Dove andare per rifugiarsi in un capanno in mezzo al bosco

Redazione Lonely Planet
2 minuti di lettura

Tutti abbiamo bisogno di spazio per respirare. Addentratevi nei boschi o tra le montagne per trascorrere del tempo in un rifugio rustico tutto vostro. Chiunque abbia letto Walden ovvero Vita nei boschi di Thoreau ha pensato almeno una volta di trascorrere la notte in un capanno di legno in una radura assolata da qualche parte, lontanissima dall’asfalto. Dai ripari in pietra dei pastori ai remoti rifugi di montagna, non esiste un posto migliore dopo una giornata trascorsa nella natura selvaggia.

Un bothy ai piedi del Glencoe, nelle Highlands scozzesi ©cones/Shutterstock
Un bothy ai piedi del Glencoe, nelle Highlands scozzesi ©cones/Shutterstock
Pubblicità

Bothy, Scozia

Infilatevi gli scarponi da trekking e la giacca in gore-tex per scoprire la versione scozzese del rifugio di montagna, il bothy. La Mountain Bothies Association (MBA) gestisce un centinaio di bothy nelle zone più amate delle Highlands, ma ce ne sono molti altri in giro per il paese, tutti ben nascosti. La MBA consiglia una certa esperienza con cartine e bussole per chi parta alla scoperta.

Da sapere

Sul sito web della MBA i bothy sono suddivisi per regione. Quasi tutti distano qualche ora di cammino dalle strade pubbliche.

Leggi anche:

Friggebod, Svezia

Se desiderate crearvi un rifugio tradizionale in stile scandinavo nel cuore dei boschi, siete fortunati. Dal 1979 le norme edilizie svedesi consentono di costruire capanni grandi fino a 8 mq senza dover richiedere un permesso. Queste incantevoli casette chiamate friggebod si trovano in genere immerse nella natura in terreni privati, magari affacciati su un lago. Il termine deriva dal nome di Birgit Friggebo, ministro dell’edilizia all’epoca in cui fu approvata la legge.

Da sapere

Alcuni friggebod si possono affittare, ma farete bene a rivolgervi ad eventuali conoscenze svedesi.


Pubblicità
Un bach neozelandese ©S Curtis /Shutterstock
Un bach neozelandese ©S Curtis /Shutterstock

Bach, Nuova Zelanda

In Nuova Zelanda allontanarsi dalla folla non è così difficile: dopo la seconda guerra mondiale, in luoghi panoramici di tutto il paese sono spuntate case per le vacanze. La tradizionale casetta chiamata bach (diminutivo di bachelor) si trova spesso poco lontano da una spiaggia, un lago, un bosco o un torrente ricco di trote. Molte hanno un’aria artigianale un po’ dimessa, ma le agenzie offrono un’ampia scelta di bach moderni in affitto. 

Da sapere 

I bach si trovano per lo più nella North Island – a volte sono chiamati ‘cribs’ nella South Island.


Rifugio per pastori, Francia e Spagna

I pastori dei Pirenei non avevano vita facile, dovendo trascorrere intere settimane da soli tra le montagne, proteggendo il gregge da lupi e orsi. Ma quando il tempo volgeva al brutto, potevano almeno trovare riparo in accoglienti rifugi in pietra. Chiamati orri nei Pirenei orientali, erano costruiti a mano, spesso senza malta. Di rado se ne trova uno in cui si possa stare in piedi, ma molti offrono riparo agli escursionisti che si avventurano fuori dai sentieri battuti.

Da sapere

Nell’Ariège si trovano parecchi orri, soprattutto ad Auzat, Vicdessos e nella valle di Soulcem.

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Leggi anche:

Guide e prodotti consigliati:

Libro fotografico

Si vive una volta sola

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Francia Scozia Spagna Svezia
Condividi questo articolo
Pubblicità