15 motivi per un viaggio in California

Redazione Lonely Planet
7 minuti di lettura

Dalle foreste di sequoie nella nebbiosa California settentrionale alle soleggiate spiagge da surf nella California meridionale, il magico ‘Stato dell’oro’ fa sembrare reale anche Disneyland.

Pubblicità

1 San Francisco 

San Francisco continua a superare i confini creando tendenze in ambito culinario, sociale, artistico e tecnologico. L’essenza della città si identifica con mosse audaci: il Golden Gate Bridge, vera e propria icona cittadina, è una meraviglia ingegneristica il cui colore fu scelto nonostante le obiezioni della Marina; il Golden Gate Park è nato grazie agli sforzi degli amanti della natura, che sono riusciti ad avere la meglio sugli speculatori; e Alcatraz fu occupato dai manifestanti nativi americani e trasformato in museo. Scoprite la tecnologia più eccentrica del mondo occidentale all’Exploratorium e lasciatevi ispirare dalle installazioni digitali dell’immenso SFMOMA. 

Le foreste di sequoie del Muir Woods National Monument, California.
Le foreste di sequoie del Muir Woods National Monument, California.

2 Foreste di sequoie  

Viene spontaneo abbracciare un albero nelle antiche foreste di sequoie della California, gli alberi più alti del mondo. Questi giganti sono la quintessenza dello spirito californiano: nonostante le loro radici poco profonde, si sostengono l’uno con l’altro e raggiungono altezze vertiginose. Basta una breve passeggiata nel sottobosco, con la luce del sole che filtra tra le foglie, per vedere il resto del mondo da un’altra prospettiva. Le sequoie crescono lungo la costa da Big Sur verso nord fino al confine con l’Oregon. Antiche foreste si trovano nel Muir Woods National Monument, nell’Humboldt Redwoods State Park e nei Redwood National & State Parks.

Pubblicità

3 Yosemite National Park 

Tutto è monumentale nello Yosemite National Park: le cascate fragorose che si tuffano dai dirupi, le imponenti vette di granito, le foreste di gigantesche sequoie. Il naturalista John Muir considerava lo Yosemite un grande tempio, e viene spontaneo provare soggezione davanti a queste vaste distese di fiori selvatici e alle ripide valli scavate nel corso dei millenni da ghiacciai, valanghe e terremoti. Per ammirare i panorami più suggestivi, fermatevi a Glacier Point in una notte di luna piena o percorrete Tioga Rd in una limpida giornata estiva. 

4 Palm Springs 

Meta di tendenza fin dagli anni ’50, Palm Springs è il luogo prediletto da star come Sinatra, Elvis e Leonardo DiCaprio per sfuggire ai paparazzi e rilassarsi nelle piscine di ville in stile Mid-Century Modern. Visitate i locali alla moda per il brunch, le boutique vintage e il Palm Springs Art Museum, godetevi l’happy hour nei tiki bar e divertitevi con il cabaret LGBT. Domani potreste esplorare i canyon nel deserto nelle terre dei nativi americani, salire sulle San Jacinto Mountains con una funivia da capogiro o semplicemente godervi una giornata di totale relax. 

Il ponte di Bixby, Big Sur, California.
Il ponte di Bixby, Big Sur, California.
Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

5 Big Sur 

Lungo la costa di Big Sur le cascate si tuffano dalle scogliere tra spruzzi arcobaleno e le yurte dei resort si annidano ai margini delle foreste di sequoie. Tra spiagge di sabbia viola e insenature costellate di giada, banchi di balene punteggiano le acque scintillanti del Pacifico durante le migrazioni. Non dimenticate l’entroterra, che vi aspetta con le sorgenti termali e i ritiri letterari della Beat Generation, mentre in cielo volteggiano condor della California. Programmate la visita a maggio, quando la portata delle cascate è massima, o dopo l’estate per godervi una maggiore tranquillità. 

Santa Monica, California.
Santa Monica, California.

6 Santa Monica e Venice 

Lasciatevi alle spalle il traffico di Los Angeles e andate in spiaggia. La soleggiata Santa Monica offre un’estate infinita con splendidi spot per il surf, una ruota panoramica alimentata a energia solare, attrazioni da luna park su un vecchio molo, vasche tattili nell’acquario e indimenticabili tramonti sulla spiaggia. Nella vicina Venice Beach unitevi alla processione ininterrotta di cultori della New Age, bodybuilder, punk e percussionisti hippy – qui c’è spazio per ogni forma di eccentricità.

Pubblicità

7 Hollywood

A Hollywood le star sfilano sul red carpet per le première nei cinema restaurati, e anche voi potrete avere il vostro momento di gloria sulla Walk of Fame punteggiata di stelle rosa. Questo quartiere di LA sta vivendo una gloriosa rinascita, con il glamour della vecchia Hollywood che rivive negli sfarzosi locali protetti dai cordoni in velluto rosso, nei club frequentati dai VIP e negli hotel alla moda. Fatevi un selfie fuori dal Grauman’s Chinese Theatre o nella Babylon Court dell’Hollywood & Highland Center, con la famosa scritta ‘Hollywood’ sullo sfondo.

