Città per l'estate. La top ten. 2° parte

Redazione Lonely Planet
3 minuti di lettura

Tra festival, spiagge che non ti aspetti e grandi occasioni continua la nostra carrellata delle città per l'estate. Con un extra bonus dedicato all'unica metropoli capace di non far tornare i conti di una top ten. Per la prima parte, clicca qui.

Amsterdam al tramonto © Fotografia di Gabriele Gironi
Amsterdam al tramonto © Fotografia di Gabriele Gironi
Pubblicità

Città per l'estate. La top ten. 2° parte

Stoccolma
Giornate lunghissime, cieli altissimi, wow, Stoccolma è la compagna ideale delle tue giornate estive. Linda e compatta, è perfetta da girare a piedi. Scopri il tuo animo hippy a Södermalm e poi salta su un traghetto, addentrati in una foresta e quindi torna in città per gustare le ostriche di una ex fabbrica di Kungsholmen. Tutto in una giornata. Se ti sembra troppo, risparmia le energie e poi scatenati nella Corsa di Mezzanotte del 13 agosto che si snoda su un percorso di 10 km proprio a Södermalm. Per quest'anno le iscrizioni sono chiuse, ma tu puoi seguire nelle retrovie o unirti ai 200.000 spettatori.
>> Destinazione: Stoccolma

Edimburgo
Tra le attrattive di un'estate a Edimburgo non ci sono solo il Festival Fringe e l'International Festival. La città è ricca di stimoli: puoi curiosare tra le cabine del Royal Yacht Britannia, la casa galleggiante della famiglia reale fino al 1997, o distenderti sul morbido manto verde di una delle aree verdi della città. La nostra scelta sono le radure del Water of Leith, popolate da lontre e martin pescatori e distanti poche iarde dalle vie e dalle piazze della New Town. Molto bucolico e con un punto di vista insolito su questa romantica città.
>> Destinazione: Edimburgo

Berlino
Storia, contaminazioni culturali, gente della notte e grande musica. Tutte cose che fanno impazzire chi arriva a Berlino. Ciò che forse non ti aspetti, però, è di scoprire il volto balneare di questa metropoli senza mare. Dove trovarlo? Lungo la Sprea, dove in estate spuntano sdraio, corpi più o meno scolpiti, robusti amplificatori e la birra scorre fresca e copiosa. Un riferimento: Oststrand, la spiaggia lungo la East Side Gallery. Qui ti aspettano abbronzatura e relax durante il giorno, feste e musica la notte. L'indirizzo: Mühlenstrasse, Rummelsburger Platz, Friedrichshain.
>> Destinazione: Berlino

Amsterdam
L'estate è la stagione giusta per vivere in prima persona uno dei miti più eleganti, liberi e senza tempo di Amsterdam. Con curve semplici e rétro, decorata di fiori di plastica o high-tech, la bicicletta è il mezzo migliore per girare la città dei canali. Dedica un giorno intero a vagare senza meta. Spingiti fino al porto e ai bacini portuali per scoprire pedalando il nuovo centro della cultura e della raffinata vita della capitale.
>> Destinazione: Amsterdam

Lisbona
I microscopici ginjinha bar del Rossio trasudano atmosfera. Per una vita notturna a pieno ritmo, fatti venire sete salendo le scale per il Bairro Alto e poi addentrati in uno dei covi della tua estate lusitana. I nostri locali preferiti: A Ginjinha (Largo de Sao Domingos 8), minuscolo antro che inebria gli avventori dal 1840, come dimostra il pavimento più appiccicoso della città. E il Ginjinha Rubi (Rua Barros Queiros 27), altro baretto microscopico che sembra fatto apposta per chiacchierare guardandosi negli occhi, sorseggiare ginjinha (liquore a base di amarene) e ammirare gli azulejos.
>> Destinazione: Lisbona

New York City
La Big Apple è talmente succosa che per gustarla abbiamo trasformato la nostra top 10 in una lista di 11 elementi. Un'estate qui non lascia a bocca asciutta e non solo per l'aria densa e calda di odori (di hamburger) che avvolge le strade. Puoi darti ai festival, per esempio, e scegliere le note del Charlie Parker Jazz Festival (28-29 agosto 2011) o l'euforia della Harlem Week (fine luglio - inizio agosto) che mette in strada musica, teatro, fiere gastronomiche o stravaganza. Oppure vivere NYC nello stile della Lost Generation e fare un salto agli Hamptons, la zona balneare che piaceva molto a F.S. Fitzgerald (ma anche a Carrie di Sex and the City).

Pubblicato nel
Condividi questo articolo
Pubblicità