Coste del Mediterraneo: le migliori spiagge nascoste

Redazione Lonely Planet
3 minuti di lettura

Se pensi che il Mediterraneo abbia esaurito i suoi segreti e che lungo le sue coste si trovino solo spiagge affollate e invase dai turisti, è venuto il momento di ricrederti. Vieni con noi alla scoperta di dieci angoli da sogno e delle più belle spiagge del Mediterraneo che ricordano il mondo prima della creazione... degli stabilimenti balneari.

L'acquario di Cala Gonone è un'altra delle attrazioni da vedere sulla costa
La splendida Cala Mariolu in Sardegna. ©D.Bond/Shutterstock
Pubblicità

Coste del Mediterraneo: le migliori spiagge nascoste

Le spiagge più belle della Costa del Sol: Cabo de Gata in Andalusia (Spagna)

Se ti capitasse di parlare con qualcuno che ricorda com’era la Costa del Sol prima dello sviluppo edilizio, probabilmente ti sentiresti dire: "Era come oggi è Cabo de Gata!" Alcune delle spiagge più belle e meno affollate di Spagna si trovano proprio a ridosso di queste scogliere a est di Almería, tra colline di lava scura e un mare turchese. Il meglio si incontra nel tratto tra Retamar e Agua Amarga, tra le migliori spiagge del Mediterraneo.

Spiagge nascoste in Spagna: Cap de Favártix a Minorca

Ancora Spagna, ma questa volta l’appuntamento è con le Baleari nella loro forma migliore. La costa settentrionale di Minorca è selvaggia, rocciosa e costellata di piccole e suggestive calette. È anche meno turistica del sud dell’isola, perciò avrai bisogno di un mezzo proprio e di buone gambe per raggiungere le spiagge più belle e remote. Il consiglio? Fai rotta su Cap de Favártix, lo stretto e aspro capo all’estremità settentrionale del Parc Natural de s’Albufera des Grau. L’ultimo tratto ti ruba il cuore, perché si snoda attraverso uno scenario di ardesia scura.

Le spiagge nascoste della Francia: Banyuls

Questo villaggio della Côte Vermeille, in Languedoc-Roussillon, è noto più per i suoi vini che per le spiagge, ma c’è un percorso "escursionistico" che ti convincerà a rivedere il giudizio. Si tratta di un percorso nascosto alla perfezione, visto che si snoda sotto il pelo dell’acqua. Lungo 500 m, è una fantastica esperienza di snorkelling, a metà strada tra Banyuls e Cerbère. Ci sono anche dei punti di informazione sommersi, cosa che rende l’avventura ancora più suggestiva. Tra luglio e agosto, il periodo migliore, non serve arrivare con le pinne ai piedi: trovi tutto a noleggio, boccaglio compreso.

Meraviglie di Sardegna: Cala Gonone

Difficile scovare una location più suggestiva di quella regalata dalla natura al paesino di Cala Gonone, nel Golfo di Orosei in provincia di Nuoro. Cala Gonone, tra spiagge e calette, regala l’atmosfera perfettamente rilassata creata da bar e ristoranti. Ma il noleggio del gommone a Cala Gonone èi il modo migliore per esplorare la costa in barca. Il meglio, infatti, si raggiunge solo dal mare. La Grotta del Bue Marino e le grotte abitate dalla foche monache non hanno bisogno di presentazioni. Da non perdere anche le spiagge di Cala Gonone più nascoste come le calette di Cala Luna, Cala Sisine, Cala Mariolu e Goloritzè, tra scogliere e pinnacoli di granito che lasciano il segno. Nella memoria.


Pubblicità
Le più belle calette del Mediterraneo
Cala Girgolu, Sardegna © Fotografia di Silvia Miorini

Le più belle spiagge di Malta nella Penisola di Delimara

Noleggia un’auto e lasciati alle spalle i luoghi più turistici di Malta inoltrandoti nella Penisola di Delimara. Lungo la sua costa si raccoglie un bel bottino di spiagge. Difficile da trovare, ma vale il viaggio, è un lido naturale chiamato Peter’s Pool. Sarà magnifico camminare sulla battigia e immergersi nelle acque azzurre, senza contare che il vicino villaggio di Marsaxlokk ha un porticciolo splendido. Un posto perfetto per scattare fotografie e gustare il pescato migliore dell’isola.

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Francia Italia Malta Spagna
Condividi questo articolo
Pubblicità