Fioriture straordinarie e dove trovarle

Redazione Lonely Planet
2 minuti di lettura

Vedere un fiore che sboccia solo ogni dieci o cento anni è un miracolo botanico che non dimenticherete tanto facilmente. Ci affidiamo alla regolarità delle fioriture per scandire le stagioni: le stelle di Natale a dicembre, le rose a San Valentino, i tulipani in primavera. Ma ci sono fiori che non sono vincolati al calendario umano e che possono sbocciare solo una volta nella vita. Cogliere queste occasioni coniuga l’avventura di una caccia al tesoro con la dedizione del birdwatching. È emozionante, ma anche malinconico, sapere che la prossima volta che quel fiore comparirà sulla terra, voi potreste esservene andati da un pezzo.

La rafflesia  in fiore ©Mazur Travel/Shutterstock
La rafflesia in fiore ©Mazur Travel/Shutterstock
Pubblicità

Parco Nazionale del Kinabalu, Malaysia

Più che a un fiore, la rafflesia assomiglia al cattivo di un videogame a tema botanico. Formato da cinque enormi petali gommosi disposti intorno a un foro che sembra pieno di denti, può raggiungere 120 cm di diametro e ha un odore di carne in decomposizione. Lo potete vedere nel Parco Nazionale del Kinabalu, nel Borneo malese, ma dovrete partecipare a un tour poiché impiega cinque anni a crescere e fiorisce solo per una settimana.

Da sapere

Il parco dista circa 2,5 h di autobus da Kota Kinabalu, capitale del Sabah dotata di aeroporto internazionale.

Leggi anche:

Kerala, India

All’incirca ogni 12 anni, la strobilanthes kunthiana o neelakurinji trasforma le montagne del Kerala in una distesa violacea. I Ghati Occidentali, ammantati di piantagioni di tè e caffè, ospitano una piccola riserva che tutela questi fiori rari, considerati simbolo dell’amore. Una tribù di nomadi calcola l’età delle persone dal numero di fiori che ha visto, e il miele prodotto dalle api che si nutrono di questi fiori è molto pregiato.

Da sapere

La riserva dei neelakurinji dista circa 30 km dalla città di Munnar; prenotate un tour in fuoristrada.

Pubblicità
La regina delle Ande in Perù  ©anyisa/Shutterstock
La regina delle Ande in Perù ©anyisa/Shutterstock

Parque Nacional Huascarán, Perú

Benché in questa regione montana vivano circa 800 specie di piante, la regina delle Ande è a buon diritto la più iconica. È la specie di bromeliacea più grande del mondo e può crescere fino a 15 m di altezza. Vive all’incirca quanto un uomo – più o meno 80 anni – e in natura fiorisce una volta sola. Per avvistare questo raro fiore simile a un’enorme pannocchia, fate un trekking nella foresta d’alta quota e tra i laghi glaciali del Parque Nacional Huascarán.

Da sapere

L’autobus da Lima raggiunge il parco in circa 7 h; l’aeroporto più vicino è a Trujillo.

Arizona, Stati Uniti

Pur essendo chiamata pianta del secolo perché si dice che fiorisca ogni 100 anni, in realtà l’Agave americana, autoctona del deserto di Sonora, lo fa ogni 20-30 anni. Il fiore assomiglia a un albero, con grappoli a forma di bulbo gialli. Per vederli potete andare a Tucson, dove ci sono vari giardini botanici specializzati in piante di Sonora, oppure fare uno dei tanti splendidi trekking nel territorio che ospita questa pianta.

Da sapere

Tucson si trova nell’Arizona sud-orientale; il grande aeroporto più vicino è Phoenix, a 2 h di distanza in auto o autobus.


Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Leggi anche:

Guide e prodotti consigliati:

Libro fotografico

Si vive una volta sola

Pubblicato nel
Condividi questo articolo
Pubblicità