8 Disneyland Resort

Dove un tempo crescevano aranci e noci, nel 1955 Walt Disney costruì il suo sogno, spalancando le porte del Magic Kingdom. Oggi Disneyland e il vicino Disney California Adventure sono le attrazioni turistiche più visitate della SoCal.

Passeggiate lungo Main Street, U.S.A. insieme ai personaggi dei cartoni animati, salite su montagne russe ispirate al mondo del cinema e guardate i fuochi d’artificio che illuminano le calde notti estive sopra il Castello della Bella Addormentata. Per un giorno, lasciatevi alle spalle le preoccupazioni, date libero sfogo all’immaginazione e unitevi a folle di bambini gioiosi.

La skyline di San Diego, California. ©David Toussaint/Getty Images
La skyline di San Diego, California. ©David Toussaint/Getty Images
Pubblicità

9 San Diego

San Diego è conosciuta per le spiagge e la birra artigianale, ma non è tutto qui. Il magnifico Balboa Parkè il vanto della città, con gli edifici in stile coloniale e Mission Revival lungo il viale di El Prado e i numerosi musei d’arte, scienza e cultura. Osservate gli animali esotici e salite sulla funivia ‘Skyfari’ nel famoso zoo di San Diego oppure procuratevi i biglietti per uno spettacolo agli Old Globe Theaters, ispirati al famoso teatro originale di Shakespeare. 

10 Death Valley

Il nome evoca immagini di città fantasma del selvaggio West, carri di pionieri malridotti e arbusti secchi sospinti dal vento tra le dune del deserto. In realtà la Death Valley è piena di vita. In primavera i fiori selvatici creano sulle dune una tavolozza di colori degna di un pittore, gli amanti dell’avventura attraversano le piane di sale crepitanti e sotto il cielo stellato si possono vedere gli schivi animali selvatici del deserto. Fatevi strada nei canyon incastonati tra bizzarre formazioni geologiche, oppure salite in cima a crateri vulcanici nati da violente esplosioni nella preistoria. 

11 Mendocino 

Lungo la costa nei pressi di Mendocino, porto vittoriano segnato dalle intemperie, la marea che si ritira rivela pezzi di legno trasportati dalla corrente, orecchie di mare e massi dalle forme incredibili. Mendocino è un leggendario avamposto bohémien con librerie, negozi di alimenti naturali e serbatoi idrici in legno di sequoia avvolti da nebbie che profumano di lavanda e gelsomino. Esplorando l’entroterra della Mendocino County vedrete le coltivazioni di marijuana, oggi legalizzate, ma troverete anche i vini prodotti nella soleggiata Anderson Valley. 

Pubblicità

12 Gold Country 

‘Go west, young man!’ era lo slogan delle decine di migliaia di pionieri approdati in California ai tempi della corsa all’oro, iniziata nel 1848. Oggi le colline ai piedi della Sierra Nevada rievocano quel periodo della storia locale con emozionanti racconti, in gran parte veri, di banditi, bordelli e sete di sangue. Percorrendo la Hwy 49 tra città perdute e miniere abbandonate, potrete scoprire pozze naturali, fare rafting, scendere lungo piste per mountain bike e degustare vino in alcuni dei vigneti più antichi della California. Ecco un’autentica avventura californiana. 

13 Russian River 

La Russian River Valley, nella Sonoma County, è uno dei segreti meglio custoditi della California. Cugina ribelle di Napa, questa regione produce un Pinot Noir biodinamico assolutamente unico. Meta degli hippy negli anni ’60, la regione offre oggi cucina biologica a km0 e un’atmosfera alternativa a Occidental e Sebastopol. I bungalow lungo il fiume risalgono ai primi del Novecento, quando l’alta società di San Francisco veniva da queste parti in cerca di sole e privacy – Guerneville è da un secolo un’oasi LGBT e il Lazy Bear Weekend (luglio/ agosto) è un evento di spicco del calendario gay. 

14 Santa Barbara 

Nota come ‘la Riviera americana’ per l’eleganza balneare e i piaceri della tavola, Santa Barbara è pervasa in realtà dalla tipica informalità californiana. Alte palme, spiagge di sabbia fine, barche di pescatori nel porto: se non fosse tutto vero, potrebbe quasi sembrare un cliché. Tutto il centro storico fu ricostruito in stile Colonial Revival dopo il devastante terremoto del 1925, e negli anni ’60 e ’70 le spiagge furono ripulite grazie all’impegno degli ambientalisti. Con i suoi edifici dai muri in adobe imbiancati e i tetti rossi, la ‘Regina delle Missioni’ della California è un vero splendore.

Pubblicità
La baia di Monterey, California.
La baia di Monterey, California.

15 Monterey 

Osservate la fauna marina della California nel villaggio di pescatori di Monterey, dove John Steinbeck diede vita ai suoi pittoreschi personaggi. Partecipate a un’escursione di whale-watching oppure visitate l’acquario, dove potrete osservare cavallucci marini dorati, schivi polpi del Pacifico e lontre tratte in salvo che rubano la scena con i loro giochi. Visitate i giardini nascosti di Monterey, le ville che ospitano musei d’arte e gli storici edifici in mattoni di adobe, poi andate a vedere le farfalle monarca e il faro più antico della West Coast nella vicina Pacific Grove.

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Stati Uniti d’America
Condividi questo articolo
Pubblicità