11 giorni per vedere Seoul e i dintorni
In poco più di una settimana si riescono a vedere molte fra le mete più interessanti di Seoul, per dedicarsi poi ad alcune escursioni in giornata o con pernottamento fuori porta, visitando anche la Zona Demilitarizzata e Incheon, la città presso l’aeroporto internazionale.

Quattro giorni a Seoul
A Seoul conviene concentrarsi sulla riva nord del fiume Han, visitando i palazzi reali, il pittoresco distretto di Bukchon e l’animatissimo Myeong-dong, quartiere sinonimo di shopping e street food.
Salite in cima al Namsan per ammirare la splendida vista sulla metropoli. Tuffatevi nella vita notturna di Hongdae e Itaewon, e provate la cucina neocoreana di Gangnam.
Leggi anche:
La Zona Demilitarizzata
Se la Joint Security Area è aperta ai visitatori, prenotate l’escursione di un giorno intero alla Zona Demilitarizzata. Viceversa, optate per l’escursione di mezza giornata che parte alle 7 per Imjingak e rientra a Seoul intorno alle 14, dandovi così il tempo di visitare ancora un museo, per esempio il National Museum of Korea, e passare in rassegna lo street food del Gwangjang Market.
Un giorno a Suwon
Oltre che per la sua fortezza Patrimonio dell’Umanità, Suwon è famosa per la sua versione del KFC (Kentucky Fried Chicken, che qui diventa Korean Fried Chicken) e per la Mr Toilet House, singolare museo dedicato ai gabinetti.
Se avete mezza giornata in più a disposizione, fate una deviazione al Korean Folk Village, che dal 1974 trasporta i visitatori in un abitato rurale al tempo della dinastia Joseon. Il villaggio è composto da centinaia di case con il tetto di paglia o di tegole, trasferite qui da varie zone della Corea. Artigiani in hanbok (abiti tradizionali) creano vasi di ceramica e carta fatta a mano, mentre altre persone si occupano di orti e bestiame.

Un giorno a Chuncheon
Soprannominata City of Water per la sua vicinanza ai laghi, Chuncheon è capoluogo di provincia e meta per il weekend se si abita a Seoul. Percorrete la pista ciclabile attorno al Lago Uiam, visitate l’isola di Nami e assaggiate il famoso dakgalbi (pollo piccante e gnocchi di riso).
Se siete in auto potete fare una deviazione e passare per il magnifico Garden of Morning Calm di Gapyeong.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Due giorni sull’isola di Ganghwado
Rientrati a Seoul, noleggiate un’auto al Gimpo Airport e raggiungete l’isola di Ganghwado, dove pernotterete. Avrete così tutto il tempo per visitare due bellissimi templi, esplorare le spiagge e salire sul monte dove si conserva l’altare in pietra legato alla figura di Dangun, il mitico fondatore della Corea.
Due giorni a Incheon
Merita un paio di giorni anche Incheon, la terza città della Corea del Sud. Gustate la squisita cucina cinese nell’antica e vivace Chinatown. Scoprite il quartiere alla moda di Gaehangro e locali originali come il Cosmo 40, caffè ricavato da una fabbrica dismessa. Prima di decollare verso casa dall’aeroporto internazionale, visitate gli spazi dedicati all’arte presso i casinò di Yeongjongdo.