Cosa vedere a Seoul: quartieri, attrazioni e consigli di viaggio

Un viaggio a Seoul è un’immersione elettrizzante tra tradizione e avanguardia, dove palazzi reali convivono con grattacieli high-tech e mercati storici si alternano a boutique di tendenza. Se vi state chiedendo cosa vedere a Seoul, questa guida vi accompagnerà tra i migliori quartieri della città, attrazioni imperdibili e utili consigli pratici per vivere al meglio la capitale della Corea del Sud.


Seoul al trmaonto ©Seo_Seo /Shutterstock
Seoul al trmaonto ©Seo_Seo /Shutterstock
Pubblicità

I quartieri di Seoul: da Gangnam a Bukchon

Ogni distretto ha una sua anima. L’iconico Seoul Gangnam è simbolo della modernità coreana, patria di grattacieli, locali di lusso e stile contemporaneo. Perfetto per lo shopping e per chi è interessato alla Seoul Fashion Week, ospitata due volte l’anno.

All’opposto, il pittoresco Bukchon Hanok Village ti catapulta nel passato con le sue tradizionali case hanok e viste spettacolari su Inwangsan e sul Gyeongbokgung Palace, il più grande tra gli antichi palazzi reali, assolutamente tra le cose da fare a Seoul.

Attrazioni da non perdere a Seoul

Gyeongbokgung Palace

Dedicate buona parte di una giornata per rendere giustizia al Gyeongbokgung, fulcro di Seoul dal 1395. Ricostruito e rimaneggiato nel corso dei secoli, il palazzo reale più antico e più grande della città offre anche due importanti musei e una spettacolare cerimonia del cambio della guardia. Non perdete la cerimonia del cambio della guardia, che si svolge tutti i giorni, a eccezione del martedì, alle 10 e alle 14.

Seoul Tower e Namsan Tower

Ammirate il panorama mozzafiato offerto dalla cima del Namsan, uno dei quattro monti guardiani di Seoul e antico luogo sacro sciamanico. L’altura è protetta da un parco di 109 ettari e sormontata dalla N Seoul Tower (236 m). Sentieri escursionistici seguono tratti delle antiche mura cittadine, ma è raggiungibile in funicolare.

Il Gyeongbokgung Palace ©Richie Chan  /Shutterstock
Il Gyeongbokgung Palace ©Richie Chan /Shutterstock
Pubblicità

L’artigianato di Insadong

La collezione del Seoul Museum of Craft Arts si trova a Insadong, quartiere da tempo associato all’artigianato. La ricca collezione comprende 23.000 manufatti, che vanno dalle ceramiche e dagli oggetti in metallo dell’era Joseon ai paraventi con ricami raffiguranti uccelli e fiori e ai bojagi (tradizionali tessuti per confezionare regali) splendidamente decorati. Il museo ospita anche le opere di artisti coreani contemporanei, come il ceramista di fama mondiale Lee Hun-chung.

Jongmyo Shrine

Risalente al 1395, questo santuario confuciano dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO e circondato da un boschetto, ospita le ‘tavolette ancestrali’ dei reali Joseon e dei loro funzionari più leali.

Inwangsan Peak

Così chiamato per le tigri che un tempo vagavano sulle sue verdi pendici, l’Inwangsan è uno dei quattro monti guardiani di Seoul. Durante la salita in cima a questo picco di granito si incontrano sezioni delle antiche mura cittadine di Seoul, un variopinto santuario sciamanico, siti legati alla lotta per l’indipendenza della Corea e viste mozzafiato sulla città.

DMZ

Circa 55 km a nord di Seoul si estende la Demilitarized Zone (DMZ). Pesantemente armata e sorvegliata, questa striscia di terra lunga 240 km e larga 4 km che taglia la penisola coreana è un luogo sinistro dove la tensione è palpabile. In modo alquanto surreale, è anche un sito turistico con diversi punti di osservazione dai quali si può gettare un’occhiata verso la Corea del Nord.

Lotte World sarà una bella esperienza per tutta la famiglia  ©The Green foto  /Shutterstock
Lotte World sarà una bella esperienza per tutta la famiglia ©The Green foto /Shutterstock

Lotte World

Bambini e adulti amano allo stesso modo il Lotte World, un gigantesco complesso che comprende i parchi a tema Lotte World Adventure e Magic Island; la Lotte World Tower; il Lotte World Mall con tanto di sala concerti, cinema, acquario, gallerie d’arte e ristoranti; e il Lotte Duty Free Store, AvenueL.

Leeum Museum of Art

Nascosto in un lussuoso quartiere residenziale sulle frondose pendici meridionali del Namsan, il Leeum Museum of Art è la principale galleria d’arte del paese. Splendidamente progettato, coniuga pezzi moderni e contemporanei con altri tradizionali coreani, distribuiti in tre spazi uniti tra loro da una lobby centrale.

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Come muoversi a Seoul

Il sistema di trasporti pubblici è eccellente. La metropolitana è puntuale, capillare e disponibile anche in inglese. Acquista una T-money Card per viaggiare su metro, bus e taxi.


Leggi anche:

Come arrivare a Seoul e collegamenti con Busan

L’aeroporto di Seoul, Incheon International, è ben collegato al centro con AREX e limousine bus. Se state pensando di esplorare di più, il collegamento tra Busan e Seoul è semplice e veloce grazie ai treni KTX ad alta velocità (circa 2h 30m di viaggio).


Pubblicità

Dove alloggiare a Seoul

Per chi cerca atmosfera, Insadong e Bukchon offrono hanok tradizionali. Se preferite comodità e vita notturna, optate per Hongdae o Gangnam. Famiglie e viaggiatori business troveranno ottime soluzioni anche a Myeongdong.


Cosa comprare a Seoul

Tra skincare coreana, snack curiosi, abbigliamento street style e oggetti di design, Seoul è il paradiso dello shopping. Non perdetevi i mercati come Namdaemun e Dongdaemun, oltre ai concept store più moderni.


Leggi anche:

Pubblicità

Seoul quando andare?

Primavera (aprile-maggio) e autunno (settembre-ottobre) sono le stagioni ideali: cielo terso, clima mite e paesaggi mozzafiato, perfetti per scalare l’Inwangsan Peak o visitare il Gyeongbokgung Palace. L’estate può essere afosa e umida, mentre l’inverno è rigido ma magico con la neve.



Consigli di viaggio a Seoul

  • Scaricate app utili come KakaoMap e Papago.
  • Prenotate in anticipo biglietti per attrazioni molto richieste (es. DMZ).
  • Assaggiate street food come tteokbokki e hotteok nei mercati.
  • Fate attenzione al Wi-Fi pubblico, ma sappiate che è disponibile quasi ovunque.


Guide e prodotti consigliati:

Guida di viaggio

Seoul Pocket

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Corea del Sud
Condividi questo articolo
Pubblicità