I migliori festival musicali in Gran Bretagna dell'estate 2023

14 minuti di lettura

Il 2023 non è partito nel migliore dei modi per la Gran Bretagna, tra temperature invernali feroci e un mercato degli affitti simile al selvaggio West (per non parlare del razionamento sui cetrioli). Fortunatamente, i cieli blu dell'estate sono dietro l'angolo e portano con sé un vortice di musica, tende e giostre per scatenarsi nei tanti festival musicali. Ecco i migliori festival di musica inglesi da vivere nel 2023.

I biglietti sono ancora disponibili per alcuni dei principali festival musicali in Gran Bretagna di quest’estate © WOMAD
I biglietti sono ancora disponibili per alcuni dei principali festival musicali in Gran Bretagna di quest’estate © WOMAD
Pubblicità

I biglietti per gli eventi principali, come il Glastonbury, sono andati sold out poco dopo l’apertura delle vendite (anche se noi possiamo svelarti un modo per accaparrarti comunque un’entrata). Ma l’estate ha molto altro da offrire oltre al Pyramid Stage di Worthy Farm, perché se c’è una cosa che la Gran Bretagna sa fare, è organizzare festival musicali per ogni gusto e budget. Ecco i migliori festival per un’estate a base di campeggio, balli e festa in Gran Bretagna.

Download Festival

8–11 giugno 2023 a Donington Park, Leicestershire

Il Download Festival, soprannominato "il più grande festival rock e metal di tutti i tempi" torna per celebrare il suo ventesimo anniversario aggiungendo un giorno in più al programma. Gli Slipknot, nativi dello Iowa, si uniranno ai Bring Me The Horizon e ai Metallica come headliner 2023. Per la prima tappa del tour nel Regno Unito, i Metallica si esibiranno con due scalette uniche e completamente diverse il giovedì e il sabato sera. La band ha comunicato agli organizzatori: "Siamo onorati di tornare ancora una volta a far baldoria al Download, sui terreni consacrati di Castle Donington, una location ineguagliata nella storia del rock". La line-up include anche: Evanescence, Parkway Drive, Disturbed, Pendulum, Architects, Ghost, The Distillers, Placebo e molti altri. Oltre 2 milioni di fan del rock sono andati in pellegrinaggio a Donington negli ultimi vent’anni. La Big Green Coaches organizza collegamenti tra il festival e 62 località in pullman a emissioni zero.

Il pubblico in delirio per Grace Jones, KITE Festival © Mike Palmer / KITE
Il pubblico in delirio per Grace Jones, KITE Festival © Mike Palmer / KITE
Pubblicità

KITE: festival di idee e musica

9–11 giugno 2023 a Kirtlington Park, Oxfordshire

Il KITE ha fatto il suo debutto sulla scena dei festival musicali nel 2022, ridefinendo l’esperienza del festival estivo con un programma variegato che includeva dibattiti ed esibizioni musicali di artisti del calibro di Grace Jones e Self Esteem. È un festival più piccolo e più tranquillo per cui circa 10 mila appassionati di festival volano nei lussureggianti terreni di Kirtlington Park, nell’Oxfordshire. La line-up del 2023 è capitanata da Pretenders, Hot Chip, Suede, Ezra Collective, Django Django, Baxter Dury e Candi Staton.

Tra gli interventi che avranno luogo in una delle grandi tende-salotto sparse per tutto il sito ci sarà Dame Joan Collins, Adam Kay, ex medico e autore del bestseller Le farò un po’ male, Susanna Hoffs, cantante americana e fondatrice della band The Bangles e infine Munroe Bergdorf, attivista trans di fama internazionale, nonchè modella, scrittrice e conduttrice televisiva. Se avete superato l’età limite per dormire in tenda, anche se glamping, sappiate che ci sono numerosi hotel e B&B nella vicina Oxfordshire. La Big Green Coach organizza collegamenti in pullman per le date nel festival che fanno ritorno in giornata a Londra.

