In viaggio nei colori di un pianeta meraviglioso. Uno studio in rosso.

Redazione Lonely Planet
3 minuti di lettura

Il mondo è pieno di luoghi colorati e se vi piace inseguire o collezionare tutte le potenzialità di una cromia particolare il nostro nuovo fotografico In viaggio nei colori è il libro che fa per voi. Giocando con fantastici monocromi che vanno dal rosso al grigio, abbiamo raccolto 400 fotografie che spaziano dalle migrazioni delle farfalle monarca arancioni a magnifiche opere architettoniche in blu, come quelle che si incontrano a Esfahan in Iran. Le immagini sono suddivise in 12 capitoli, ognuno dei quali dedicato a un singolo colore. E visto che il viaggio è la passione che ci accomuna, iniziamo proprio con una top 10 dedicata a quello, che almeno in Occidente, è il colore dell'amore.

Giappone, un trionfo di rossi al Djago-Ji © Moustache Girl / Shutterstock
Giappone, un trionfo di rossi al Djago-Ji © Moustache Girl / Shutterstock
Pubblicità

Daigo-Ji, Giappone

In autunno le foglie degli aceri e dei gingko che circondano il Tempio Bentendo, uno dei più pittoreschi del complesso templare di Daigo-ji, si colorano di rosso. Questo tempio buddhista Shingon a Fushimi-ku, vicino a Kyoto, è particolarmente affascinante verso la fine di novembre, quando i colori autunnali, riflessi nel lago, sono magnifici.

Un esemplare di Fregata magnificens © Mogens Trolle / Shutterstock
Un esemplare di Fregata magnificens © Mogens Trolle / Shutterstock

Parco Nazionale delle Galápagos, Ecuador

Durante la stagione riproduttiva un grande maschio di fregata dell’Isla Genovesa alle Galápagos gonfia la rossa sacca gulare nel tentativo di attirare le femmine di passaggio. Con un’apertura alare di 205-230 cm non è la fregata più grande delle Galápagos; la Fregata magnificens, dal nome molto appropriato, vanta infatti un’apertura alare di 217-244 cm e la stessa abilità nel gonfiare la sacca gulare.

Pubblicità
Beefeater della Torre di Londra: il rosso della tradizione © Will Rodrigues / Shutterstock
Beefeater della Torre di Londra: il rosso della tradizione © Will Rodrigues / Shutterstock

I Beefeaters, Londra

Inghilterra I guardiani della Torre di Londra, meglio noti con il nomignolo di Beefeaters, indossano l’uniforme di gala rosso-oro solo quando partecipano a cerimonie di stato o quando la regina si reca in visita alla Torre. L’uniforme da cerimonia, adottata nel 1549, e quella ordinaria blu e rossa, introdotta dalla regina Vittoria nel 1858, sono confezionate su misura per ogni guardiano.

Vele rosse a Hong Kong © Perfect Lazybones / Shutterstock
Vele rosse a Hong Kong © Perfect Lazybones / Shutterstock
Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Hong Kong, Cina

Navigare nel Victoria Harbour su una tradizionale giunca cinese, armata con una grande vela rossa steccata, con i grattacieli della città sullo sfondo è un’esperienza indimenticabile, soprattutto quando l’imbarcazione risale alla dinastia Han. Le poche sopravvissute effettuano delle splendide crociere nel porto o nelle isole vicine.

Il Monastero di Santa Caterina © Inga Locmele / Shutterstock
Il Monastero di Santa Caterina © Inga Locmele / Shutterstock

Arequipa, Perú

Archi e chiostri colorati di colore rosso si susseguono nel Monasterio de Santa Catalina, uno degli edifici religiosi più affascinanti e grandi del paese. Il monastero, fondato nel 1580 da una ricca vedova ed esteso su 20.000 mq, è una cittadella all’interno della città. I visitatori possono esplorarlo a lume di candela, come per secoli hanno fatto le suore.

Pubblicità
Kakadu National Park, il rosso delle pitture rupestri © EcoPrint / Shutterstock
Kakadu National Park, il rosso delle pitture rupestri © EcoPrint / Shutterstock

Kakadu National Park, Australia

È possibile trascorrere una settimana nello sterminato Kakadu National Park, nel Northern Territory, ammirando ogni sorta di attrattive sorprendenti, ma l’arte rupestre aborigena di Ubirr è la più straordinaria. Oltre a immagini di canguri, tartarughe e pesci risalenti a circa 8000 anni fa, lasciano senza fiato le pitture rupestri, con la testa della forma di patata dolce, di circa 15.000 anni fa. 

Spagna, i vigneti della Rioja in autunno © lakisha beecham / Shutterstock
Spagna, i vigneti della Rioja in autunno © lakisha beecham / Shutterstock
Pubblicità

La Rioja, Spagna

Polverosi grappoli di uva nera pendono da un mare ondulato di viti nella regione spagnola della Rioja, la ‘Terra delle sette valli’, 90 minuti di strada a sud di Bilbao. Visitare le centinaia di aziende vinicole che li trasformano in vini di grande pregio rappresenta un’affascinante opportunità per conoscere la storia millenaria della viticultura di questa zona.

Le Painted Hills, Oregon © Tomas Nevesely / Shutterstock
Le Painted Hills, Oregon © Tomas Nevesely / Shutterstock

Oregon, Stati Uniti

Osservando le Painted Hills nel John Day Fossil Beds National Monument in Oregon non si può fare a meno di pensare che un gigante preistorico abbia tracciato con un grande pennello vivide strisce di vernice rossa, gialla, marrone, arancione e nera in questo fantastico paesaggio. In inverno i colori si riflettono sulla neve immacolata creando uno spettacolo unico.

Pubblicità
Le casette rosse dei pescatori alle Lofoten © Alexandre G. ROSA / Shutterstock
Le casette rosse dei pescatori alle Lofoten © Alexandre G. ROSA / Shutterstock

Isole Lofoten, Norvegia

Nell’arcipelago delle Lofoten, lo sfondo di due severe montagne, lo Svolværgeita e l’Himmeltindan, crea un fantastico contrasto con le capanne di legno rosse, abitate un tempo da pescatori, chiamate rorbuer. Perché rosse? Perché la vernice usata per dipingerle, a base di ocra e olio di fegato di merluzzo, era economica. Molte sono state oggi trasformate in alloggi per viaggiatori.

Il Bernina Express, bianco e rosso © EyesTravelling / Shutterstock
Il Bernina Express, bianco e rosso © EyesTravelling / Shutterstock
Pubblicità

Glacier Express, Svizzera

Vivete l'emozione di essere affacciati al finestrino del Bernina Express, o Glacier Express, tra i dieci viaggi in treno più affascinanti del mondo secondo tutti i siti specializzati. Dai finestrini panoramici delle carrozze dipinte di rosso vivo si ammirano panorami spettacolari lungo tutto il tragitto, che attraversa le Alpi svizzere da Zermatt a St. Moritz via Andermatt.

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Cina Ecuador Giappone Regno Unito
Condividi questo articolo
Pubblicità