Ridurre gli sprechi alimentari negli hotel con l’AI

Redazione Lonely Planet
1 minuto di lettura

È quello che hanno fatto due resort del gruppo alberghiero Meliá, precisamente il Meliá Koh Samui in Thailandia e Meliá Ho Tram in Vietnam. Grazie all’implementazione del nuovo sistema di gestione alimentare Lumitics Insight, i due resort riescono a limitare gli avanzi di cibo, senza intaccare l'alta qualità gastronomica per cui sono noti.

Limitare gli avanzi di cibo è il primo passo per una gestione più sostenibile in ambito F&B ©patronestaff/Shutterstock
Limitare gli avanzi di cibo è il primo passo per una gestione più sostenibile in ambito F&B ©patronestaff/Shutterstock
Pubblicità

"L’implementazione di questo nuovo sistema di gestione degli sprechi alimentari è uno degli strumenti che le nostre strutture stanno utilizzando per ridurre al minimo gli sprechi", ha dichiarato Igancio Martin, direttore generale di Meliá Hotels International per la regione Asia-Pacifico.

Guide e prodotti consigliati:

Guida di viaggio

Thailandia

Il primo resort ad aver implementato il sistema Lumitics Insight è stato il Meliá Koh Samui, in Thailandia, nel giugno del 2024. I risultati non si sono fatti attendere. Dopo aver tracciato tutti gli sprechi generati dalle operazioni Food and Beverage grazie all’intelligenza artificiale, il team del Meliá Koh Samui ha apportato diverse modifiche in base ai dati raccolti, riuscendo così a ridurre gli avanzi del 40%. A questo si è aggiunta anche la volontà di riutilizzare, quando possibile, il cibo in modo da non gettarlo via.

Pubblicità
La spiaggia di Lamai a Koh Samui in Thailandia ©javarman / Shutterstock
La spiaggia di Lamai a Koh Samui in Thailandia ©javarman / Shutterstock

Il Meliá Ho Tram, situato sulla costa meridionale del Vietnam, è diventato un punto di riferimento per replicare il successo del resort in Thailandia anche qui in Vietnam. Il primo passo è stato implementare il dispositivo Lumitics Insight nel ristorante Sasa, all’interno del resort, per cercare di limitare gli sprechi delle colazioni a buffet.

Leggi anche:

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Questi due resort, però, non sono due casi isolati. Nel sud est asiatico, altri hotel del gruppo Meliá stanno adottando un’economia circolare per ridurre al minimo gli sprechi alimentari. Per esempio, il Meliá Chiang Mai utilizza gli avanzi di cibo per fare compostaggio nell’azienda di produzione alimentare da cui si rifornisce. La stessa cosa la fanno anche il Meliá Vinpearl Phu Quoc e INNSiDE by Meliá Kuala Lumpur Cheras.

Leggi anche:

Sol by Meliá Benoa Bali e Gran Meliá Jakarta gestiscono gli sprechi alimentari attraverso il programma Scholars of Sustenance che si occupa di fornire pasti ai più bisognosi, raccogliendo il cibo avanzato che altrimenti verrebbe sprecato.

Pubblicità

Guide e prodotti consigliati:

Guida di viaggio

Vietnam

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Thailandia meridionale Vietnam
Condividi questo articolo
Pubblicità