Capodanno a Cracovia: dove andare e cosa fare nella città più magica della Polonia
Trascorrere il Capodanno a Cracovia significa immergersi nell’atmosfera più fiabesca della Polonia. La città, con i suoi vicoli medievali e le piazze illuminate da migliaia di luci, sembra fatta apposta per accogliervi tra tradizioni, musica e feste all’aperto. Visitare Cracovia a Capodanno è un’esperienza che unisce la storia e la spiritualità del luogo alla vivacità di una città che sa divertirsi fino a notte fonda.
Preparatevi: farà freddo
Le temperature in quel periodo sono rigide, con medie intorno allo zero e la neve che spesso ricopre i tetti del centro storico. Ma il clima invernale aggiunge un fascino tutto suo: l’aria fredda invita a rifugiarsi in caffè caldi e ristoranti accoglienti, e le vie addobbate rendono ogni passeggiata un piccolo viaggio nel tempo.
Cosa fare a Cracovia a Capodanno
Durante le giornate che precedono il 31 dicembre, la città si anima di mercatini, concerti e feste nei cortili storici. Il cuore pulsante della festa è Rynek Główny, la grande piazza del mercato. Qui si tengono concerti gratuiti all’aperto, con artisti polacchi e internazionali, giochi di luce e il brindisi collettivo a mezzanotte sotto la torre del municipio.
Chi preferisce atmosfere più intime può approfittare della pausa natalizia per scoprire le meraviglie culturali della città: il Castello del Wawel, il quartiere ebraico di Kazimierz e i musei dedicati alla storia locale. Per chi ama la vita notturna, invece, non mancano locali e piccole discoteche, dove si balla fino alle prime ore del mattino.
Dove mangiare
Il cenone di Capodanno, anche a Cracovia, è un rito che fonde cucina tradizionale e creatività contemporanea. Molti ristoranti propongono menù speciali con piatti tipici come pierogi, zuppe di barbabietola e arrosti accompagnati da ottimi vini polacchi. Tra i luoghi più suggestivi ci sono le taverne di Kazimierz e i ristoranti panoramici vicino al Wawel, perfetti per brindare con vista sul fiume Vistola.
Leggi anche:
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Cosa vedere durante il viaggio di Capodanno
Anche se avete poco tempo e volete festeggiare, ritagliatevi un po’ di tempo per vedere la Basilica di Santa Maria con il suo Hejnał, il segnale musicale che risuona ogni ora dalla torre, e per fare una passeggiata lungo la Planty, il parco che abbraccia il centro storico. Durante le giornate più limpide potete spingervi fino al quartiere di Podgórze o salire al Kopiec Kościuszki per una vista mozzafiato sulla città innevata.
Le tradizione polacche per il Capodanno
Festeggiare il Capodanno in Polonia significa anche scoprire le tradizioni del Capodanno polacco, dove la convivialità si mescola con piccoli rituali di buon auspicio, come lanciare monete o brindare con miele e vodka.
Come spostarsi
Muoversi a Cracovia è semplice e piacevole. Il centro storico è compatto e pedonale, perfetto da esplorare a piedi mentre la città è illuminata dalle luci festive. Se alloggiate nei quartieri di Kazimierz o Podgórze, potete contare su una rete efficiente di tram e autobus che funzionano regolarmente anche nei giorni di festa, con corse notturne speciali la notte del 31 dicembre.
Per chi arriva o riparte tra il 31 dicembre e il 1° gennaio, l’aeroporto internazionale John Paul II di Balice è collegato al centro con un comodo treno diretto (circa 20 minuti) e taxi a tariffa fissa. Durante il Capodanno, le strade principali vicino a Rynek Główny possono essere chiuse al traffico per i concerti e i festeggiamenti, quindi vi consigliamo di muovervi a piedi o di utilizzare i mezzi pubblici.
In alternativa, potete scaricare le app locali di ride sharing, come Bolt o FreeNow, sempre operative anche durante le feste. E se preferite un’esperienza più tranquilla, una passeggiata serale lungo la Vistola, tra ponti illuminati e chioschi aperti fino a tardi, è il modo migliore per salutare l’anno nuovo nella città più magica della Polonia.