Un sito con tutte le informazioni che vi servono per un viaggio on the road in Islanda
Intraprendere un viaggio on the road in Islanda significa entrare in un mondo di bellezze naturali e di paesaggi meravigliosi. Con la sua natura estrema a portata di mano, la Terra del Ghiaccio e del Fuoco è la meta preferita degli avventurieri di tutto il mondo. Ma proprio per questa sua natura così poco ammaestrata e le condizioni meteorologiche mutevoli, il territorio islandese può essere difficile da percorrere su quattro o due ruote. Ma non preoccupatevi: in nostro aiuto c’è road.is, una risorsa indispensabile per orientarsi sulla rete stradale islandese.

Immaginate di percorrere la strada 1, la famosa Hringvegur, una strada ad anello lunga 1.335 chilometri che permette di fare il periplo dell’isola, e rimanere bloccati in mezzo alla natura selvaggia per una chiusura inaspettata. road.is permette di evitare queste brutte sorprese. Si tratta di un sito web facilmente navigabile, gestito dall’Amministrazione stradale e costiera islandese (IRCA), responsabile di circa 13.000 chilometri di strade in Islanda, tra quelle principali e quelle secondarie. Su road.is è possibile non solo verificare le condizioni delle strade di tutto il paese ma anche ricevere utili informazioni in tempo reale come, per esempio, se ci sono zone ghiacciate, eruzioni vulcaniche oppure la presenza di animali.

Road.is è uno strumento utile anche per pianificare il viaggio
Su road.is è anche possibile vedere quali sono le strade asfaltate e quelle bianche, quali strade sono percorribili solo con jeep 4x4 e verificare l’apertura e le condizioni delle strade di montagna. Le strade di montagna aprono in tempi molto diversi a seconda della località e possono variare anche di anno in anno. La differenza la fa la rapidità con cui la neve scompare e le strade si asciugano. Solo una volta asciutte, infatti, possono essere percorse senza venire danneggiate dal traffico.
Leggi anche:
Meraviglie nordiche: un viaggio in auto lungo l’Arctic Coast Way in Islanda
Web cam, meteo e consigli su come guidare con prudenza in Islanda
Lungo la rete stradale dell’Islanda sono presenti 115 web cam che offrono una visione da circa 360 angolazioni diverse. Le immagini vengono aggiornate ogni 10-20 minuti e possono essere guardate dall’apposita sezione su road.is. In questo sito web sono disponibili anche informazioni sul meteo. Inoltre, ha una sezione in cui sono raccolti alcuni suggerimenti per guidare in modo sicuro in Islanda. Qui infatti si guida in modo un po’ diverso rispetto ad altri paesi. Per esempio, viene consigliata prudenza per chi non è esperto di strade non asfaltate. Passare da una strada asfaltata a una di ghiaia è abbastanza frequente in Islanda ma può essere pericoloso se il conducente non si rende conto del diverso manto stradale o se la velocità è troppo elevata. A questo si aggiunge il fatto che qui è obbligatorio tenere accesi i fari 24 ore su 24 e, ovviamente, è vietato guidare fuori strada. Su road.is si trova anche il numero da chiamare in caso di emergenza (112) e una guida dettagliata al codice stradala islandese.

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Non solo strade: su road.is ci sono anche informazioni sui traghetti
Su road.is è possibile anche trovare informazioni sul servizio di traghetti che collega diverse parti del paese, per esempio Stykkishólmur a Brjánslækur, o la piccola e spettacolare Grímsey. Si tratta di un’isola situata a 40 chilometri dalla costa settentrionale dell’Islanda, ed è l’unico territorio islandese a essere attraversato dal circolo polare artico. Regno delle pulcinelle di mare e dei cavalli, l’isola offre uno spettacolo mozzafiato grazie alle sue scogliere ripide e agli scorci incontaminati che regala a chi le fa visita.