Quando è il momento migliore per in viaggio in Argentina

Redazione Lonely Planet
3 minuti di lettura

Se state organizzando un viaggio in Argentina, considerate che il momento migliore dipende dalle zone che desiderate visitare: scegliete il Sud in estate, il Nord in inverno e visitate Buenos Aires in primavera e in autunno.

Autunno nella Terra del Fuoco ©Oleg Senkov /Shutterstock
Autunno nella Terra del Fuoco ©Oleg Senkov /Shutterstock
Pubblicità

A Buenos Aires l’estate è calda e afosa, ma è anche la stagione in cui si tengono numerosi festival ed eventi. Dice Patricio Santos, insegnante di spagnolo a Buenos Aires, “la fine di novembre è il periodo che preferisco; la jacaranda è in fiore e andiamo in campeggio a Chascomús; portiamo la carne per un asado, accendiamo il fuoco e iniziamo a grigliare. Ricordo ancora l’odore della pioggia all’inizio di dicembre quando ero bambino, quando l’anno scolastico stava per finire

e il Natale era alle porte. A gennaio partivamo per la costa e io correvo subito in spiaggia per immergere i piedi nell’acqua.”

Leggi anche:

Gennaio è il mese più affollato sulla costa, perché le famiglie argentine vanno al mare per le vacanze; è anche il momento migliore per recarsi a sud, in Patagonia. Dicembre e gennaio sono i mesi perfetti per scalare il Cerro Aconcagua. Tuttavia, i mesi estivi portano la pioggia sul Nord-ovest andino.

La primavera e l’autunno offrono un clima gradevole in gran parte del paese. I colori autunnali a Bariloche sono particolarmente suggestivi. Verso la fine della primavera, durante l’inverno e all’inizio dell’autunno, è consigliabile visitare il Nord-ovest andino e le Cascate dell’Iguazú. A fine giugno, le prime nevicate invernali segnano l’inizio della stagione sciistica a Bariloche e Mendoza.

Fernando Montaño, un local ha un ostello nella città di Salta consiglia di visitare la città in primavera: “la primavera è la stagione più bella a Salta. Dopo la siccità dell’inverno, a settembre la città e le colline rifioriscono e tutto ritorna verde. Durante il giorno, il clima è perfetto per le escursioni a piedi e in bicicletta, con temperature gradevoli, tra i 20 e i 25 gradi. Mi piace portare i miei cani a La Tienda, vicino a San Lorenzo, e sedermi al sole con un caffè godendomi il panorama.

Pubblicità
Le Cascate dell’Iguazú  ©RudiErnst /Shutterstock
Le Cascate dell’Iguazú ©RudiErnst /Shutterstock

El Niño

In Argentina questo fenomeno meteorologico si traduce in un aumento delle temperature e precipitazioni più intense del normale. È causato dal riscaldamento della superficie del Pacifico centrale e orientale. Di solito persiste per un periodo compreso tra nove e dodici mesi.

Guide e prodotti consigliati:

Guida di viaggio

Argentina

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Festival ed eventi in giro per l’Argentina

  • Festival Nacional del Folklore A gennaio, la programmazione culturale argentina prende il via con il festival folkloristico di Cosquín, nei pressi della città di Córdoba, il più grande evento di musica folk del paese.
  • Carnaval de Humahuaca
  • Il carnevale si celebra in tutta l’Argentina a febbraio o marzo, con spettacoli di danza, musica e sfilate. Nella valle di Quebrada de Humahuaca, le tradizioni indigene si mescolano con quelle spagnole. Febbraio
  • Fiesta Nacional de Trekking A marzo, gli appassionati di attività all’aria aperto si riuniscono a El Chaltén, in Patagonia, per gare di arrampicata e di taglio del legname.
  • Guardia Bajo las Estrellas Migliaia di gauchos del nord si incontrano a cavallo nella città di Salta per rendere omaggio all’eroe dell’indipendenza, il generale Güemes, in occasione dell’anniversario della sua morte. A giugno.
  • Fiesta del Invierno In luglio, nella Tierra del Fuego, si tiene la Bajada de Antorchas, una discesa con le fiaccole lungo le pendici del Cerro Castor.
  • Día de la Pachamama Il 1° agosto, le comunità del Nord- ovest andino celebrano riti per offrire alla Pachamama (Madre Terra) prodotti locali e foglie di coca. La tradizione viene rispettata in tutta la provincia di Jujuy, oltre che nelle zone di Salta e Tucumán.
  • Tango BA Festival y Mundial In agosto, a Buenos Aires arrivano ballerini da tutto il mondo per partecipare alla Coppa del Mondo di ballo, evento di riferimento per il tango argentino.
  • Fiesta de la Tradición A novembre, i gauchos si radunano nella città di San Antonio de Areco, nelle pampas, per partecipare alle gare equestri. L’aria è permeata dal profumo dei barbecue.


 

Leggi anche:

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Argentina
Condividi questo articolo
Pubblicità