Fuga dal lunedì. Cuba, hasta la música siempre!

Redazione Lonely Planet
2 minuti di lettura

Quante volte il lunedì mattina avrai pensato: come vorrei essere a Cuba per una bella dose di vita, musica e sensualità! Eccoti accontentato, con cinque pillole per farti sognare di essere sull'isola dei tuoi sogni. E con almeno due eventi da segnare in rosso sul calendario.

Cuba, musica a Santiago © Fotografia di Graziano Lucia
Cuba, musica a Santiago © Fotografia di Graziano Lucia
Pubblicità

Fuga dal lunedì. Cuba, hasta la música siempre!

CARNAVAL DE SANTIAGO
C'è una linea rossa che collega Rio de Janeiro e New Orleans, una linea per la quale passano euforia e voglia di fare festa. Se ne segui il percorso, non puoi non incontrare Santiago de Cuba, la patria del vivace Carnaval nonché seconda città dell'isola e per molti capitale culturale del paese. Il suo colorato ed esuberante carnevale, che si svolge a luglio, in un periodo decisamente insolito per noi europei, è per molti il festival più 'caraibico' del paese.

Il nostro consiglio: non mancare l'appuntamento con il Carnaval che impazza nell'ultima settimana di luglio e cerca di guadagnarti un posto in prima fila nelle tribune all'aperto che vengono allestite lungo Av Garzón.

NUEVA TROVA
Improbabile miscela di Bob Dylan, Celia Cruz, John Lennon, Víctor Jara e Joan Manuel Serrat, la nueva trova è la ritmata colonna sonora della rivoluzione cubana, i cui più illustri esponenti - Pablo Milanés e Carlos Puebla - venivano dalla provincia di Granma. Dopo il 1959, quando Castro venne accolto all'Avana come trionfatore, questo genere divenne sempre più politicizzato e fu ripreso da grandi artisti, come il citato Carlos Puebla, autore della celebre Hasta siempre comandante (1965).

Il nostro consiglio: è il momento di vedere (o rivedere) il mitico film-documentario girato nel 1999 da Wim Wenders su Ry Cooder e i grandi musicisti cubani del Buena Vista Social Club.

FESTIVAL INTERNACIONAL HABANA HIP-HOP
Hai tutto il tempo per fare le cose per bene e organizzare il tuo grande viaggio d'agosto. Potrai così essere tra i protagonisti di questo evento organizzato dall'Asociacion Hermanos Saíz.

L'annuale festival dell'hip-hop dell'Avana, che quest'anno si svolgerà a metà agosto, rappresenta l'occasione per i giovani musicisti dell'isola di improvvisare e scambiarsi idee e tendenze. Lasciati contaminare.

JAZZ FESTIVAL
Niente salsa o rumba, solo jazz. Cuba ha l'abitudine di prendere i generi musicali internazionali e reinventarli per i propri scopi. Non perdere l'appuntamento con il grande jazz all'Avana in occasione di questo festival annuale dell'improvvisazione.

Il nostro consiglio: l'evento si svolge a novembre, mese perfetto per vivere Cuba. Approfitta delle notti caraibiche per gustare questa manifestazione allestita nella Casa de las Américas, oltre che nei teatri Karl Marx, Mella e Amadeo Roldán.

REGGAETÓN
Che ti piaccia o meno, il reggaetón è la musica del momento a Cuba, una miscela vigorosa di rap, hip-hop, reggae e dance che risuona ovunque, nelle auto, nei parchi, nelle piazze, nelle scuole e nelle rozze vie della sua patria spirituale - il ruvido quartiere di Alamar.

Il nostro consiglio: un ottimo riferimento per la musica all'Avana è La Madriguera, sede dell'Associazione Hermanos Saiz, il cuore pulsante del panorama innovativo giovanile e musicale di Cuba. Qui si viene per l'arte, la spontaneità e le tre R: reggaetón, rap e rumba.

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Cuba
Condividi questo articolo
Pubblicità