Come muoversi in Islanda, dalle vette più alte ai fiordi più profondi

Redazione Lonely Planet
10 minuti di lettura

Vasti paesaggi si estendono tra vulcani e montagne ricoperte di ghiaccio. Le strade costiere si snodano intorno ai fiordi, passando davanti a villaggi di pescatori, chiese isolate e qualche pecora che bela sul ciglio della strada. La campagna islandese è tanto varia quanto spettacolare. L’Islanda è anche relativamente piccola: con circa 40.000 miglia quadrate, è un po’ più piccola dello stato dell’Ohio. Ma nonostante le sue dimensioni, può essere un Paese difficile da attraversare. Tutti quei paesaggi vulcanici e quei fiordi rendono il terreno difficile e, come gli abitanti del luogo sanno, i modelli meteorologici volubili possono mandare all’aria anche i piani di viaggio meglio pianificati. Per fortuna alcuni dei luoghi più belli del Paese si trovano a pochi chilometri da Reykjavik, il che significa che non è necessario viaggiare molto per vedere alcune delle attrazioni più iconiche dell’Islanda. Ma c’è anche un intero Paese da esplorare. Dal noleggio di un mezzo di trasporto proprio all’autobus, ecco come muoversi in Islanda.

Questi consigli per il trasporto vi aiuteranno a muovervi sul terreno vulcanico, vasto e vario dell’Islanda © Creative Family / Shutterstock
Questi consigli per il trasporto vi aiuteranno a muovervi sul terreno vulcanico, vasto e vario dell’Islanda © Creative Family / Shutterstock
Pubblicità

Un’auto o un camper è il modo più flessibile per spostarsi

Esplorare l’Islanda in auto vi dà la libertà di viaggiare al vostro ritmo e la rete di strade è generalmente adeguata e poco trafficata. La Route 1 (meglio conosciuta come Ring Road) circonda il Paese, mentre altre strade asfaltate o sterrate si estendono a spirale nel resto del Paese come le radici di una pianta. Durante l’estate, un’auto a due ruote motrici è tutto ciò che serve per percorrere le strade principali dell’Islanda. A meno che non abbiate una trazione integrale, dovreste evitare gli altopiani o le strade con il prefisso F (come la F88).


La strada costiera è un modo particolarmente panoramico e piacevole di vedere la campagna, anche se la navigazione tra i fiordi islandesi può talvolta aggiungere un’ora o più al viaggio. Molte strade di montagna chiudono in inverno, quindi è bene organizzarsi per tempo. Il sito web dell’Amministrazione stradale e costiera islandese pubblica aggiornamenti regolari sulle chiusure.


I conducenti provenienti da Stati Uniti, Canada, Australia, Nuova Zelanda e dalla maggior parte dei Paesi europei devono essere in possesso di una patente di guida valida del proprio Paese. Molte località accettano un permesso di guida internazionale (IDP) fornito dall’associazione automobilistica del paese di provenienza.


Consigli per il noleggio di un’auto: Noleggiare un’auto è abbastanza semplice in Islanda, anche se è bene considerare alcuni aspetti come i prezzi, l’assicurazione e cosa fare in caso di guasto.


Sono disponibili agenzie di noleggio internazionali come Europcar, Budget e Avis. Tuttavia, agenzie locali come Blue Car RentalA Car Rental e Go Car Rental potrebbero essere in grado di fornire servizi extra come hotspot wi-fi o assicurazione inclusa a prezzi migliori. In Islanda, i costi di noleggio auto sono spesso più alti che in altri Paesi, e vale la pena prenotare in anticipo per ottenere una tariffa più conveniente.


A seconda di dove siete diretti o del periodo in cui viaggiate, considerate la protezione assicurativa aggiuntiva per ghiaia o sabbia e cenere. La maggior parte delle polizze assicurative non copre questi tipi di danni con le normali polizze danni, quindi se viaggiate in autunno o in primavera, quando le tempeste di sabbia e cenere possono essere particolarmente violente, acquistate questa assicurazione aggiuntiva. Chi si dirige verso le strade secondarie dovrebbe prendere in considerazione anche una protezione per la ghiaia.


