Un itinerario in bici nella Francia atlantica

Redazione Lonely Planet
3 minuti di lettura

Oggi vi accompagniamo lungo un itinerario in bicicletta che per una o due settimane (a seconda di quanto siate allenati e di quanto vogliate soffermarvi per godere del paesaggio e dell’ottimo cibo) vi farà vivere il meglio della Francia atlantica. Si inizia con la visita di Bordeaux, per poi lanciarsi in una agevole pedalata verso sud alla volta di Biarritz, costeggiando le spiagge dell’Atlantico, ideali per il surf. 

Il Banc d’Arguin vicino ad  Arcachon ©Francois BOIZOT
Il Banc d’Arguin vicino ad Arcachon ©Francois BOIZOT
Pubblicità

Da dove partire

I TGV collegano Parigi a Bordeaux in circa due ore, per chi arriva da nord o nord-ovest (Londra compresa). Da sud-est c’è un collegamento veloce e diretto tra Bordeaux e Montpellier (circa 4 h 30). Se volete portarvi dietro la bici, tenete presente che sui TGV è necessaria la prenotazione. 

In bicicletta a Bordeaux ©dvoevnore
In bicicletta a Bordeaux ©dvoevnore

Bordeaux

Se avete una bici (potete anche noleggiarla e poi restituirla a Bordeaux), potrete raggiungere molte aziende vinicole senza aver bisogno dell’auto. Quelle storiche (châteaux) nei dintorni di Margaux, nella regione del Médoc, distano solo una trentina di km verso nord-ovest, lungo la Garonna. 

Ancora più vicina è la regione vinicola Pessac-Léognan, a sud-est. Lo Château Haut-Brion si trova a Pessac, appena fuori città, ma lo Château Bardins, distante 12 km, offre un tour guidato in bici delle aziende e dei vigneti. Non dimenticate una visita al fiume e al quartiere di Chartrons, che vi si affaccia. Da Bordeaux, l’obiettivo è quello di pedalare lungo la costa evitando le strade più trafficate. Uno dei percorsi è la voie verte (‘strada verde’) lungo la linea ferroviaria abbandonata che andava da Bordeaux a Lacanau- Océan.

Sono circa 70 km di strada, quindi fate provviste di dolci a Saint-Medard-en-Jalles, alla periferia della città. In base a quanto siete allenati (o se viaggiate con bambini), potete spezzare il viaggio in due (o anche tre) tappe. 

Pubblicità
Fermatevi a Lacanau per un po’ di surf ©Delpixel
Fermatevi a Lacanau per un po’ di surf ©Delpixel

Lacanau-Océan

Sabbia e surf vi aspettano in questa cittadina di mare che offre un’ampia scelta di posti dove mangiare e dormire (hotel, B&B, campeggio). Da qui comincia La Vélodyssée, la lunga strada ciclabile interamente segnalata che dal confine spagnolo lungo la costa atlantica giunge fino in Bretagna (fa parte della mitica EuroVelo1). Seguendo la segnaletica verde, i ciclisti incontrano città e villaggi che a intervalli regolari consentono la sosta, ognuno al proprio ritmo. 

A sud di Lacanau (36 km) si trova Lège-Cap-Ferret, e dopo altri 42 km la modaiola Arcachon, prediletta dai bordolesi per il weekend. Rifocillatevi con la cucina di pesce, visitate la baia e l’altissima duna di Pilat. Da Arcachon, La Vélodyssée prosegue per 26 km fino a Biscarrosse Plage, per altri 26 km fino a Parentis-en-Borne e quindi per 32 km fino a Mimizan. Se viaggiate con bambini, potete fermarvi o campeggiare secondo necessità. Il percorso è adatto anche ai rimorchi portabimbi. 

Leggi anche:

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Mimizan

Sul sito de La Vélodyssée sono segnalate le opportunità di alloggio adatte ai ciclisti presenti lungo il tragitto, e Mimizan è un buon posto tappa. Da qui potete proseguire verso sud tra le spiagge, con la foresta delle Landes onnipresente alla vostra sinistra e l’Atlantico alla vostra destra. La meta è Biarritz, con le sue eleganti spiagge e i resort dotati di spa, località di villeggiatura celebre fin dall’epoca di Napoleone III.

Il tragitto che porta da Mimizan a Biarritz (125 km circa) si può percorrere anche in un solo giorno – c’è un unico tratto in salita all’entrata di Biarritz. Ma, come sempre, a intervalli regolari ci sono posti in cui è possibile fermarsi per la notte. 

La Grand Plage di Biarritz ©Boris Stroujko
La Grand Plage di Biarritz ©Boris Stroujko

Biarritz

Prendetevi una pausa in questa città che ruota intorno al mare, offre passeggiate, centri benessere con acqua marina e un faro che si affaccia sul Golfo di Biscaglia. Potete proseguire per altri 15 km verso il porto peschereccio e città di villeggiatura Saint-Jean-de-Luz o prendere un treno da Bayonne a Saint-Jean-Pied-de-Port, spesso affollata di pellegrini, per pedalate più impegnative o escursioni alle pendici dei Pirenei Baschi.

Da Biarritz a Bayonne sono meno di 10 km di pista ciclabile in direzione nord. 

Pubblicità

Bayonne

La capitale dei Paesi Baschi francesi offre ottimo cibo e una ricca storia, da scoprire in una giornata tra le strade acciottolate del centro storico e i ristoranti del lungo fiume, prima di tornare in treno a Bordeaux.

Solitamente ci sono 12 treni al giorno tra Bayonne e Bordeaux (2 h circa) – con un regionale veloce TER non impiegherete molto tempo in più e non sarà necessario prenotare il posto per la bici, però arrivate presto per assicurarvi che ci sia disponibilità. 

Leggi anche:

Pubblicità

Guide e prodotti consigliati:

Libro fotografico

In Europa senza aereo

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Francia
Condividi questo articolo
Pubblicità