Le migliori spiagge delle Cicladi, in Grecia

Veri paradisi per chi ama starsene al sole e fare il bagno in acque cristalline, le spiagge sono una delle attrattive più rappresentative delle Cicladi. Lunghe distese di sabbia bianca, calette nascoste tra scogliere, spiagge di sabbia rossa o nera: la varietà è grandissima e il paesaggio può cambiare da un’isola all’altra, spesso anche da una baia all’altra. A voi la scelta!

Le formazioni rocciose di Sarakiniko, a Milos ©Melinda Nagy/Shutterstock
Le formazioni rocciose di Sarakiniko, a Milos ©Melinda Nagy/Shutterstock
Pubblicità

Siti spettacolari

Tra i paesaggi più belli e impressionanti delle isole Cicladi, ecco alcuni dei nostri preferiti, anche se in ogni stagione e a ogni ora del giorno, potreste imbattervi in uno scorcio nuovo, da cartolina.

Agia Anna, Amorgos

La piccola spiaggia di scogli di Agia Anna è lambita da acque calme e turchesi, in cui ci si può tuffare dalle rocce. La spiaggia compare nel film Le Grand Bleu ed è nota per il contesto spettacolare e la sua cappella bianca. Dall’altro lato del parcheggio si estende un’altra spiaggia, di sabbia e più ampia.

Sarakiniko, Milos

Le grotte e le formazioni rocciose di Sarakiniko, che ricordano una bianca meringa solidificata, richiamano schiere di appassionati di fotografia anche in inverno. La spiaggia sabbiosa è minuscola, ma si può prendere il sole sulle rocce e c’è un profondo canale balneabile. La si raggiunge percorrendo una bella strada asfaltata, al cui termine c’è un parcheggio. In estate si può prendere uno dei quattro autobus al giorno che partono da Adamas.

Plathiena, Milos

Nel nord dell’isola, in fondo a una vallata oltre Plaka, si estende questa spiaggia di ciottoli di una bellezza incredibile, lambita da un mare color acquamarina e racchiusa tra scogliere calcaree. Le uniche costruzioni sono una casa e un bar aperto in estate. La strada per arrivarci è in buone condizioni, ma non c’è molto spazio per parcheggiare.

Kokkini, Santorini

Questa spiaggia è racchiusa tra impressionanti scogliere rosse. Ci si arriva in caicco dalla spiaggia di Akrotiri

Vlihada, Santorini

Sulla costa meridionale, Vlihada (E6) ospita una spiaggia bordata di scogliere erose di color giallo ocra e alcune tavernes, oltre a un grazioso porticciolo di pesca con un eccellente ristorante. Più ci si sposta verso l’estremità della spiaggia, meno i corpi sono vestiti: è un posto apprezzato dai naturisti.

Chiesa dei Sette Martiri, Sifnos

Dal margine dell’abitato rivolto verso il mare, un sentiero scosceso scende lungo la scogliera fino a questa chiesetta dalla cupola azzurra, situata su un piccolo promontorio che si protende nel mare di un verde intenso. Di solito l’edificio è chiuso, ma la sua attrattiva principale è la posizione eccezionale; specialmente in primavera, quando il sentiero si snoda tra fiori gialli e lilla. Ai piedi della scogliera, i naturisti fanno il bagno dagli scogli.

Kolona, Kythnos

Da Apokrousi, una strada supera la collina fino alla splendida baia doppia di Kolona, un’assolata lingua di sabbia che collega l’isola a un promontorio. D’estate, la spiaggia è affollata e il caffè, aperto solo in alta stagione, viene preso d’assalto. In bassa stagione, nella baia ormeggiano numerose barche a vela. Quando il caffè è chiuso, la strada per il promontorio spesso non è accessibile, ma dalla prima spiaggia si può nuotare fino alla punta. Il modo più facile di raggiungere Kolona è con un taxi d’acqua da Merihas, altrimenti preparatevi a mezz’ora di cammino sotto il sole da Apokrousi.

Leggi anche:

Le migliori spiagge di sabbia delle Cicladi

Se per voi un viaggio in Grecia equivale anche rigorosamente a mettere i piedi nella sabbia e distendervi sulle sue collinette soffici e calde, allora ecco per voi un elenco delle migliori spiagge di sabbia delle isole Cicladi.