Cambridge Club Festival

9–11 giugno 2023 a Childerley Orchard, Cambridge

Festival adatto alle famiglie, il Cambridge Club torna nell’antico meleto di Childerley con un altro glorioso weekend all’insegna della musica soul, funk e disco. La line-up nel 2023 include l’infaticabile Grace Jones, l’artista nero britannico venduto di tutti i tempi Billy Ocean, il re dell’R&B americano Alexander O’Neal e la regina delle classifiche inglesi Sophie Ellis-Bextor. Anche la superstar di fama globale, quattro volte vincitore di Grammy, Lionel Richie, insieme ai Kool & The Gang stanno portando i loro leggendari classici funk e soul sul Main Stage. Tra i DJ che suoneranno nel Discovery Den, il palco in mezzo agli alberi, ci sarà la leggenda degli anni ’80 Fat Tony. E per i bambini? C’è l’area Imagination Station dove Dick & Dom intratterranno loro (e i loro genitori), insieme a "The Rainbow Collection" di Magic Star: bellissime interpretazioni di ninne nanne ben note, cover e canzoni originali, oltre a teatro, giochi, lavoretti e storie per tenere occupati i bambini.

L’atmosfera dell’Isola di Wight è uno dei motivi per cui la gente ama questo festival © James Bridle / Isle of Wight Festival
L’atmosfera dell’Isola di Wight è uno dei motivi per cui la gente ama questo festival © James Bridle / Isle of Wight Festival
Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Isle of Wight Festival

15–18 giugno 2023 al Seaclose Park, Newport

Definito "la risposta europea a Woodstock" alla prima edizione del 1968, lo Isle of Wight Festival vanta una line-up pazzesca per il 2023, con artisti che coprono 40 anni di musica. I Pulp, le leggende del Britpop, si esibiranno al festival per la prima volta dopo 12 anni di assenza come headliner del Main Stage, il venerdì sera. George Ezra, Robbie Williams, Blondie, The Chemical Brothers, Human League e Echo & The Bunnymen figurano nella lunga lista di band che hanno fatto la storia della musica e saliranno sui palchi del festival.

Anche qui ci sono possibilità di intrattenimento nella zona dedicata ai bambini e un campeggio designato per le famiglie. L’area campeggio chiamata "Respect" offre un posto gratuito in cambio della promessa di ripartire senza lasciare tenda, effetti personale e quant’altro nel campo. Il festival si impegna attivamente per l’ambiente. Oltre a rivolgersi esclusivamente a fornitori ecologici e a incoraggiare il riciclaggio, i prati che ospitano le tende vengono tagliati prima e dopo il festival per produrre biocarburanti dall’erba, così che la terra possa essere usata in modo produttivo tutto l’anno.

I fan che si sono persi i biglietti per il Glastonbury di quest’anno possono ascoltare i concerti grazie alla BBC © Anna Barclay / Glastonbury Festiva
I fan che si sono persi i biglietti per il Glastonbury di quest’anno possono ascoltare i concerti grazie alla BBC © Anna Barclay / Glastonbury Festiva

Glastonbury

21–25 giugno 2023 a Worthy Farm, Somerset

Biglietti: con la lotteria di Oxfam è possibile vincere i biglietti, contribuendo alla raccolta fondi per le vittime del terremoto in Turchia e Siria organizzata dal DEC (Disasters Emergency Committee, "Comitato Disastri ed Emergenze)

Il festival non ha bisogno di presentazioni, oggi aggiudicarsi un biglietto per il Glastonbury equivale a vincere la lotteria della vita. Il Glastonbury è il più grande festival all’aria aperta del mondo. Ideato dal produttore caseario Michael Eavis nel 1970, il festival si tiene in un’area di 360 ettari nel Somerset, ma raggiunge un pubblico sparso in tutto il mondo di milioni di persone grazie alla diretta della BBC e online. I Guns’n’Roses e gli Arctic Monkeys si uniscono a Sir Elton John (il primo a essere stato annunciato) tra gli headliner dell’edizione 2023. La mancanza di inclusività tra gli headliner, tutti uomini e bianchi, ha fatto alzare qualche sopracciglio. Tra i talenti femminili nella line-up figurano Lana Del Rey, Lizzo, Blondie, The Chicks e Flo.

Per coloro che si sono persi i biglietti quando sono state aperte le vendite a novembre, c’è ancora speranza (anche se a un prezzo). Il sito ha pubblicato delle posizioni lavorative per l’evento nei mesi scorsi. La compagnia australiana Natural Event che fornisce toilette compostanti cerca volontari e collaboratori retribuiti a Glastonbury, così come per tanti altri festival europei estivi.

