5 archi-meraviglie in cui passare una notte da sogno

3 minuti di lettura

È possibile conciliare la passione per i viaggi e quella per il design e l’architettura? Assolutamente sì. E non solo visitando quelle destinazioni, da Copenaghen a Baku, che sono particolarmente rinomate per il paesaggio architettonico. Si può anche soggiornare in uno dei tanti capolavori dell’architettura contemporanea sparsi in giro per il mondo e firmati dai grandi nomi del panorama internazionale. Airbnb ha inaugurato una nuova categoria Design che include poco meno di trentamila edifici unici al mondo, tra cui anche queste 5 archi-meraviglie davvero esclusive.

The Kellogg Doolittle House, in California
The Kellogg Doolittle House, in California © Airbnb
Pubblicità

1. Muralla Roja, Spagna

Ultimata nel 1973 ma diventata estremamente popolare (e instagrammabile) soprattutto negli ultimi anni, la Muralla Roja è un complesso residenziale simile a una fortezza che sorge scenograficamente sulla scogliera di Calpe, in Spagna. L’edificio sembra uscito da un’opera di Escher: i muri esterni di varie tonalità di rosso, rosa, giallo e azzurro creano l’illusione di un labirinto e un effetto ottico davvero affascinante. A firmare il progetto è stato Ricardo Bofill, celebre architetto catalano, tra i padri del postmodernismo, morto nel 2022. Soggiornare anche solo per una notte in questo edificio iconico, ispirato all’architetture delle casba nordafricane, promette di essere un’esperienza indimenticabile.

Muralla Roja, in Spagna
Muralla Roja, in Spagna © Airbnb
Pubblicità

2. ARCA House, Brasile

Svegliarsi nel mezzo della foresta tropicale brasiliana con un’unica, importante scelta da fare: tuffarsi nella piscina naturale privata con cascata prima o dopo colazione? È un soggiorno decisamente non convenzionale quello che è possibile prenotare ad ARCA House a Paraty, in Brasile. Questo rifugio sul confine del parco nazionale Serra da Bocaina è perfetto per gli amanti della natura, ma anche dell’architettura e del design. Il progetto è infatti a cura dell’Atelier Marko Brajovic ed è ispirato a una specifica tipologia di casa indigena brasiliana del popolo Asurini, Médio Xingu.

ARCA House a Paraty, in Brasile
L’interno della residenza a Paraty, in Brasile © Airbnb

3. Bloomhouse, Texas

Avventurandosi sulle colline a ovest di Austin, in Texas, ci si imbatte in una casa davvero particolare: un sinuoso edificio bianco senza spigoli, fatto solo di solo curve e forme organiche. Nel 1970 gli amici Dalton Bloom, che voleva creare un luogo straordinario che durasse per sempre, e Charles Harker, animato dal desiderio di realizzare qualcosa di unico, hanno unito forze e idee e hanno dato vita all’iconica Bloomhouse. Gli interni non sono meno affascinanti della facciata, ovviamente: stanze e arredamenti replicano morbide forme organiche e sono realizzati anche con legno di ciliegio e fibre naturali riciclate.

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

La Bloomhouse di Austin, Texas
La Bloomhouse di Austin, Texas © Airbnb

4. Villa Vista Mirissa, Sri Lanka

In cima alla scogliera all’estremità meridionale di Weligama, in Sri Lanka, c’è una grande villa moderna su tre livelli immersa nel verde tropicale, con giardino privato, palestra, piscina a sfioro e accesso esclusivo alla baia sottostante. A progettare questa chicca è stato l’architetto giapponese Shigeru Ban, che nel 2014 ha vinto il prestigioso premio Pritzker per l’architettura. Ban, tra le altre cose, ha firmato anche il progetto dell’Aquila Temporary Concert Hall, sala da concerti realizzata in seguito al terremoto abruzzese e inaugurata nel 2011. La super villa in Sri Lanka, che si trova a Mirissa, è già stata inclusa tra le 25 case vacanza più belle da Architectural Digest France.

La villa di Mirissa, in Sri Lanka
L’interno della villa di Mirissa, in Sri Lanka © Airbnb
Pubblicità

5. Kellogg Doolittle House, California

Per gli appassionati di architettura e design, ma anche di soggiorni decisamente esclusivi, è disponibile per la prima volta solo su Airbnb anche la Kellogg Doolittle House, in California. Siamo nel Parco Nazionale di Joshua Tree, a circa un’ora di auto da Palm Springs. Considerata una perla del movimento dell’architettura organica, la residenza è stata realizzata a mano dall’architetto statunitense Ken Kellogg (ex protetto di Frank Lloyd Wright e innovatore nel campo dell’architettura organica) e dal maestro artigiano John Vugrin. L’edificio, che non contiene linee rette né spazi rettangolari, già dal primo sguardo sembra un’opera d’arte armoniosamente incastonata del deserto californiano.

Kellogg Doolittle House, California
Kellogg Doolittle House, nel deserto della California © Airbnb

Guide e prodotti consigliati:

Guida di viaggio

Stati Uniti occidentali

Pubblicato nel
Condividi questo articolo
Pubblicità