Assicuratevi di fare un’ispezione approfondita prima di firmare le chiavi. A causa delle strade sterrate dell’Islanda, urti, graffi e ammaccature sono comuni. Informate l’agenzia di noleggio e fotografate tutto ciò che è più grande di un’unghia.

Il noleggio di camper offre la massima flessibilità a chi viaggia in Islanda © FEBBRAIO / Getty Images
Il noleggio di camper offre la massima flessibilità a chi viaggia in Islanda © FEBBRAIO / Getty Images

Consigli per il noleggio di un camper: Combinando i costi di alloggio e trasporto in un’unica spesa, i camper sono un modo popolare per i viaggiatori di esplorare l’Islanda. A differenza della maggior parte delle strutture ricettive, i campeggi islandesi non devono essere prenotati in anticipo, quindi viaggiare in camper consente una certa spontaneità.


L’estate è il periodo migliore per visitare l’Islanda in camper. Durante l’inverno, la maggior parte delle infrastrutture che servono i campeggiatori, come i campeggi e le strutture balneari pubbliche, chiudono i battenti. Inoltre, il tempo invernale può far deragliare anche il viaggio meglio pianificato.


La maggior parte delle principali agenzie di noleggio offre qualche tipo di camper, ma conviene rivolgersi ai locali. Negli ultimi anni è nata un’industria di noleggio di camper in Islanda, che offre di tutto, dai bestioni per famiglie agli allestimenti all-terrain attrezzati per gli altopiani. Molte aziende offrono anche GPS o hotspot wi-fi, attrezzatura da cucina o da pesca. I preferiti sono CampEasy o Go Campers.


Consigli per il rifornimento di gas: L’agente di noleggio vi dirà quale tipo di carburante usare (diesel o benzina) e di solito c’è un adesivo sullo sportello del serbatoio se ve ne dimenticate. Le stazioni di servizio sono regolarmente distribuite lungo le strade principali dell’Islanda, ma se viaggiate in zone remote come gli altopiani, assicuratevi di avere una quantità di benzina sufficiente in anticipo.


La maggior parte delle piccole stazioni di servizio non ha personale e le pompe sono automatizzate. Tutte le macchine automatiche richiedono una carta con un PIN. Se non ne avete una, potete acquistare una carta prepagata presso una stazione N1 da utilizzare alle pompe automatiche. Alcune società di carte di credito statunitensi rilasciano un PIN; contattate la vostra per verificare.


La familiarità con il cric dell’auto e con il cambio della ruota di scorta può essere molto utile quando si buca una gomma nel bel mezzo di una strada lunga e deserta. Se succede qualcosa al vostro noleggio, chiamate la vostra agenzia di noleggio per chiedere aiuto.

Pubblicità

L’autobus è una buona opzione per chi vuole spendere meno

La rete di autobus islandese è un miscuglio di linee pubbliche e di linee turistiche, queste ultime attive solo durante l’estate (tipicamente luglio e agosto). Tuttavia, la rete di autobus permette di girare l’Islanda senza l’uso di un’auto, il che rappresenta un’opzione migliore per i viaggiatori con un budget limitato.

Gli autobus pubblici servono la maggior parte delle città principali e le zone costiere

I servizi di autobus pubblici islandesi sono costituiti da Stræto, che quasi circumnaviga il Paese lungo la Ring Road; Svaust a est, che si collega al percorso della Straeto Ring Road a Egilsstaðir e Höfn; e le linee di autobus locali dell’Islanda occidentale. Questa rete di linee serve la maggior parte delle città principali intorno alla costa e le aree escursionistiche più popolari.


Gli autobus pubblici islandesi funzionano tutto l’anno, ma molti riducono il servizio durante i mesi invernali e alcuni si fermano del tutto. Anche il tempo incostante dell’Islanda può creare scompiglio negli orari e nei percorsi, per cui, in caso di ritardi, è bene pianificare il tempo necessario.