Pubblicità

Secret Garden Party

20–23 luglio 2023 a Huntingdon, Cambridgeshire

Dopo una pausa di cinque anni, il Secret Garden Party è tornato nel 2022 pronto a donare un sacco di amore. Quest’anno l’amato festival musicale chic ritorna nei lussureggianti prati e giardini della Grange Farm nel Cambridgeshire con un futuristico tema fantascientifico dal titolo "Episodio XVII: Una Nuova Speranza". La line-up del 2023 spazia dal gruppo gallese di musica elettronica The Underworld alle leggende indie britanniche The Libertines. Suoneranno anche i Fat Freddy’s Drop, dalla Nuova Zelanda, che da sempre mettono in scena un’energica esibizione dal vivo con un mix unico di dub, reggae, soul, jazz, R&B e techno. Altri artisti top per il Secret Garden Party del 2023 includono Róisín Murphy, 2MANYDJS, Leftfield, De La Soul, Peaches e Grandmaster Flash. Oltre alla musica, la creatività e i costumi degli spettatori rendono l’evento straordinario. Gli organizzatori del festival di quest’anno hanno comunicato: "Vi invitiamo a immergere pezzi di voi stessi in uno scenario romantico futuristico e riemergere puntando alle stelle". Quindi sfogate la vostra creatività e tuffatevi immediatamente nella galassia.

C’è molto da fare oltre ai concerti al Latitude © Matt Eachus / Latitude
C’è molto da fare oltre ai concerti al Latitude © Matt Eachus / Latitude

Latitude

20–23 luglio 2023 a Henham Park, Suffolk

Finora gli headliner annunciati per il festival Latitude 2023 includono Pulp, Paolo Nutini e George Ezra. Nominata miglior artista emergente ai Brits del 2023, anche la cantante pop Mimi Webb suonerà sul palco principale insieme a tanti altri amati artisti britannici, come Sophie Ellis-Bextor. L’attore e musicista britannico-canadese Kiefer Sutherland canterà le canzoni del suo album di successo Americana sul palco BBC Sounds. La line-up dei comici di quest’anno include Ed Gamble, Bridget Christie, Sara Pascoe e Romesh Ranganathan. Come sempre, ci saranno poetry slam, podcast e opportunità di fare paddleboard (non dimenticate di mettere in valigia il costume da bagno, ci sono molti laghetti in questa tenuta di 1700 ettari nell’idilliaca campagna inglese). E se non potete permettervi un biglietto o non avete nessuno con cui andare, potete contribuire come volontari attraverso la Hot Box Events ed entrare a far parte della squadra che rende questo festival estivo accogliente, ben organizzato e divertente.

Pubblicità
Il Fatoumata ha attirato una grande folla per la sua straordinaria performance al XL compleanno di Womad lo scorso anno © WOMAD
Il Fatoumata ha attirato una grande folla per la sua straordinaria performance al XL compleanno di Womad lo scorso anno © WOMAD

WOMAD

27–30 luglio 2023 a Malmesbury, Wiltshire

Nato da un’idea di Peter Gabriel, il primo WOMAD si è tenuto nei campi dell’Inghilterra nel 1982. Oggi va in scena ogni anno in destinazioni remote come l’Australia e il Cile. La line-up del festival britannico di world music di quest’anno presenta la dinamo afrobeat Femi Kuti e la sua band jazz-funk super tagliente Positive Force. Ascolterete anche una delle voci più riconoscibili del reggae, il cantante principale del collettivo hip-hop Massive Attack, Horace Andy e la Dub Asante Band. I Bombay Bicycle Club suoneranno alcuni dei loro pezzi multidimensionali che mischiano folk ed elettronica, Kate Rusby canterà musica folk inglese, mentre l’indiscussa "regina del fado" Marisa dos Reis Nunes aka Mariza non lascerà nessun membro del pubblico impassibile con la sua voce potente, grondante di sentimento ed emozioni. Oltre alla musica, puoi crogiolarti nel mondo del benessere tra vasche idromassaggio a legna, lezioni di yoga tutto il giorno, un bar che serve cocktail analcolici e bibite e cibo proveniente da tutto il mondo al Taste the World. 

Concerti musicali dal folk al punk al Green Gathering festival, Galles © Nathan Eaton-Baudains / Green Gathering
Concerti musicali dal folk al punk al Green Gathering festival, Galles © Nathan Eaton-Baudains / Green Gathering
Pubblicità

Green Gathering

3–6 agosto 2023 a Chepstow, Monmouthshire, Galles

Biglietti: greengathering.org.uk

Festival senza scopo di lucro a basso impatto ambientale, il Green Gathering si alimenta con "il sole, il vento, le persone e la passione per il cambiamento". Nei quattro giorni a Piercefield Park, Chepstow (a circa 30 minuti da Bristol o Cardiff), vi godrete una scaletta musicale di circa 100 artisti locali, da cantautori solisti a gruppi punk, oltre che performance folk, swing, danza, ska, reggae, cabaret e poesia.

