Giappone: nel 2020 la fioritura dei ciliegi arriva in anticipo
La stagione dei ciliegi in fiore (sakura) è senza dubbio il periodo migliore per visitare il Giappone, quando le città, le rive dei fiumi, i campi e le foreste si tingono di meravigliose sfumature rosa. Hanami (osservare i ciliegi in fiore) è l'antica usanza di apprezzare la natura effimera della vita e attira turisti da ogni parte del mondo. Quest'anno le previsioni annunciano una fioritura anticipata.
In Giappone i ciliegi in fiore segnalano l'inizio della primavera, un evento largamente atteso. La fioritura dura solamente due settimane e per questo non è facile programmare un viaggio per vederla. Come regola di base, la maggioranza dei posti in Giappone raggiunge il mankai (la piena fioritura) tra marzo e aprile, e la Japan Meteorological Corporation (JMC) aggiorna le previsioni per comunicare la data precisa di quando avverrà in circa 1000 location da hanami. Secondo le previsioni di quest'anno, la prima fioritura avverrà il 19 marzo a Tokyo e a Kochi, in anticipo rispetto agli anni precedenti. E questo significa che la piena fioritura nell'area è prevista per il giorno 27 marzo. Altre città in cui la fioritura è prevista a marzo sono Kyoto (dal 23 marzo), Nagoya (dal 21 marzo), Fukuoka (dal 20 marzo) e Hiroshima (dal 22 marzo).
La fioritura dovrebbe iniziare più tardi a nord del Giappone (23 aprile ad Aomoro, 1 maggio a Sapporo) dove il clima è generalmente più freddo.
Recentemente la Japan Meteorological Corporation ha rilasciato una nuova app molto utile che permette ai viaggiatori di monitorare le previsioni della fioritura in modo più semplice. Le previsioni si basano su una serie di fattori differenti, tra cui le temperature, il clima e la crescita degli alberi.
Potete leggere per intero le previsioni qui.