Cosa vedere a Lefkada, un’isola della Grecia facile da raggiungere

Redazione Lonely Planet
4 minuti di lettura

Nonostante sia collegata al continente da una stretta strada rialzata (che la rende una delle poche isole della Grecia raggiungibili in automobile), Lefkada resta ancora in buona parte sorprendentemente incontaminata dal turismo. Ecco cosa vedere in questa isola greca poco turistica.

Cabo Ducato, nel sud di Lefkada  ©Unai Huizi Photography/Shutterstock
Cabo Ducato, nel sud di Lefkada ©Unai Huizi Photography/Shutterstock
Pubblicità

Lefkada Città è un posto tranquillo ed estremamente piacevole per trascorrere uno o due giorni e fra gli alti rilievi dell’entroterra si nascondono ancora villaggi senza tempo e distese di ulivi selvatici. L’aspra costa occidentale riserva spiagge di straordinaria bellezza, anche se alcune, purtroppo, sono state danneggiate dai recenti terremoti. Soltanto sulla costa orientale si trovano enclave eccessivamente cementificate, ma spingendovi verso sud incontrerete splendide baiette e insenature, nonché condizioni ventose ideali per il kitesurf e il windsurf che richiamano appassionati da tutto il mondo.

Cosa vedere a Lefkada città

Insolitamente vasta e pianeggiante per essere nella Grecia insulare, LefkadaCittà è l’animato capoluogo dell’isola e sorge sulla sua punta nord-orientale, separata dalla terraferma da una laguna salata. È una città dall’atmosfera allegra e rilassata, uno dei pochi centri urbani delle Isole Ionie non fagocitati dal turismo. La sua planimetria segue un criterio molto razionale: i negozi e i ristoranti si concentrano lungo la via pedonale del centro, i caffè e i bar nella zona del porto turistico, a sud, e le banche e le attività commerciali verso la strada rialzata che collega la città con il continente.

La spiaggia di Póros (chiamata anche Mikrós Gialós) ©Cristian M Balate/Shutterstock
La spiaggia di Póros (chiamata anche Mikrós Gialós) ©Cristian M Balate/Shutterstock
Pubblicità

La Costa orientale

La costa orientale di Lefkada ha conosciuto lo sviluppo turistico più massiccio dell’isola. Basta però puntare verso sud per trovare l’incontaminata distesa di sabbia dell’incantevole spiaggia di Poros (chiamata anche Mikrós Gialós) e, incuneato in un’insenatura simile a un fiordo, il tranquillo e riparato porticciolo di Sývota, dove gli yacht ondeggiano insieme ai pescherecci (qui però non ci sono spiagge). Nydrí è la località in cui si osserva il maggior sfruttamento turistico, che ha trasformato quello che un tempo era un incantevole villaggio di pescatori in un’affollata concentrazione di negozi per turisti, peraltro senza neanche una bella spiaggia.

Leggi anche:

Vasiliki

Questo accogliente paesino portuale, con una spiaggia di sassi, è uno dei posti migliori della Grecia per imparare a destreggiarsi con il windsurf, grazie a un vento termico che soffia soltanto in estate e che i surfisti chiamano Eric. Tanto vento non è ovviamente l’ideale per chi ama crogiolarsi al sole sulla spiaggia, ciò nonostante anche chi non pratica il wind- surf si troverà bene a Vasiliki, che ha gustose tavernai ombreggiate dagli eucalipti sul lungomare, un buon numero di negozi eleganti e un’atmosfera globalmente piacevolissima.

Cosa fare nei dintorni

Da Vasiliki potrete esplorare in caicco le spiagge e le baie situate nelle vicinanze. La meta prediletta di chi effettua escursioni in barca in giornata è la spiaggia di Egremní, specialmente da quando il terremoto l’ha resa inaccessibile via terra. L’efficiente agenzia Samba Tours vende biglietti per escursioni in barca, comprese quelle dirette a Egremní, e può organizzare il noleggio di automobili e biciclette. Nella zona del porto, una serie di bandiere indica i vari centri di sport acquatici; alcuni hanno anche il proprio albergo per i loro clienti.

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

La cittadina di Vasiliki ©pql89/Shutterstock
La cittadina di Vasiliki ©pql89/Shutterstock

Cosa vedere nei dintorni di Lefkada

Con la sua forma allungata, l’isola di Meganísi sorge davanti alla punta sud-orientale di Lefkáda e si raggiunge facilmente in barca da Nydrí, sulla costa orientale di Lefkáda. Quasi tutti la visitano in giornata, ma le sue colline verdeggianti, le baie lambite da acque turchesi e le spiagge di ciottoli meriterebbe un soggiorno più lungo e tranquillo. Dal molo dei traghetti di Pórto Spília, salendo per una strada ripida o per una scalinata, raggiungerete i vicoli e le case adorne di bougainvillea di Spartohóri, sull’altopiano sovrastante. Continuando verso est, la prima insenatura che si incontra accoglie la graziosa Vathý, il secondo porto di Meganísi, situata 1 km sotto il villaggio di Katoméri.

Leggi anche:

Pubblicità

In campeggio a Lefkada

A breve distanza dall’idilliaca spiaggia di Póros, il campeggio Poros Beach Camping & Bungalows è ben attrezzato ha una fantastica piscina, piazzole all’ombra degli ulivi, un bel bar e un ristorante con una lunghissima terrazza di legno. Offre anche graziose sistemazioni in camere doppie e mono- locali, in qualche caso abbastanza grandi da ospitare famiglie.


Dove mangiare

  • Cape of Lefkatas € Situato in cima a una collina nel villaggio di Atháni, questo delizioso ristorante, molto frequentato dalla gente del posto, ha una terrazza panoramica con vista straordinaria sul mare che si estende in lontananza. Sedetevi all’ombra di un albero di cedro e gustatevi la sua superba cucina.
  • Maria’s Tavern € Nel piccolo borgo di Kolyváta, che regala panorami idilliaci sulle colline circostanti, l’affabile Kiria Maria apre le porte della sua casa a quanti amano sperimentare nuove creazioni culinarie. Utilizzando tutto ciò che è disponibile nel suo orto, serve autentiche delizie preparate a regola d’arte. Prima di andarci, telefonate per assicurarvi di trovarla in casa.

Come arrivare a Lefkada

L’aeroporto più vicino a Lefkáda si trova vicino a Préveza, 20 km più a nord sul continente. Non ci sono autobus diretti fra Lefkáda Città e l’aeroporto di Préveza, ma solo fra Lefkáda Città e la città di Préveza, da dove potrete prendere un taxi per l’aeroporto.

Il porto da cui normalmente partono i traghetti per Cefalonia è Vasilikí, sulla costa meridionale di Lefkáda. In alta stagione ci sono normalmente due compagnie di traghetti che collegano Vasilikí a Cefalonia

Pubblicità

Leggi anche:

Pubblicato nel e aggiornato nel

Destinazioni in questo articolo:

Grecia
Condividi questo articolo
Pubblicità