e persino per coloro che hanno i cani al guinzaglio). Costa circa AU$29 (18 euro) e ci vuole meno di un’ora per completarla. L’Airwalk è aperta tutti i giorni dalle 10 alle 16.
8. Canopy Walkway nella giungla amazzonica, Perú
La giungla amazzonica, in quanto foresta pluviale più grande al mondo, dovrebbe esser vista da ogni angolazione possibile. La foresta pluviale amazzonica peruviana è il posto perfetto per una visuale dall’alto, con la Canopy Walk del Explorama Lodge che porta i viaggiatori a 35 metri e per 500 metri lungo 14 degli alberi più alti dell’area. Gli ospiti possono osservare alcune delle 4000 specie di uccelli dell’Amazzonia mentre esplorano la passerella. La Canopy Walkway è inclusa per gli ospiti che soggiornano all’ExplorNapo Lodge e al ACTS Field Station di Explorama.
9. Sequoia Aerial Adventure, California, USA
L’esplorazione delle cime degli alberi delle sequoie costiere della California sul Monte Hermon è sia un parco avventura stimolante sia un segno di riconoscimento per gli alberi autoctoni dello stato. Molti sentieri aerei di diversa difficoltà includono oltre 40 elementi, da tronchi oscillanti a reti cargo, offrendo una sfida in più rispetto alla classica esperienza di una passerella tra gli alberi. Per 79 dollari (circa 65 euro) gli ospiti possono esplorare le eccezionali montagne di Santa Cruz dall’alto.
10. OCBC Skyway, Singapore
In parte mostra d’arte, i Supertrees di Singapore e OCBC Skyway all’interno dei Gardens by the Bay più che essere una celebrazione della natura sono un viaggio nell’approccio unico del paese al design. Questa foresta artificiale si trova tra i 25 e i 50 metri di altezza, con la passerella stessa poco sotto i 22 metri. Tra le Marina Bay Sands e le vedute panoramiche sui Giardini, si può ammirare gran parte della bellezza di Singapore da questo punto di osservazione. Costa 8 dollari (circa 5 euro) per accedere alla Skyway, che è aperta ogni giorno dalle 9 alle 21, ma è più affollata dalle 17 alle 20.30 quando i giochi di luce e suoni prendono vita.
11. Tree Top Canopy Walk, Borneo, Malesia
Uno dei vantaggi evidenti del prenotare una stanza al Borneo Rainforest Lodge è l’accesso alla loro Tree top Canopy Walk, una passerella di 22 metri che copre 183 metri attraverso la foresta pluviale vergine di 130 milioni di anni che si trova nel Borneo. Ponti leggeri sono sospesi tra cinque alberi, ognuno con la sua piattaforma ottagonale di osservazione. Uccelli, scimmie e altra fauna locale fanno immergere gli ospiti nell’atmosfera della giungla sperduta intorno all’hotel, una sensazione unica al mondo. L’hotel organizza visite guidate per i loro ospiti e mantiene un impegno nei confronti delle politiche verdi che supportano la conservazione degli orangotanghi.