Tokyo 2020: una guida per viaggiare durante le Olimpiadi estive

6 minuti di lettura

Le Olimpiadi estive 2020, ufficialmente conosciute come i Giochi della XXXII Olimpiade, si terranno a Tokyo in Giappone durante il periodo tra il 24 luglio e il 9 agosto 2020. Saranno seguite dai Giochi Paraolimpici estivi 2020, che si terranno dal 25 agosto al 6 settembre.

Il nuovo National Olympic Stadium in Giappone è stato edificato sul sito del National Stadium originale © CHARLY TRIBALLEAU / Getty Images
Il nuovo National Olympic Stadium in Giappone è stato edificato sul sito del National Stadium originale © CHARLY TRIBALLEAU / Getty Images
Pubblicità

È sicuramente un evento caldamente anticipato, in tutti i sensi. L’intervallo di tempo dell’evento in piena estate, scelto presumibilmente per accontentare le emittenti televisive, implica che gli spettatori possano aspettarsi temperature giornaliere di 35°C, oltre a una continua minaccia di tifoni, il cui impatto è già stato constatato durante la Coppa del mondo di rugby del 2019.

Ma nonostante ciò, Tokyo metterà sicuramente in piedi uno spettacolo sportivo incredibile con 206 Paesi in competizione in oltre 300 eventi in 33 sport diversi che comprendono 50 discipline, tutti in arene sportive di prim’ordine.

State contemplando l’idea di unirvi al divertimento? Ecco la nostra guida di Tokyo 2020 per viaggiatori, che include tutto ciò che i potenziali partecipanti hanno bisogno di sapere, da dove comprare i biglietti alle cose migliori da fare in città tra un evento e l’altro.

Gli atleti gareggeranno in strutture dentro e fuori Tokyo © Phil Walter / Getty Images
Gli atleti gareggeranno in strutture dentro e fuori Tokyo © Phil Walter / Getty Images

Come acquistare un biglietto

Per chi non è residente in Giappone, l’unico modo per acquistare i biglietti prima della vendita ufficiale nella primavera 2020 saranno i rivenditori ufficiali nel proprio Paese: cercate la lista dei rivenditori autorizzati dal Tokyo Olympic Committee.

Nella maggior parte dei casi questi rivenditori offrono sia il biglietto singolo sia pacchetti di viaggio che includono il biglietto. Costi e date sono sul sito web del rivenditore di ciascun Paese. I biglietti verranno venduti anche a non-residenti durante la vendita ufficiale, attraverso il sito internet dei biglietti ufficiali, a partire dalla primavera del 2020. Il Tokyo Olympic Organising Committee ha promesso che la metà dei biglietti costeranno meno di 8000¥ (circa 70 euro). Una lista completa dei prezzi per i biglietti per ciascun evento è disponibile sul sito ufficiale di Tokyo 2020.

Se avete intenzione di andare, vi consigliamo di organizzarvi presto. Il Giappone ha fatto un giro di prova per le Olimpiadi ospitando la Coppa del mondo di rugby del 2019 (RWC), ottenendo una partecipazione di quasi 38.000 persone a partita. Il Giappone ha abbracciato la RWC e non c’è dubbio che gli abitanti del posto accoglieranno le Olimpiadi con lo stesso entusiasmo. Ci saranno pochissimi posti vuoti nella maggior parte degli eventi.

Pubblicità
L’arrampicata sportiva fa il suo debutto durante i Giochi estivi del 2020 © Manuel Blondeau / Getty Images
L’arrampicata sportiva fa il suo debutto durante i Giochi estivi del 2020 © Manuel Blondeau / Getty Images

Dove si svolgono gli eventi?

Un totale di 33 discipline diverse verrà disputato alle Olimpiadi di Tokyo 2020, tra cui karate, skateboard, arrampicata sportiva e surf, che faranno tutte il proprio debutto olimpico. Gli eventi si terranno in 43 sedi a Tokyo e in Giappone, tra cui un numero di locali che sono stati costruiti per i giochi di Tokyo del 1964. 

Le cerimonie di apertura e di chiusura per i Giochi del 2020 si terranno nel National Olympic Stadium vicino Shinjuku, costruito sul sito del vecchio stadio Nazionale, l’arena principale per i giochi di Tokyo del 1964, che venne demolito per costruirne uno più nuovo e ampio nel 2015.

Il famoso Nippon Budōkan ospiterà diversi eventi durante i Giochi 2020, tra cui il karate © Kiyoshi Ota / Getty Images
Il famoso Nippon Budōkan ospiterà diversi eventi durante i Giochi 2020, tra cui il karate © Kiyoshi Ota / Getty Images
Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Alcuni locali sono luoghi iconici di cui i visitatori stranieri avranno sicuramente sentito parlare. Il judo e il karate si terranno nel Nippon Budōkan, la casa spirituale delle arti marziali giapponesi, dove il judo ha fatto il suo debutto olimpico nel 1964. La sede del pugilato è il Ryōgoku Kokugikan, casa del sumo wrestling in Giappone. Il Tokyo Stadium, a ovest di Shinjuku, ha raggiunto gli schermi della televisione mondiale durante la Coppa del mondo di rugby del 2019 quando otto partite sono state giocate lì -per le Olimpiadi 2020 ospiterà calcio, rugby e il moderno pentathlon.

Alcune location sono anche nella 'Heritage Zone', molte delle quali erano anche sedi durante le Olimpiadi del 1964. La “Tokyo bay Zone” include stadi più nuovi su isole artificiali recuperate per sviluppo urbano dalla baia di Tokyo.

