La seconda volta a Nha Trang: un modo un po' diverso di vivere la città

5 minuti di lettura

Nha Trang, sulla costa sud-orientale del Vietnam, è da tempo la più apprezzata località balneare del paese. Le sue sabbie bianche vengono celebrate nelle canzoni vietnamite e la sua lunga spiaggia a forma di mezzaluna, il comodo aeroporto e la scena gastronomica internazionale la rendono una destinazione molto popolare. Spiagge, sole, mare, certo: ma Nha Trang è anche molto altro. Ecco una breve guida per chi è già stato a Nha Trang e desidera scoprire qualche altro aspetto della tranquilla città sul Mar Orientale.

La spiaggia del Westin Resort & Spa Cam Ranha a Nha Trang, Vietnam. © James Pham/Lonely Planet
La spiaggia del Westin Resort & Spa Cam Ranha a Nha Trang, Vietnam. © James Pham/Lonely Planet
Pubblicità

La buona tavola a Nha Trang

A Nha Trang i viaggiatori hanno solo l’imbarazzo della scelta quanto a cucina internazionale. Molto popolari sono i banchetti a base di pesce proposti dai numerosi ristoranti che si trovano lungo la via principale della città. Ot Hiem, a poche strade dalla spiaggia, è preso d’assalto dalla gente del posto e dai vietnamiti provenienti da altre zone del paese: i suoi punti di forza sono l’ambiente, insieme rustico ed elegante, e il ricchissimo menu che propone i piatti vietnamiti più popolari: cucina casalinga a prezzi molto ragionevoli. Oltre agli stufati e alle grigliate potrete scegliere tra molte insalate, con ingredienti fantasiosi come i germogli di banana sminuzzati con meduse (una specialità locale) e i gambi di loto croccanti con maiale e gamberi. 


Per bere qualcosa di fresco nel pomeriggio fermatevi al La Viet Coffee (8 Le Loi), famoso per i chicchi tostati artigianalmente provenienti da Da Lat. Se non volete accontentarvi di un solo caffè, scegliere i quattro assaggi (al cocco, con panna salata, café au lait e caffè freddo con latte condensato) a meno di 4 dollari. Sono intriganti anche le versioni speciali, per esempio il Coldbrew Margarita e il Black Velvet cold brew con more di gelso e limoni sotto sale. Non perdetevi, poi, l’eccellente selezione di chicchi e gli articoli regalo ispirati al caffè.

Un laboratorio di profumeria di LUI&JULI, una bottega che vende prodotti realizzati con materiali naturali ed ecologici. © Marriott International
Un laboratorio di profumeria di LUI&JULI, una bottega che vende prodotti realizzati con materiali naturali ed ecologici. © Marriott International

Per divertirsi: uno spettacoli di marionette e un laboratorio di profumeria

Se ne avete abbastanza di oziare a bordo piscina e di dedicarvi agli sport acquatici, potreste provare qualcosa di più stimolante sotto il profilo culturale. Allo splendido Do Theater, circa 20 minuti a nord del centro della città, va in scena lo spettacolo Life Puppets, eccellente intrattenimento per una serata un po’ diversa. Se siete stati ad Hanoi, potreste aver assistito a uno spettacolo tradizionale di marionette in cui gli artisti che le animano sono immersi nell’acqua fino alla vita, nascosti da un sipario, e le marionette sembrano danzare sulla superficie dell’acqua. Life Puppets aggiunge un affascinante tocco contemporaneo a questa antica arte popolare, con acrobati, musicisti e altri artisti che, vestiti con vivaci costumi, si esibiscono accompagnati da luci, fumo e oggetti che volano sopra di loro: una magnifica stravaganza che si può trovare solo a Nha Trang.


Un passatempo a ritmi blandi è invece offerto da LUI&JULI, una piccola e affascinante bottega che vende saponi biologici, creme, oli essenziali e altri prodotti per la casa e la cura del corpo realizzati con materie prime naturali come plumeria, cocco e mango, in buona parte provenienti da Nha Trang e dintorni. Qui si tengono laboratori di profumeria, solitamente il martedì e il giovedì alle 10:30 e alle 14, anche se previa prenotazione è possibile concordare un orario diverso. Visitate la pagina Instagram del negozio per informazioni e aggiornamenti.

