Quante isole greche si possono vedere in una settimana?
Mi considero un'isolana greca al 100% e la vela è la mia grande passione. Le isole greche quindi sono quindi il mio parco giochi. Naturalmente è possibile visitare diverse isole nel corso dello stesso viaggio, ma a me piace prendermi tutto il tempo necessario, di solito una settimana, per familiarizzare con un'isola alla volta: ci sono talmente tante cose da vedere, anche nei posti più piccoli.
È difficile decidere a quali isole dare la precedenza: credetemi, lo so bene. Ogni anno mi scervello e passo ore a pensare alla mia prossima avventura. Ho perso il conto delle volte in cui mio marito mi ha chiesto: «Perché hai prenotato proprio lì?». Ma ogni volta, tornati a casa, ci ritroviamo sempre a crogiolarci in quella splendida sensazione che deriva dall’avere scoperto un posto nuovo e affascinante.

Come muoversi tra le isole greche
I traghetti sono ancora il più utilizzato mezzo di trasporto tra le isole, ma è molto più semplice e veloce arrivarci in aereo. Non tutte le isole hanno un aeroporto, ma è possibile raggiungere quelle più grandi tramite compagnie aeree greche come Aegean Airlines (tenete d’occhio le riduzioni che vengono offerte periodicamente), Olympic Air o Sky Express, e poi fare una breve traversata in traghetto verso le isole più piccole.
Se salpate dai porti principali, il Pireo o Rafina, scegliete le rotte più veloci: costano un po’ di più, ma vi faranno risparmiare tempo. Ferryhopper è una delle migliori piattaforme di prenotazione perché consente di imbastire senza difficoltà un itinerario tra più isole.
Dal canto mio, preferisco (chi l’avrebbe mai detto!) la barca a vela. Noleggiando uno yacht potrete saltare da un’isola all’altra al ritmo che preferite; dovrete necessariamente ingaggiare uno skipper, a meno che voi o i vostri compagni di viaggio non abbiate una patente nautica e abbastanza esperienza per governare l’imbarcazione da soli.

Pianificare una vacanza di "island-hopping"
Il periodo ideale per visitare le isole greche va da maggio a ottobre, mesi perfetti per godersi il sole e nuotare nelle splendide acque dell’Egeo. Tenete presente, tuttavia, che a giugno, luglio e agosto le isole più popolari sono molto affollate, con inevitabili aumenti dei prezzi di voli e alloggi. E alla fin fine, chi ha voglia di aspettare ore per un tavolo al ristorante?
Per cominciare, mettete bene a fuoco che cosa vi interessa e che cosa cercate dalla vostra vacanza. Spiagge attrezzate o calette nascoste e selvagge? Ristoranti di lusso o taverne sulla spiaggia? Siti archeologici o locali notturni? Volete rilassarvi su una o due isole ed esplorarle a fondo, o preferite vederne il più possibile?
Se viaggiate in aereo e in traghetto il mio consiglio è di non esagerare con gli spostamenti e di concentrarvi su due o tre isole al massimo. Se vi muovete in barca a vela, invece, potrete tranquillamente gettare l’ancora davanti a una nuova isola ogni giorno.

Scegliere l’isola che fa per voi
La maggior parte dei viaggiatori alla prima esperienza nelle isole greche sceglie le Cicladi, puntando su Santorini, con le sue scogliere punteggiate di case bianche squadrate, e su Mykonos, dal fascino irresistibile. Da Mykonos si può prendere il traghetto per la vicina e tranquilla Tinos, che si è fatta conoscere per l’eccezionale cucina “dal produttore al consumatore”, i sentieri escursionistici e le boutique wineries
Chi viaggia con dei bambini potrebbe trovare più comodo arrivare in aereo o in traghetto a Naxos, dove i più piccoli potranno giocare sulle spiagge dorate, nuotare in tutta sicurezza nelle acque poco profonde e prendere lezioni di windsurf. Da lì, chi cerca tranquillità e spiagge senza ombrelloni potrà imbarcarsi sul traghetto Express Skopelitis, che collega le Piccole Cicladi: Schinoussa, Donousa, Iraklia e Koufonisia.
Se invece sognate verdi colline, mare turchese e spiagge bianche, le Isole Ionie fanno al caso vostro. A Corfù, raggiungibile in aereo, vi aspettano spiagge sabbiose e un affascinante capoluogo con vecchie case in pietra e romantiche stradine. Da lì, prendete un aliscafo per Paxi (o Paxos), dove dagli ulivi secolari si ricava un olio dal sapore delicato. Con una barca a motore potrete poi spingervi nella vicina Antipaxos e tuffarvi in acque cristalline di un azzurro quasi surreale.

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Nel Dodecaneso, l’arcipelago situato a ridosso della costa turca, pochi viaggiatori si spingono oltre Rodi e la sua città vecchia, dove ci si aspetterebbe quasi di vedere un cavaliere medievale girare l’angolo di un vicolo lastricato. Merita senz’altro una visita anche il pittoresco villaggio sul mare di Lindos. A breve distanza in aereo si trova la remota Karpathos. Nel borgo collinare di Olympos, le donne ancora oggi indossano sfarzosi costumi tradizionali nelle occasioni speciali; molto sentiti sono i panegyria, le feste religiose, celebrate fino all’alba dalla popolazione locale.
In conclusione, pianificare una vacanza tra le isole greche può sembrare un’impresa ardua ma, qualunque destinazione sceglierete, essa lascerà in voi ricordi indelebili e bellissimi.