Plaka, Naxos

Lungo la costa sud occidentale di Naxos, le spiagge sabbiose si susseguono fino a Pyrgaki, passando per le acque turchesi della magnifica spiaggia di Plaka e incantevoli calette (alcune apprezzate dai naturisti) punteggiate di affioramenti rocciosi. Questa zona è ideale per chi vuole trascorrere una tranquilla vacanza al mare (numerosi ristoranti, camere in affitto e fermate degli autobus).

Hawaii Beach, Naxos

Sabbia bianca e acqua turchese. Di cos’altro avete bisogno?

Agios Prokopios, Naxos

A sud di Agios Georgios, in una baia riparata a sud di Capo Mougkri, c’è la bella distesa di sabbia di Agios Prokopios, lambita da acque poco profonde, che si fonde con Agia Anna, un tratto di sabbia bianca piuttosto stretto, ma abbastanza lungo da non essere affollato nella parte meridionale.

Hrysi Akti, Paros

Lungo la costa sud-orientale si trova la spiaggia più bella di Paros, Hrysi Akti (o Golden Beach, la ‘spiaggia dorata’), particolarmente indicata per fare il bagno e praticare il windsurf e le immersioni, attività proposte da validi operatori del posto.

Kalotaritissa, Amorgos

La spiaggia più bella di Amorgos si trova sulla punta occidentale dell’isola. Nelle acque limpide di questa baia riparata, sono ormeggiati yacht e barche da pesca. In luglio e agosto, alcuni caicchi (€4) partono dalla spiaggia di sabbia e di ciottoli verso l’isola disabitata di Gramvousa.

Agios Sostis, Serifos

Agios Sostis, si trova 40 minuti di cammino a nord-est di Livadi. È una lingua di sabbia che termina con un promontorio, su cui si innalzano una chiesetta dalla volta azzurra e speroni di roccia dorata, creando due lidi di sabbia e sassolini lambiti da acque cristalline, con vista sulle isole all’orizzonte. Vi consigliamo di raggiungere la spiaggia a piedi, in quanto la strada per arrivarci è sconnessa e non c’è molto spazio per parcheggiare.

Livadakia, Serifos

A sud del molo dei traghetti di Livadi si estende questa splendida spiaggia orlata da tamerici, con una rustica taverna sul bordo dell’arenile.

Kedros, Donousa

Solo 1,25 km a sud-est di Stavros, ma raggiungibile con una pista in forte pendenza, Kedros è una magnifica spiaggia sabbiosa, lambita da acque limpide e calme, con una taverna aperta soltanto nei mesi estivi e un campeggio gratuito. 

Pori, Koufonisia

Questa lunga mezzaluna di sabbia, lambita da acqua trasparente, è la spiaggia più bella di Koufounisia, con il mare trasparente pieno di barche, una taverna e un caffè.

Pubblicità
Il villagigo di Firopotamos, a Milos  © Aerial-motion
/Shutterstock
Il villagigo di Firopotamos, a Milos © Aerial-motion /Shutterstock

Le migliori Calette

Firopotamos, Milos

Raggiunta da una strada asfaltata, Firopotamos è una pittoresca insenatura (foto sotto) racchiusa tra scogliere calcaree e contornata da syrmata (casette tradizionali dei pescatori), con una graziosa chiesetta bianca e azzurra in cima al promontorio e i resti di un’antica cava (con parcheggio) nelle vicinanze.

Paros Park, Paros

A nord di Naoussa si estende il Paros Park, un’area protetta di 80 ettari che comprende formazioni rocciose, grotte, insenature e spiagge notevoli. Il parco, percorso da tre sentieri, accoglie anche un museo, un monastero, un caffè-ristorante e un teatro antico che ospita festival e il cinema all’aperto CineEnastron. Si trova a 10 minuti di strada da Naoussa, in direzione ovest e poi nord, sulla Penisola di Agios Ioannis Detis.

Psili Ammos, Schinousa

L’insenatura riparata di Psili Ammos si estende 30 minuti di cammino subito a est di Messaria. Troverete tavernes e/o bar sulla spiaggia a Tsigouri, Livadi e Almyros; chi opta per la spiaggia di Psili Ammos può rifocillarsi alla taverna To Petrino, che dista 10 minuti a piedi.


Leggi anche:

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Guide e prodotti consigliati:

Guida di viaggio

Isole Cicladi Pocket

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Grecia
Condividi questo articolo
Pubblicità