Pubblicità
La funivia Vinpearl collega Nha Trang con l’isola di Hon Tre. © James Pham/Lonely Planet
La funivia Vinpearl collega Nha Trang con l’isola di Hon Tre. © James Pham/Lonely Planet

Un colpo d’occhio mozzafiato su Nha Trang

Il lungomare della città, che si affaccia per quasi 7 km sulle acque scintillanti, è una meraviglia, ma dal 28° piano dell’Altitude Rooftop Bar si gode di un colpo d’occhio ancora più incantevole. Recatevi in questo elegante lounge (riservato a una clientela maggiorenne) poco prima del tramonto e accomodatevi a un tavolo all’aperto per la cena, oppure venite alle 8 per il DJ set dal vivo e sorseggiate un cocktail mentre ammirate le luci dei pescherecci di cui brulica la baia. 


Un altro punto panoramico da non perdere è la funivia Vinpearl, che si protende sul mare per 2 km e mezzo tra l’isola di Hon Tre (sede del parco dei divertimenti VinWonders Nha Trang) e la terraferma: sono disponibili biglietti combinati. Alcuni tour tra le isole prevedono il rientro in città proprio tramite questa funivia.

Un giro per le isole

I tour delle isole di Nha Trang, che moltissimi operatori propongono ovunque a meno di 20 dollari pranzo incluso, sembrano davvero allettanti. Vi consigliamo però di evitare le offerte più economiche, che vi costringeranno a muovervi a bordo di barche affollatissime, con un chiassoso karaoke che non dà tregua e l’immancabile “bar galleggiante”, cioè un membro dell’equipaggio con un giubbotto salvagente che distribuisce bicchierini di liquore a poco prezzo. È di gran lunga preferibile aggregarsi a un gruppo poco numeroso, o meglio ancora ingaggiare una guida per un’intera giornata: vale la pena spendere un po’ di più per visitare a piacimento le spiagge, le attrazioni e i ristoranti galleggianti delle isole, senza essere costretti a seguire i ritmi massacranti delle comitive.

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Una sessione di sound healing presso il Westin Resort & Spa Cam Ranh. © Marriott International
Una sessione di sound healing presso il Westin Resort & Spa Cam Ranh. © Marriott International

Dove alloggiare a Nha Trang

Chi visita Nha Trang per la prima volta tende a soggiornare sulla via principale, Tran Phu, con la sua impressionante concentrazione di hotel, ristoranti e bar, tutti affacciati sul lungomare. Per risparmiare qualche dong si può optare per le pensioni situate nelle vie più interne, poco distanti dalle principali attrazioni.


Tra i visitatori abituali si sta invece facendo apprezzare l’incantevole spiaggia conosciuta come Cam Ranh, circa 40 minuti a sud di Nha Trang: la relativa distanza dalla città viene compensata dall’atmosfera tranquilla e rilassata. Certo, c’è molto meno da vedere rispetto a Nha Trang, ma questa spiaggia lunga 15 km è davvero impagabile. Per decenni i viaggiatori hanno dedicato scarse attenzioni a questo tratto di costa, lungo il quale corre la strada che porta dal Cam Ranh International Airport a Nha Trang. Da tempo controllata direttamente dalla marina militare vietnamita, la zona ha cominciato da poco a dotarsi di strutture turistiche, ma sta recuperando il tempo perduto: oggi vi si trovano infatti numerosi hotel internazionali, ciascuno discosto dalla strada principale per garantire agli ospiti tranquillità e riservatezza.


Molto popolare è il Westin Resort & Spa Cam Ranh, che offre 207 camere, suite e ville con piscina in una proprietà vastissima e molto curata, circondata dalle montagne. I viaggiatori più affaticati apprezzeranno in particolare il programma Gear Lending, che consente di ricevere direttamente in camera prodotti Hyperice studiati per recuperare le energie, come pistole per i massaggi muscolari e stivali a compressione, una vera benedizione dopo un volo lungo e faticoso. Le attività gratuite includono lezioni di yoga, pilates e acquagym, oltre a sport acquatici, film all’aperto e sessioni di corsa, cardio e stretching, nel pieno rispetto della filosofia di questa struttura, che si propone di aiutare gli ospiti a mangiare, dormire e muoversi al meglio. Anche la posizione rispetto all’aeroporto è comodissima: è possibile prendere possesso della camera entro 20 minuti dal ritiro bagagli, compreso il check-in in albergo.


James Pham ha viaggiato in collaborazione con il Westin Resort & Spa Cam Ranh. I collaboratori di Lonely Planet non accettano gratuità in cambio di recensioni positive.

Guide e prodotti consigliati:

Guida di viaggio

Vietnam

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Vietnam
Condividi questo articolo
Pubblicità