10 meraviglie naturali imperdibili in Vietnam
Da Mui Ne, un paesaggio di dune scolpite dal vento nel profondo sud da ammirare dalla mongolfiera, alle stupende montagne dell'estremo nord, il Vietnam offre una serie sbalorditiva di meraviglie naturali.

Paesaggi mozzafiato spuntano dietro ogni angolo in Vietnam. Dal finestrino del treno vedrete un patchwork infinito di risaie smeraldo, mentre nella Baia di Halong si dispiegherà all’orizzonte uno spettacolo etereo punteggiato di isole calcaree.
Baia di Halong
La splendida Baia di Halong, con le sue acque scintillanti e le sue isole carsiche è una delle principali attrazioni turistiche del Vietnam, ma in un golfo di oltre 2000 isole, non mancano gli angoli nascosti da visitare in tranquillità. Prenotate la crociera con pernottamento e calcolate abbastanza tempo per godervi questa meraviglia Patrimonio dell’Umanità: alzatevi presto per ammirare l’alba avvolta dalla nebbia eterea o fate kayak per esplorare le grotte e le lagune. Se preferite un’avventura più dinamica, includete la meno turistica ma altrettanto spettacolare Baia di Lan Ha. La maggior parte dei turisti fa una crociera di una notte, ma se avete tempo, prendete in considerazione una di 2 o anche 3 notti per deviare dall’itinerario più turistico e avere tempo per il kayak, le escursioni e il nuoto.
Parco nazionale di Phong Nha-Ke Bang
Tra colline ammantate dalla foresta pluviale e fiumi di montagna che scorrono attraverso impressionanti burroni, Phong Nha-Ke Bang è uno dei parchi nazionali più spettacolari del Vietnam. Andate sottoterra per convincervi definitivamente dell’unicità di questa zona e del perché dovrebbe far parte di qualsiasi itinerario. Una fortunata selezione di viaggiatori può ammirare gli interni di Hang Son Doong, la grotta più grande del mondo che sembra una cattedrale. Per un’esperienza più accessibile, scegliete la zipline e il kayak a Hang Toi ("Grotta Oscura") e la straordinaria bellezza della Grotta del Paradiso.

Hang Son Doong
Hang Son Doong è nota come la grotta più grande del mondo ed è uno dei luoghi più spettacolari del sud-est asiatico. Scoperta di recente, l’accesso è stato concesso dal governo solo nel 2013. Ho Khanh, un cacciatore che vive in un insediamento in mezzo alla giungla vicino al confine tra Vietnam e Laos, si rifugiava spesso nelle grotte che circondavano la sua montagna. Si è imbattuto nella gigantesca Hang Son Doong nei primi anni Novanta, ma la vastità e la maestosità della caverna principale (più di 5 km di lunghezza, 200 m di altezza e, in alcuni punti, 150 m di larghezza) è stata confermata come la grotta più grande del mondo solo quando gli esploratori britannici sono tornati con lui nel 2009.
Isola di Phu Quoc
Lambita da acque azzurre e bordata dal tipo di spiagge di sabbia bianca che mandano gli amanti del sole in brodo di giuggiole, Phu Quoc, nel sud del Vietnam, è l’ideale per relax, cocktail vista mare e tramonti sopraffini con le dita dei piedi nell’acqua. Oltre alle bellissime spiagge, circa il 70% dell’isola è un parco nazionale verdeggiante. Quindi, se volete fare un salto di qualità, inforcate una bicicletta e percorrete i sentieri sterrati: l’isola è piuttosto compatta, circa le dimensioni di Singapore.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Alpi Tonkinesi
Le spettacolari Alpi Tonkinesi si ergono verso il cielo lungo i confini aspri e inospitali del Paese e includono Fansipan, la vetta più alta del Vietnam. Dalle creste sinuose, le terrazze di riso scendono fino alle valli fluviali che ospitano le minoranze etniche dei popoli Hmong, Red Dzao e Giay.

Cascate di Ban Gioc
Quelle di Ban Gioc sono tra le cascate più famose del Vietnam e la sua immagine adorna la hall di molte pensioni a basso prezzo. Le cascate, alimentate dal fiume Quay Son che segna il confine con la Cina, sono uno spettacolo impressionante ed è possibile ammirarle in una posizione altamente panoramica. Cercate di visitarle verso l’ora di pranzo, quando la diga a monte viene aperta per consentire il pieno flusso.
I proprietari di barche vi offriranno un passaggio a bordo di zattere di bambù (a un piccolo costo) per arrivare abbastanza vicino alle cascate e sentire le gocce d’acqua sul viso. Le zattere sul lato vietnamita hanno i baldacchini blu, sul lato cinese i baldacchini sono verdi.
Sao Beach
Con una sabbia bianca da cartolina, la deliziosa curva della bellissima Sao Beach si estende a pochi chilometri da An Thoi, il principale porto marittimo sulla punta meridionale dell’isola. Qui potrete approfittare dei ristoranti sulla spiaggia, sistemarvi su una sdraio a prendere il sole o praticare sport acquatici.

Parco nazionale di Ba Be
Fate una deviazione dal sentiero turistico più battuto per raggiungere il Parco Nazionale di Ba Be, una tappa essenziale per i viaggiatori avventurosi, con imponenti montagne calcaree, valli a strapiombo e foreste sempreverdi. Cascate, grotte e laghi corredano il paesaggio che conta oltre 550 diverse specie di piante e centinaia di uccelli e animali di ogni razza. Esplorate lo spettacolo naturale di Ba Be in barca, facendo trekking o sfruttando la mountain bike, prima di rilassarvi e ricaricarvi nelle case rustiche e nelle pensioni del villaggio della minoranza etnica Tay.
Thuy Son
Thuy Son è la più grande e famosa delle cinque Montagne di Marmo grazie alla serie di grotte naturali all’interno delle quali nel corso dei secoli sono stati costruiti santuari prima indù e poi buddisti. Dei due sentieri che risalgono la montagna, quello più vicino alla spiaggia (alla fine del villaggio) è il circuito migliore. In cima alla salita troverete un cancello, Ong Chon, punteggiato di fori di proiettile, che conduce alla Pagoda di Linh Ong.

Dune di Mui Ne
Mui Ne è famosa per le enormi dune di sabbia rossa e bianca. Quelle rosse più piccole (doi hong) sono situate a nord della striscia principale è sono più facilmente raggiungibili, ma le bianche (doi cat trang), 24 km a nord-est, sono le più impressionanti: i venti oceanici quasi costanti scolpiscono i granelli creando meravigliose formazioni tipo Sahara. Ma poiché questo è il Vietnam (non il Mali più profondo), è praticamente impossibile sperimentare il silenzio del deserto.
Preparatevi a vedere bambini eccitati che usano slitte di plastica a noleggio per divertirsi a scendere lungo le dune. Non provateci a meno che non siete particolarmente leggeri... Vi incaglierete dopo pochi metri.