Il cuore selvaggio della Scozia in treno
Un viaggio in Scozia è solitamente associato a una vacanza on the road tra le Highlands, ma c’è un altro modo (più ecologico) per scoprire il meglio della Scozia. Spettacolari ferrovie fanno da trampolino per escursioni a piedi che vi faranno entrare in contatto con lo spirito senza tempo del Paese, magari assaporando whisky prestigiosi durante il percorso. Poi di nuovo tutti in carrozza per riposarsi fino a Edimburgo.

Da dove partire
Questo itinerario sfrutta al meglio il Caledonian Sleeper, il servizio ferroviario notturno che collega Londra con le Highlands. È possibile partire anche dall’Europa continentale, con treni per Parigi (Gare de Lyon) dall’Italia, per Londra dalla Gare du Nord di Parigi (2 h 30), dalla Midi/Zuid di Bruxelles (2 h) o da Amsterdam Centraal (4 h). I treni internazionali arrivano a St Pancras – da qui, in 15 min a piedi, è possibile raggiungere la stazione di Euston, da cui partono i treni diretti in Scozia. È possibile anche evitare il treno con vagoni letto e iniziare da Glasgow. Ricordatevi di portare uno zaino con l’attrezzatura da trekking.
Leggi anche:
Sì, viaggiare: on the road nelle Highlands scozzesi
Londra
La stazione di Euston è il punto di partenza per i treni Caledonian Sleeper. Preparatevi opportunamente all’avventura con una cena in uno dei ristoranti indiani vegetariani di Drummond Street, subito dietro la stazione.
I treni partono alle 23.50 (nei giorni feriali, prima nel fine settimana) e arrivano a Glasgow alle 7.22 (10 h).

Glasgow
La più grande città della Scozia vive forse un po’ all’ombra della capitale, ma è con pieno diritto un riferimento culturale di livello mondiale. C’è molto da fare, in un giorno o due: ammirate l’estetica di Charles Rennie Macintosh nel Kelvingrove Museum o salite a bordo delle navi costruite nei cantieri cittadini e ormeggiate sulle rinnovate banchine del Clyde. È anche l’ultima occasione per fare rifornimenti per la vostra escursione, prima di salire a bordo della West Highland Line.
Le distillerie di whisky scozzesi sono spesso nascoste nelle aree remote delle Highland; una di queste, facilmente accessibile da Glasgow, è quella di Glengoyne, adagiata tra dolci colline vicino alle rive del Loch Lomond. L’autobus 10 collega la distilleria alla stazione degli autobus Buchanan a Glasgow in 40 min.
Dalla stazione di Glasgow Queen Street, prendete la West Highland Line in direzione nord verso Corrour (3 h).

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Corrour e Loch Ericht
Una delle scene più famose del film Trainspotting è stata girata nella desolata stazione di Corrour, la più settentrionale del Regno Unito. Ma non avrete molto tempo per le rievocazioni, mentre vi dirigete a est verso il Loch Ericht, attraversando a piedi il cuore selvaggio della Scozia, riservandovi il tempo per salire sul Ben Alder, pernottando in un cottage o accampandovi sulle rive del lago. È un’esperienza per escursionisti sicuri e preparati, attrezzati con mappe, cibo e vestiti adatti anche al peggior clima scozzese. Sarete ricompensati da panorami di erica scompigliata dal vento, vette di granito e un prezioso senso di lontananza da tutto.
La OS Map OL50 copre l’intero percorso. A seconda delle deviazioni, il tragitto per Dalwhinnie è lungo circa 40 chilometri.
Guide e prodotti consigliati:
Dalwhinnie
Il villaggio di Dalwhinnie rappresenta la fine della vostra escursione. Qui troverete alcuni B&B per passare la notte. Festeggiate visitando una (altra) notevole distilleria, che porta lo stesso nome del villaggio. Dalwhinnie si trova sulla Highland Main Lin, un’altra ferrovia panoramica che vi condurrà verso sud attraverso le valli della Central Belt.
Ogni giorno sei treni partono da Dalwhinnie per la stazione Waverley a Edimburgo (2 h 30). Potete anche prendere il treno notturno che torna direttamente a London Euston.
Leggi anche:
Edimburgo
Edimburgo è il posto perfetto per riprendersi dal freddo dopo un’avventura. Rifugiatevi nei pub del centro storico, esplorate le sale rinnovate del National Museum o salite fino all’Arthur’s Seat per uno sguardo verso le Highlands, le cui cime avete appena conquistato.
Ritorno a casa
Da Edimburgo, prendete il treno con vagoni letto diretto a London Euston o un diurno
in direzione King’s Cross, che dista cinque minuti a piedi da St Pancras.