Il meglio della Spagna
Terra di grandi passioni, raffinata e amante delle belle cose della vita, la Spagna, se da un lato conferma diversi stereotipi, dall’altro presenta molte più sfaccettature di quanto si possa immaginare. Nella nuova collana, Il meglio secondo Lonely Planet, vi raccontiamo il meglio che il paese ha da offrire, per andare a colpo sicuro e vivere un viaggio ricco di bellezza.
Salamanca: architettura straordinaria, profonde radici storiche ed energia incontenibile
Con una magnifica illuminazione notturna, l’elegante Plaza Mayor di Salamanca è probabilmente la più bella piazza della Spagna. Tuttavia in questa città dalla splendida architettura pressoché ineguagliabile, è soltanto una delle tante cose da non perdere. La sua università è tra le più antiche e prestigiose d’Europa e gli studenti animano le notti. Molti viaggiatori trovano che Salamanca sia irresistibile proprio per questo mix di grandiosità ed energia, giungendo a considerarla la migliore città spagnola.
Madrid: belle arti e una vita notturna irresistibile
Con straordinari musei, Madrid è una riconosciuta capitale artistica. Il fiore all’occhiello è il Museo del Prado, ma nelle vicinanze ci sono il Centro de Arte Reina Sofía e il Museo Thyssen-Bornemisza. Poche città europee possono vantare una vita notturna vivace come quella madrilena. Come scrisse Ernest Hemingway: “A Madrid nessuno va a letto prima di avere ucciso la notte”. Ovunque ci sono bar, piccoli club e locali di musica live.
Barcellona: una delle città più cool d’Europa
Architettura all’avanguardia, raffinati ristoranti e una vivace vita notturna: Barcellona è da anni una meta europea d’eccellenza. Di giorno passeggiate per i vicoli del Barri Gòtic, godetevi la spiaggia o ammirate i capolavori di Gaudí. Di notte vi attende un vortice di cocktail bar vintage, auditorium dorati, ristoranti innovativi e discoteche. Ci sono poi pittoreschi mercati, leggendari stadi sportivi e un nutrito calendario di tradizionali eventi catalani.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Costa Brava: splendide spiagge e il genio di Salvador Dalí
Di facile accesso da tutta Europa e con villaggi e spiagge apprezzati dagli abitanti del Nord Europa, la Costa Brava è uno tra i litorali mediterranei più amati. Oltre alla vita di mare, il viaggio in Costa Brava è contrassegnato dalla personalità e dalla studiata eccentricità di Salvador Dalí, grazie alla ricca presenza di opere e lasciti: dalla casa natale a Port Lligat, vicino a Cadaqués, alle località di Figueres e Castell de Púbol, dominate dalla figura del grande artista.
Granada: l’esotico gioiello della corona andalusa
Il complesso dell’Alhambra a Granada sfiora la perfezione architettonica ed è una delle più raffinate espressioni di arte islamica del mondo. Magnifica da lontano e squisita nei dettagli da vicino, l’Alhambra è uno straordinario tesoro per cui vale assolutamente la pena di attraversare il paese. Ma Granada ha molto altro da offrire, dall’atmosfera araba dell’Albayzín con i suoi edifici imbiancati a calce e dai monumenti dorati che celebrano il dominio cristiano fino alla ricca varietà di tapas bar dai prezzi accessibili.
Città collinari dell’Andalusia: l’essenza del sud rurale spagnolo
Nel sud della Spagna, le splendide città dell’Andalusia trovano un luminoso contrappunto nei pueblos blancos. Quelli delle Alpujarras, nella Sierra Nevada in Andalusia orientale, sono tra i più belli della regione e, come oasi immerse tra i boschi in prossimità delle profonde gole per cui la zona è rinomata, sono simili ad affascinanti avamposti del Nord Africa. Altri, come Arcos de la Frontera e Vejer de la Frontera, concorrono per il titolo di pueblo blanco più affascinante dell’Andalusia.
Siviglia: il cuore dell’Andalusia
Nessun luogo incarna l’identità spagnola più di Siviglia, una città passionale e misteriosa che ha giocato un ruolo fondamentale nell’evoluzione del flamenco, della corrida, dell’arte barocca e dell’architettura mudéjar. A Siviglia, baciata dal sole tutto l’anno e con un infinito calendario di allegre e vivaci feste, ogni cosa sembra più sensuale che altrove. A sud del centro città vi attende la patria di Don Giovanni e Carmen.
Córdoba: tesori architettonici e strade piene di vita
La sublime Mezquita nel cuore di Córdoba è una delle più alte espressioni dell’architettura islamica in Europa e un simbolo dell’affascinante storia andalusa. Tra le sue caratteristiche più innovative spiccano le perfette proporzioni degli archi a ferro di cavallo, l’elaborato mihrab e la ‘foresta’ di 856 colonne, molte realizzate con rovine romane. E poi ci sono lo storico quartiere ebraico, una fantastica cucina e numerosi monumenti del X secolo, quando la città era all’apice del potere e della raffinatezza.
Paesi Baschi: eccellenze gastronomiche e culturali
I Paesi Baschi offrono sapori unici. Gli chef locali hanno trasformato le tapas in una forma d’arte. Spesso definiti ‘alta cucina in miniatura’, i pintxos (tapas basche) sono puro concentrato di gusto. In un qualsiasi bar nel centro di San Sebastián, la scelta disponibile sul banco vi stupirà e consacrerà l’esperienza gastronomica più memorabile del vostro viaggio. Ma questa è anche una regione culturalmente ricca, con Bilbao che richiama i visitatori con il Museo Guggenheim, le passeggiate sul fiume e altri prestigiosi musei.
Costa nord-occidentale: fantastici panorami costieri e il Camino
Dalla Cantabria, a est, alla Galizia, a ovest, attraverso le Asturie, la costa settentrionale della Spagna è un susseguirsi ininterrotto di splendide spiagge, incantevoli villaggi e selvagge scogliere atlantiche, con alcune note mete gastronomiche di Spagna. Nell’entroterra si erge un’imponente dorsale montuosa (i Picos de Europa) e si snoda uno dei cammini sacri più famosi al mondo, il Cammino di Santiago.
Regione vinicola della Rioja: la più prestigiosa regione vinicola spagnola
Nella Rioja si potrebbero trascorrere settimane percorrendo tranquille strade in cerca del nettare perfetto. Le bodegas (cantine) che propongono degustazioni e i pittoreschi borghi con eccellenti musei del vino sono la norma. L’Hotel Marqués de Riscal, progettato da Frank Gehry vicino a Elciego, è stato paragonato al Museo Guggenheim di Bilbao per ambizione e grandiosità architettonica ed è diventato il fulcro elitario del turismo enologico della Rioja.
Pirenei: fantastiche montagne e il meglio dell’escursionismo
Con la sua varietà paesaggistica, la Spagna è ideale per le escursioni a piedi. Il vero paradiso è però la zona dei Pirenei in Navarra, Aragona e Catalogna. Il Parque Nacional de Ordesa y Monte Perdido nell’Aragona è uno dei punti più alti; altrettanto spettacolare è il Parque Nacional d’Aigüestortes i Estany de Sant Maurici in Catalogna, un aspro mondo di pareti rocciose e circhi glaciali, dove vive la schiva fauna dei Pirenei.