Un nuovo modo per scoprire Hanoi
Con la rapida apertura del Vietnam al turismo, anche Hanoi ha deciso di stare al passo e ha messo in campo diverse iniziative pensate per chi visita la città – ma utili anche per i propri cittadini. Il leitmotiv di questa nuova strategia turistica di Hanoi è far emergere la cultura della città dando priorità a uno sviluppo sostenibile e a un ambiente urbano più vivibile anche per chi abita nella capitale del Vietnam.

Cosa fare ad Hanoi
La prima iniziativa, dedicata soprattutto ai visitatori, è il l’Hanoi Five City Gates Train. Inaugurato in occasione dell’ottantesimo anniversario della Rivoluzione di agosto e della Festa Nazionale del Vietnam, questo tour culturale in treno permette di immergersi nella nell’atmosfera storica di Hanoi. Il nome Five City Gates Train fa riferimento alle cinque porte storiche della città (Ô Cầu Dền, Ô Quan Chưởng, Ô Cầu Giấy, Ô Chợ Dừa, Ô Đống Mác). Il treno circola sulla tratta che va da Thang Long a Kinh Bac, collegando Hanoi con la regione di Bac Ninh.
Leggi anche:
Ogni carrozza è decorata in modo da narrare un aspetto peculiare della storia e dell’identità della città. Per esempio, c’è una carrozza che evoca lo stile di vita dell’era delle sovvenzioni di Hanoi, un’altra che presenta l’iconico ponte Long Bien, mentre altre sono legate alla storia delle cinque porte. Durante il viaggio si può ascoltare la tradizionale musica "xam" (musica dei vagabondi ciechi) e il canto "cheo" (opera tradizionale vietnamita), assaggiare le prelibatezze tipiche di Hanoi, tra cui il riso verde e il tè al loto, e conoscere meglio anche il patrimonio culturale di Bac Ninh, dal canto Quan ho alla pittura popolare Dong Ho.

Un’altra iniziativa consiste nel dare a visitatori e cittadini la possibilità di esplorare il patrimonio culturale di Hanoi in modo sostenibile, utilizzando la linea 2A della metropolitana. Con una lunghezza di 13 km e 12 stazioni, questa linea che va da Cát Linh (nel distretto Đống Đa) fino a Yên Nghĩa (distretto Hà Đông) collega le principali attrazioni turistiche e culturali della città, tra cui il Tempio della Letteratura (Quốc Tử Giám), il Mausoleo di Ho Chi Minh, il villaggio della seta tradizionale Vạn Phúc, il lago urbano Van Quan, il grande centro commerciale Royal City Shopping Mall e il National Cinema Center.
Leggi anche:
La vita lungo i binari: i miei 2 anni nella Train Street di Hanoi
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Oltre al sistema ferroviario, Hanoi sta ampliando anche le linee di autobus elettrici verso i siti turistici più rinomati come, per esempio, il villaggio della ceramica di Bat Trang.