Sabbia dorata e onde: Alicante offre la vita da spiaggia che stavate cercando
Nel cuore della Costa Blanca, baciata da oltre 300 giorni di sole all’anno, Alicante è una destinazione dal mare cristallino, cultura mediterranea e una vivace atmosfera notturna. Affacciata sul Mar Mediterraneo, nel sud-est della Spagna, è facilmente raggiungibile grazie al suo aeroporto internazionale, tra i più trafficati della regione, ed è una destinazione facile per famiglie e per chi sceglie di lasciarsi coccolare tra relax e spiagge.

Spiagge da sogno e relax assoluto
Le spiagge di Alicante sono il biglietto da visita di questa città soleggiata. Playa del Postiguet, situata ai piedi del centro storico e del maestoso Castello di Santa Bárbara, è una delle spiagge più belle di Alicante: sabbia dorata, acque calme e servizi a portata di mano.
Per un’esperienza più selvaggia, fate rotta verso la Playa de San Juan, una distesa di oltre 7 km perfetta per lunghe passeggiate e sport acquatici.
Se cercate qualcosa di speciale, salite su un battello e raggiungete la Isola di Tabarca, una piccola riserva marina abitata da meno di un centinaio di persone. Acque turchesi, fondali ricchi di vita e un’atmosfera fuori dal tempo vi attendono.
Leggi anche:
Alicante città: tra storia, cultura e tapas
Passeggiate nel casco antiguo (centro storico), dove vicoli stretti, case colorate e piazzette fiorite raccontano storie di dominazioni arabe e medievali. Qui troverete il Mercado Central, uno dei migliori posti dove scoprire cosa mangiare ad Alicante: frutti di mare freschissimi, jamón ibérico, olive locali e, naturalmente, il celebre torrone di Alicante, una specialità natalizia a base di mandorle e miele, originaria della vicina Jijona.
Per gli amanti dell’arte, imperdibile una visita al Museo de Arte Contemporáneo (MACA), che ospita opere di Picasso, Miró e Dalí, e al Museo Arqueológico Provincial (MARQ), premiato a livello europeo per il suo approccio innovativo alla storia locale.

Alicante di notte: tra tapas, musica e casinò
La movida di Alicante è famosa in tutta la Spagna. Iniziate la serata con una cena in uno dei tanti ristoranti di Alicante che animano il quartiere di El Barrio o la zona del porto: non mancano paella, pesce alla griglia e i piatti tipici della cucina valenciana. Accompagnate il tutto con un buon vino locale, come il Monastrell rosso o il Moscatel dolce, entrambi espressione del territorio.
Dopo cena, immergetevi nella vita notturna: bar, pub, terrazze sul mare e discoteche come Marmarela o Isla Marina vi faranno ballare fino all’alba. Se invece cercate un’alternativa più elegante, il Casino di Alicante, situato nel porto turistico, offre giochi, musica dal vivo e cocktail d’autore.

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Spiagge remote nei dintorni di Alicante
Lunghi tratti del litorale della Costa Blanca tra Valencia e Alicante, soprattutto nella zona di Benidorm, sono deturpati da complessi residenziali e turistici, ma molte spiagge e baie sono state risparmiate dallo sviluppo edilizio. Lungo la costa selvaggia intorno a Dénia e a Xàbia, si trovano alcune incantevoli insenature naturali, molte delle quali inaccessibili alle auto.
A sud di Valencia, lo splendido tratto di costa lungo 35 km tra Gandia e Dénia è un susseguirsi ininterrotto di spiagge di sabbia. Il tratto più bello, ancora relativamente incontaminato e poco affollato, si trova nei pressi di Oliva, dove si può passeggiare tra le dune e cercare un posto tranquillo in cui rilassarsi.
Playa dels Gorgs (chiamata anche Playa Agua Blanca) è un’idilliaca spiaggia naturista; Playa Molinell, vicino alla foce del Río Racons, è un’altra splendida spiaggia di sabbia. Lo sviluppo edilizio ha adottato una linea poco aggressiva lungo questo tratto di litorale, che ha mantenuto un carattere rurale e offre soprattutto campeggi e qualche albergo di pochi piani; tuttavia, per esplorare la zona è meglio disporre di un mezzo di trasporto proprio.
Ai margini di Dénia, poco a sud del sobborgo di Las Rotas, La Cova Tallada è una vasta grotta marina che secoli fa era utilizzata come cava di pietra grezza per la costruzione di edifici, tra cui il castello di Dénia. La cavità si può raggiungere via mare da Dénia, da dove partono le escursioni organizzate in kayak e SUP, oppure percorrendo un ripido sentiero sulla scogliera da Las Rotas (è indispensabile calzare robuste scarpe da trekking). In estate, l’accesso alla grotta è consentito a un numero limitato di visitatori, perciò conviene prenotare tramite l’ufficio del parco naturale. Le acque circostanti offrono eccellenti opportunità per lo snorkelling, poiché fanno parte di una riserva marina protetta dove la pesca è vietata.
A sud di Xàbia, subito dopo la spiaggia di El Arenal, ci sono diverse baie tranquille. Dal parcheggio chiamato Playa Cala Blanca, una breve passeggiata conduce alla vera e propria Cala Blanca, una caletta a ferro di cavallo con acque calme, ideali per fare il bagno.
Passando sotto l’arco naturale della scogliera, si arriva all’incantevole Cala de Dins, composta da due spiagge di ciottoli separate da uno sperone roccioso. Circa 500 m più a ovest, Cala Sardinera è una sottile spiaggia di sabbia e ciottoli, accessibile tramite un ripido sentiero pietroso; al largo di questa cala ci sono splendidi punti per lo snorkelling.
Dall’altra parte del promontorio e accessibile in auto, Cala del Portixol è una bella mezzaluna di sabbia con sdraio a noleggio e un paio di ristoranti. Da qui si può nuotare fino all’isola di Portixol, ma occorre prestare molta attenzione al traffico delle imbarcazioni.
Leggi anche:
Quando andare
Il clima di Alicante è un altro dei suoi punti forti: estati calde e secche, inverni miti e pochissime piogge rendono la città perfetta per una fuga in ogni stagione.