Ma uno dei migliori motivi per andare a questo festival pluripremiato è la condivisione di informazioni e competenze su tutto ciò che riguarda la vita a basso impatto e appartata, come impianti solari, mulini a vento greci, salute, cure e permacultura. Oltre alla musica e ai laboratori, vengono organizzate tantissime attività per bambini tra cui pittura del viso, hula-hoop, mini-golf ed esperimenti scolastici nella foresta. Gli adolescenti vengono spesso trascurati nei festival adatti alle famiglie, ma non qui, dove si tengono laboratori per ragazzi dagli 11 ai 17 anni oltre che opportunità per fare musica insieme, esercitarsi con il trapezio e la giocoleria e fare opere di artigianato.

Il Camp Bestival è uno dei festival più adatti alle famiglie del Regno Unito © Caitlin Mogridge / Redferns / Getty Images
Il Camp Bestival è uno dei festival più adatti alle famiglie del Regno Unito © Caitlin Mogridge / Redferns / Getty Images

Camp Bestival

27–30 luglio 2023 al Castello di Lulworth nel Dorset e di nuovo 17–20 agosto 2023 a Weston Park, Shropshire

I fan di questo pluripremiato festival adatto alle famiglie hanno due possibilità per vivere il Camp Bestival. Si tiene infatti in due località diverse, Dorset, sulla costa, e Shropshire, nella campagna inglese, dove l’offerta rimane simile: tende a campana, sfilate in costume, yoga per bambini, meditazione sonora e bagni nel ghiaccio. Insieme ai grandi artisti (Grace Jones, The Kooks e Craig David per citarne alcuni), troverete anche comici, teatro, letture, interventi, attività e ambienti pensati per l’intrattenimento dei bambini, come il castello gonfiabile, una sabbiera a tema pirati, un’area dove costruire robot usando i rottami e uno spettacolo di fuochi d’artificio. Curato dal DJ britannico Rob da Bank, il Camp Bestival è più simile a un weekend per tutta la famiglia. 

Pubblicità
Il Boomtown Fair è una parata di colori e creatività © Ben Smith / Boomtown Fair
Il Boomtown Fair è una parata di colori e creatività © Ben Smith / Boomtown Fair

Boomtown Fair

9–13 agosto 2023 a Matterley Estate, Hampshire

Il Boomtown nasce dall’idea di un piccolo gruppo di giovani festaioli che volevano mettere su un festival dedicato alla musica underground, all’arte e al teatro. Nel 2023 il tema è "Capitolo II: il Sentiero Gemello", parte di "una narrazione continua con centinaia di personaggi che vagano per le strade, guidando i cittadini attraverso un labirinto di avventure che attendono di essere intraprese". Festival davvero creativo, il Boomtown non annuncia gli artisti principali fino a poco prima che la baldoria di cinque giorni prenda il via. È un’esperienza di festival coinvolgente che ricrea una città improvvisata da zero popolata da artisti itineranti: contorsionisti, mimi, musicisti di strada e chi più ne ha più ne metta. Troverete spazi per ballare e casse in ogni angolo che diffondono ogni genere musicale possibile, da reggae, folk e world a ska, metal, punk e gabber.

Il Boomtown si impegna a ridurre l’impatto sull’ambiente, offrendo biglietti scontati ai partecipanti giunti con i mezzi pubblici, e sta cercando di diventare un evento completamente circolare entro il 2025, eliminando gli sprechi e riutilizzando le risorse di anno in anno, compresi i palchi. Dan Graham, design manager, ha dichiarato: "Quest’anno abbiamo intrapreso un dibattito davvero entusiasmante per capire come possiamo installare dei pannelli solari all’esterno dell’area festival. Passare dal diesel all’energia solare sarà un enorme passo per noi, permettendoci di alimentare il festival con il sole".