Alcuni eventi si terranno più lontano. Il surf farà il suo debutto sulla spiaggia di Tsurigasaki a Ichinomiya sulla costa pacifica nella prefettura di Chiba, mentre la vela si terrà a largo dell’Enoshima Yacht Harbour nella prefettura di Kanagawa. Il ciclismo su pista nel velodromo di Izu nella prefettura di Shizuoka, a circa 130 km a sud est di Tokyo. E, a quanto riportato a causa delle preoccupazioni per le temperature elevate previste, le maratone e gli eventi a piedi si terranno a Sapporo, in Hokkaidō.

I tradizionali bar di quartiere saranno alcuni dei luoghi più ricchi di atmosfera dove guardare i Giochi © Mlenny / Getty Images
I tradizionali bar di quartiere saranno alcuni dei luoghi più ricchi di atmosfera dove guardare i Giochi © Mlenny / Getty Images

Altri eventi in città

Mentre i dettagli devono ancora arrivare, Tokyo ospiterà numerosi eventi prima e durante le Olimpiadi e le Paralimpiadi.

Il festival comincerà il suo programma ad aprile con alcuni eventi culturali interessanti. Un evento speciale sarà una commistione di kabuki (una forma di spettacolo tradizionale ed esagerata giapponese) e opera: uno dei più famosi attori di kabuki, Ichikawa Ebizo XI e il maestro dell’opera Plácido Domingo si esibiranno su palco insieme a Tokyo.

Sia durante le Olimpiadi che le Paralimpiadi ci saranno 19 “Live Sites”(zone con grandi schermi per guadare gli eventi) a Tokyo e in tutto il Giappone.

Allo stesso modo, le Olimpiadi saranno sugli schermi di tutti i bar nella capitale e in tutto il Paese, e potrete scoprire che il posto più suggestivo per guardarle è un piccolo izakaya (bar) con lanterne rosse (akachōchin) appese fuori, che troverete in ogni quartiere. L’esperienza culturale sarà tutta intorno a voi; godetevela.

Vale anche la pena di sottolineare che le Olimpiadi e le Paralimpiadi si terranno durante la stagione ufficiale per l’arrampicata del monte Fuji, se volete fare un po’ di attività fisica oltre a guardare gli sport, questa è una buona opzione. Se le strutture olimpiche sono soprattutto dentro Tokyo e intorno, il Giappone offre alcune delle più eccitanti opportunità della Terra e combinare un viaggio per le Olimpiadi con una visita a un piccolo villaggio onsen (sorgenti termali) o un’isola remota, lontana dalle folle, potrebbe diventare il punto forte del vostro viaggio.

Pubblicità
Vedere il famoso incrocio Shibuya è un must mentre si è a Tokyo © Jonathan Stokes / Lonely Planet
Vedere il famoso incrocio Shibuya è un must mentre si è a Tokyo © Jonathan Stokes / Lonely Planet

Migliori attrazioni e ristoranti a Tokyo

A Tokyo stessa, ricordatevi di visitare Shibuya, con il suo leggendario “incrocio scramble”, il più grande quartiere d’intrattenimento della città di Kabuki-chō a Shinjuku e Sensō-ji, un suggestivo complesso di tempi buddhista a Asakusa. Potete trascorrere giorni esplorando la capitale semplicemente a bordo della Yamanote Line, una linea ferroviaria circolare che ferma in 29 stazioni tra cui Tokyo, Akihabara, Ueno, Ikebukuro, Shinjuku e Shibuya. Questa linea circolare soprelevata impiega circa un’ora per un giro completo ed è una perfetta introduzione alla città. 

Tokyo è il paradiso dei buongustai. La città è costellata di posti dove mangiare ma quelli cattivi non sopravvivono. Per il sushi più fresco, andate da Sushi Dai nei nuovi mercati del pesce a Toyosu e alla Yurikamome Line a Tokyo Bay. È tre fermate dopo l’Ariake Tennis Park, dove si terranno gli eventi di tennis olimpico.

Tofuya-Ukai, uno dei ristoranti più graziosi di Tokyo, è situato in un’ex fabbrica di sake (trasferitasi nel nord del Giappone), con un raffinato giardino tradizionale, all’ombra della Tokyo Tower. Questo è in vetta alle classifiche per pasti tradizionali kaiseki (alta cucina giapponese).

Molti viaggiatori sceglieranno di alloggiare fuori dalla città e prendere un treno per gli stadi a Tokyo © Carl Court / Getty Images
Molti viaggiatori sceglieranno di alloggiare fuori dalla città e prendere un treno per gli stadi a Tokyo © Carl Court / Getty Images
Pubblicità

Dove alloggiare durante le Olimpiadi

Per scegliere dove alloggiare dovrete probabilmente basarvi sugli eventi a cui vorrete assistere. Le opzioni migliori a Tokyo includono guest house come Hanare vicino alla JR Nippori Station, hotel splendidamente arredati come Park Hyatt Tokyo a Shinkuju ovest e ryokan (locande giapponesi) tradizionali come Hoshinoya Tokyo nel cuore di Tokyo, vicino alla Otemachi Station. Un’altra opzione è quella di procurarsi un Pass JR (Japan Rail Pass) per i treni da uno o sue settimane, poi trovare un posto in cui alloggiare a un’ora o più da Tokyo e prendere il treno per gli eventi a cui volete assistere. 

A prescindere da dove alloggerete e da quello che vedrete, la capitale giapponese vi incanterà sicuramente. Ma la chiave per trarre il meglio dalla vostra esperienza dei giochi è organizzarsi presto. 

Ai vostri posti, partenza, via!

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Giappone
Condividi questo articolo
Pubblicità