Cosa vedere in un weekend a Kansas City, nel Missouri

Redazione Lonely Planet
4 minuti di lettura

Il jazz, i barbecue di carne, l'influsso immenso delle Great Plains americane tutt'attorno e un'aura elegante, spigliata, affascinante: se bastassero poche parole, per descrivere Kansas City, probabilmente sarebbero queste. Ma in realtà ne servono molte di più per raccontare una delle città più affascinanti degli Stati Uniti: bohémienne nell'anima e rustica nelle ossa, artistica e autentica, vibrante e sempre nuova, Kansas City è la meta perfetta da esplorare in un weekend, prima di buttarvi alla scoperta delle vastità delle Great Palins e delle altre bellezze del Missouri, lasciandovi ammaliare dalle sue fontane, dai suoi musei d'arte e dalla sua frizzante vita notturna.  

Country Club Plaza, kansas city
Kansas City è considerata la città delle fontane ©Derek Slagle/Getty Images
Pubblicità

Kansas City, il gioiello del Missouri

Tra le cose da visitare negli Stati Uniti, il Missouri dovrebbe essere segnato ai primi posti. Certo, magari non evoca i paesaggi iconici e strabilianti di altri stati americani, e magari di primo acchito non è immediato identificare quali siano le sue peculiarità: ma lo stato più popoloso delle Great Plains mescola ingredienti diversi e offre a chi sceglie di visitarlo i fasti di una vita urbana scintillante così come la rusticità confortevole della campagna, aree selvagge e boschive, ampissimi spazi aperti (in particolare tra i pendii delle Ozark Mountains) e suggestioni fluviali alla Mark Twain, originario proprio di questo territorio. Il tutto, unito a un carattere riservato e autentico, ancora poco toccato dal turismo di massa.  

cosa vedere in missouri
Il Katy Trail State Park, in Missouri ©LanaG/Shutterstock

Sebbene sia St Louis la città più grande del Missouri, è Kansas City è il vero “gioiello della corona” di questa regione, quella che più ne incarna le caratteristiche e le glorifica in un centro urbano che, forse, meriterebbe anche una sosta ben più lunga di un weekend.  

Pubblicità

Leggi anche:

Un weekend a Kansas City

Grande città? Certo, ha più di 500 mila abitanti. Piccolo paese? Anche, perché nonostante le dimensioni l’atmosfera qui è amichevole e alla mano. Sarà merito della vastità che la circonda? Difficile dirlo: quel che è certo è che Kansas City, oggi, è una città ricca di sfumature, capace di accogliere qualsiasi tipo di visitatore e farlo sempre e comunque sentire a casa.

Non ci credete? Allora sentite qui: la città pare essere la madrepatria della cucina al barbecue, e ha oltre 100 locali specializzati proprio in questo. Ha duecento fontane disseminate per tutta la città, (quasi come Roma), si dice abbia più boulevard di Parigi e ha una vivacissima scena di jazz che la rende famosa in tutti gli Stati Uniti. Non solo: è ricca d’arte e musei variegati e originali, di quartieri a misura d’uomo e di parchi, di street art e birrifici indipendenti. Insomma, una vera e propria “città da vivere”. 

viaggio negli stati uniti
Kansas City si accende nelle luci della sera ©Elliot Haney/EyeEm/Getty Images
Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Cosa vedere a Kansas City: I musei

Facciamo un passo indietro e chiariamo una cosa importante: Kansas City è divisa tra due stati, più precisamente il Missouri e il Kansas. Divisa dalla sorella grazie alla State Line Rd, è la Kansas City del Missouri a presentare più zone di interesse, a cominciare da Downtown, dal ricco patrimonio art déco, e dai numerosi musei che offre ai suoi visitatori. 

Alcuni esempi? C’è il National WWI Museum, moderno e impattante, dedicato alla commemorazione della prima guerra mondiale e dei suoi caduti, grazie al quale si apprende molto su una guerra che è stata quasi dimenticata da molti americani: al di sopra del museo, invece, svetta il Liberty Memorial, che offre ampie vedute sulla città. Un altro museo importantissimo per Kansas City è il Nelson-Atkins Museum of Art, che espone collezioni di dipinti europei, fotografie e opere d’arte asiatica: ha l’ingresso gratuito e uno splendido giardino abbellito da sculture (attenzione però: sebbene ad accesso libero, le mostre di particolare richiamo sono invece a pagamento). Gli appassionati di baseball non si vorranno perdere il Negro Leagues Baseball Museum, dedicato alle squadre afroamericane nate prima dell’abolizione della segregazione razziale in ambito sportivo, mentre per chi ama la musica c’è l’American Jazz Museum

National WWI Museum
Il National WWI Museum, dedicato alla Prima Guerra Mondiale © EQRoy/Shutterstock

L’arte contemporanea la fa da padrona nel Kemper Museum of Contemporary Art, il primo e più grande museo contemporaneo di tutto il Missouri, mentre per chi è a caccia di luoghi, storie e dettagli curiosi non c’è che da segnalare il National Museum of Toys and Miniatures, con la sua collezione di giocattoli e miniature più grande del mondo: ce ne sono oltre 30.000, antichi e contemporanei! Insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti!

Pubblicità

Leggi anche:

Kansas City da vivere

Una città vibrante, dicevamo, e tutta da vivere. Potreste cominciare con uno dei Kansas City Walking Tours, tour a piedi nella zona di River Market, modo perfetto per entrare nell’atmosfera della città. Oppure potreste optare per un’esplorazione nella straniante SubTropolis, la “città commerciale sotterranea” di Kansas City, fondata nel 1964 dal costruttore Hunt Midwest, il quale pensò bene di sfruttare una grande miniera ormai inutilizzata in vero e proprio hub commerciale. Il motivo? Semplicissimo: nel sottosuolo la temperatura è stabile, i costi energetici si riducono e l’assenza di umidità è perfetta per la conservazione di alcuni prodotti, come i vinili o i prodotti non freschi. Oltre alle attività commerciali, vi si sperimentano anche progetti hi-tech sulla coltivazione e attività educative e scientifiche per ragazzi. 

kansas city
Un ottimo modo per scoprire Kansas City è attraverso le sue fontane
Pubblicità

Non solo. Le oltre duecento fontane disseminate per tutta la città offrono un interessantissimo fil rouge per esplorare la città (controllate sul sito della City of Fountains Foundation per scaricare gli itinerari e le informazioni!), mentre per i buongustai Kansas City può essere scoperta anche all’insegna del barbecue: da tradizione, a Kansas City la carne è affumicata con la tecnica del “pit smoking” (cioè dentro una cassa o un forno apposito) e cosparsa poi di abbondanti salse a base di aceto. 

kansas city missouri
Kansas City è la patria del barbecue ©ilumus photography/Alamy Stock Photo

Guide e prodotti consigliati:

Guida di viaggio

Stati Uniti occidentali

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Stati Uniti d’America
Condividi questo articolo
Pubblicità