Uno dei momenti salienti di un’estate a Londra: l’All Points East porta il Field Day al Victoria Park © Eric Aydin-Barberini / All Points East
Uno dei momenti salienti di un’estate a Londra: l’All Points East porta il Field Day al Victoria Park © Eric Aydin-Barberini / All Points East
Pubblicità

All Points East & Field Day

18, 19 e 25, 26 agosto, 2023 al Victoria Park, Londra

All Points East (APE) è uno degli eventi più attesi dell’estate sin dalla prima edizione di quattro anni fa. La qualità degli artisti è altissima, con nomi affermati e artisti all’apice del successo che suonano su più palcoscenici in un iconico parco di Londra. L’All Points East si terrà per due fine settimana di agosto con line-up curate nel minimo dettaglio. Questo è un festival musicale adatto a coloro che amano la comodità: non si campeggia in loco, si torna a casa alla fine della serata a piedi, in bicicletta o con i mezzi pubblici.

Venerdì 18 agosto l’headliner dell’evento e il rapper più affermato della Gran Bretagna, Stormzy, curerà una giornata a tema This Is What We Mean ("Ecco cosa intendiamo"). Sabato 19 agosto, l’evento gemello dell’APE, il Field Day, riunisce alcuni degli artisti più venerati della musica elettronica tra cui Aphex Twin, Bonobo e Fever Ray, sempre a Victoria Park. Il prossimo venerdì 25 agosto gli headliner di APE The Strokes verranno affiancato da altri iconici newyorkesi, gli Yeah Yeah Yeahs, oltre all’elettrizzante gruppo punk australiano, Amyl and The Sniffers per citare solo alcuni degli artisti confermati finora. E lunedì 26 agosto, le HAIM prenderanno il controllo del palco principale, insieme a artisti del calibro di Confidence Man e l’artista indie pop norvegese Girl in Red.

Ma aspettate, non finisce qui…

  • Il British Summer Time (BST) a Hyde Park a Londra si terrà in più date a giugno e luglio con artisti del calibro di Guns’N’Roses, Pink, Bruce Springsteen con la sua E Street Band tra i protagonisti nel 2023.
  • Il Black Deer porta l’anima più profondamente americana a Eridge Park nel Kent questo giugno 2023, con The Pretenders come headliner a cui si uniscono Bonnie Raitt e Nathaniel Rateliff in un menù che include Steve Earle, Lucinda Williams e Calexico tra le varie portate. Campeggio, cucina affumicata, moto d’epoca e attività solo per "giovani" rendono unico questo festival.
  • Il Love Supreme Jazz Festival compie 10 anni nel 2023. Questo acclamato evento di tre giorni a Glynde Place, East Sussex, si tiene dal 30 giugno al 2 luglio. Nella line-up figurano il vincitore dei Brit Award, Little Simz, e Grace Jones, seguita da autentici talenti soul, jazz e R&B.
  • Il Blue Dot assume il controllo del Jodrell Bank Observatory nel Cheshire per un fine settimana all’insegna di scienza, musica e idee dal 20 al 23 luglio. I Pavement si esibiranno in uno spettacolo esclusivo, oltre a Grace Jones, Roisin Murphy, Leftfield e Young Fathers.
  • Il Wilderness offre sempre un fine settimana di puro edonismo a Cornbury Park nell’Oxfordshire. Dal 3 al 6 agosto 2023: The Chemical Brothers, Christine & The Queens, Sugababes e Fatboy Slim sono tra i grandi nomi che si esibiranno, insieme a stelle nascenti come Arlo Parks e Confidence Man.
  • Il Connect ritorna dopo il debutto al Royal Highland Showgrounds di Edimburgo, in Scozia, lo scorso anno. La line-up del fine settimana dal 25 al 27 agosto include i Primal Scream, che presentano Screamadelica, oltre a Boygenius, Young Fathers, Franz Ferdinand, Public Service Broadcasting e Confidence Man. I biglietti per bambini sono venduti a un prezzo ridotto e vengono offerte più soluzioni di campeggio per renderlo un evento ancora più adatto alle famiglie quest’anno.
  • L’End of the Road ai Larmer Tree Gardens vicino a Blandford, Dorset dal 31 agosto al 3 settembre vanta la band indie rock australiana King Gizzard & the Lizard Wizard, Future Islands, Wilco e il cantautore americano Angel Olsen per animare l’estate. I biglietti per questo festival sono quasi sold-out.
  • Lo Strawberries & Creem si sta prendendo un anno di pausa e tornerà nel 2024 con la sua offerta unica di hip-hop, grime, R&B, soul, reggae, house, drum & bass, dancehall e soca. Iscrivetevi alla newsletter per ricevere informazioni sulla line-up non appena viene annunciata e per accaparrarvi i biglietti appena vengono messi in vendita.
Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Gran Bretagna
Condividi questo articolo
Pubblicità