I vigneti terrazzati del Lavaux, in Svizzera
Con una gita di un giorno da Ginevra potrete raggiungere i vigneti sito Unesco del Lavaux, che si arrampicano dalla riva nord del lago di Ginevra in una serie di terrazzi, con muri a secco così ripidi da non credere. Il viaggio lungo la Rte 9 inizia nella caotica Losanna e comprende graziose cittadine lungolago, come Vevey, prima di svoltare a sud-est verso Montreux (sede del famoso festival di jazz estivo) e lo Château de Chillon, una straordinaria fortezza duecentesca passata alla storia perché citata da Lord Byron nel poema del 1816 Il prigioniero di Chillon. William Turner e Gustave Courbet in seguito lo immortalarono sulla tela.

Nei vigneti, fermatevi in una cantina per assaggiare un bianco Chasselas: frizzante e minerale, in genere è prodotto solo in piccoli lotti. Lavaux Vinorama, nella Rivaz lungolago, vi guida attraverso i 300 vini prodotti in zona con degustazioni mirate. Le passeggiate tra i vigneti e le degustazioni dei vini locali nei caveaux (cantine) durante il weekend sono le ragioni principali per esplorare i 14 villaggi che si susseguono uno dopo l’altro lungo i 40 chilometri di questo fertile tratto di costa lacustre.
Lutry
Questo affascinante borgo medievale, appena 4 chilometri a est di Losanna, fu fondato nell’XI secolo da alcuni monaci francesi. Ogni anno Lutry festeggia la vendemmia con sfilate e degustazioni nell’ultimo weekend di settembre. Passeggiate sul delizioso lungolago e sulla strada principale fiancheggiata da piccole gallerie d’arte e negozi che si alternano a qualche caffè e cantina.
L’Église de Saint-Martin et Saint-Clément (Rte de Taillepied) fu costruita all’inizio del XIII secolo; poco più a nord si trova un modesto castello medievale. Il castello non è aperto al pubblico, ma ci si può passeggiare intorno e dare una rapida occhiata all’interno.
Leggi anche:
In estate la Plage de Curtinaux (di ciottoli ed erba), all’estremità orientale di Lutry, vi aspetta con una buvette (snack bar con tavoli), noleggio di tavole per stand-up paddling e pontoni. È molto frequentata dalla gente del posto e dagli abitanti di Losanna.
Un modo semplice e divertente per perdersi tra verdi vigneti e azzurri panorami lacustri è salire a bordo del Lavaux Express, un trenino turistico su strada che attraversa i vigneti e i villaggi del Lavaux. Si può scegliere tra due itinerari: dal molo delle imbarcazioni CGN di Lutry ai villaggi vitivinicoli di Aran e Grandvaux (1 h andata e ritorno) oppure dal molo di Cully a Riex, Epesses e Dézaley (1 h 15 min).
Un magnifico sentiero di 5,5 chilometri si snoda a est tra vigneti e i graziosi villaggi di Le Châtelard e Aran fino alle località vinicole più grandi di Grandvaux e Riex. Per ammirare sbalorditivi scorci dei vigneti e del lago, salite a La Conversion (3,8 km), sopra Lutry, e proseguite lungo l’alto sentiero che porta a Grandvaux (4 km).

Vista sui vigneti
Dall’alto di questi due privilegiati punti di osservazione si apre un panorama spettacolare che spazia a tutto tondo sugli splendidi vigneti terrazzati del Lavaux, che dalle colline digradano dolcemente fino alle sponde del lago.
Mont Pélerin: da Vevey, prendete la funicolare GoldenPass che attraversa i vigneti fino a raggiungere il villaggio di Chardonne e proseguire poi fino alle pendici della montagna più alta del Lavaux (1080 m). Non siete ancora soddisfatti del panorama? Dalla stazione alta della funicolare camminate fino alla torre radio, carica di parabole satellitari, quasi sulla cima del Mont Pélerin e prendete l’Ascenseur Plein Ciel.
Tour de Gourze: costruita nel XII secolo a scopo difensivo, questa antica torre di pietra permette di spaziare con lo sguardo sui vigneti del Lavaux, sul Lago di Ginevra, sul Vaud e sul Giura grazie alla sua posizione elevata (924 m). Ci si può arrivare a piedi, anche imboccando la stradina che sale da Chexbres.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.