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Fate un viaggio iconico sulla Ring Road islandese © Peter Duchek / 500px
Fate un viaggio iconico sulla Ring Road islandese © Peter Duchek / 500px

Gli autobus turistici di linea hanno servizi stagionali

Durante l’estate, gli autobus gestiti da varie compagnie turistiche come Reykjavik ExcursionsVolcano Huts e Iceland By Bus fanno la spola tra i luoghi di interesse dell’Islanda occidentale. Queste linee di autobus possono servire come trasporto turistico o come semplice servizio A-to-B. Molti autobus sono dotati di un sistema di localizzazione GPS che vi permette di sapere dove si trova il vostro autobus e alcuni sono dotati anche di wi-fi a bordo.

L’aereo è un modo rapido ma costoso per viaggiare in Islanda © foto di Pam Susemiehl / Getty Images
L’aereo è un modo rapido ma costoso per viaggiare in Islanda © foto di Pam Susemiehl / Getty Images
Pubblicità

I voli nazionali sono da prendere in considerazione in inverno

I voli nazionali sono un modo rapido ma costoso per spostarsi nel Paese. I principali aeroporti nazionali si trovano a Reykjavik (attenzione: non a Keflavik, che è esclusivamente internazionale), Akureyri ed Egilsstaðir.


A causa del terreno difficile dell’Islanda, i locali hanno adottato il trasporto aereo come modalità di trasporto quasi simile alle reti nazionali di autobus o treni, soprattutto in inverno. Un elenco completo degli aeroporti, comprese le attrazioni nelle vicinanze e le informazioni sui parcheggi, è disponibile presso il fornitore nazionale di aeroporti, Isavia.

Andare in bicicletta è gratificante, ma le condizioni possono essere difficili

Intorno alla costa, le strade sono generalmente piatte e asfaltate e la bicicletta è un modo eccellente per visitare questa parte del Paese. Attenzione, però: il tempo in Islanda può essere un inferno per la bicicletta, quindi preparatevi ad affrontare il vento che sembra perennemente contrario, il freddo e la pioggia torrenziale e le tempeste di sabbia e neve, anche in estate.


La maggior parte della Ring Road non ha una spalla rigida, quindi sarete spesso costretti a pedalare nel traffico (come accade in Islanda). La maggior parte della Ring Road è aperta ai ciclisti, ad eccezione di due tratti nella parte occidentale: il tunnel di Hvalfjörður e la zona intorno a Reykjavik, dove la strada diventa una vera e propria autostrada. La maggior parte dei ciclisti può completare la Ring Road in due settimane.


Consigli per i ciclisti: I beni di prima necessità per i ciclisti, come i kit per la riparazione dei pneumatici e i pezzi di ricambio, sono facilmente reperibili a Reykjavik, ma fuori città sono pressoché scomparsi. Assicuratevi di fare scorta prima di partire. La maggior parte dei ciclisti porta la propria bicicletta in Islanda, ma Reykjavik Bike Tours offre il noleggio di mountain bike per più giorni che servono come bici da turismo.

Le barche e i servizi di traghetto permettono di fare belle gite di un giorno

Le barche sono principalmente opzioni turistiche per i viaggiatori, che escono per una giornata sull’acqua e poi ritornano allo stesso porto di scalo. Tuttavia, ci sono alcune zone in cui il traghetto è il modo principale per spostarsi. La maggior parte delle rotte principali trasporta anche veicoli.

Pubblicità

Traghetto da Reykjavik all’isola disabitata di Viðey

Partendo da Reykjavik, questo traghetto effettua corse regolari verso l’isola disabitata di Viðey, ricca di sentieri escursionistici, colonie di uccelli marini ed edifici storici. I biglietti si acquistano ai terminal dei traghetti di Skarfabakki e del Porto Vecchio (solo in estate). Le auto non sono ammesse sull’isola di Viðey.

Molte strade sono pianeggianti, ma può essere comunque impegnativo andare in bicicletta in Islanda © Alex Walker / Getty Images
Molte strade sono pianeggianti, ma può essere comunque impegnativo andare in bicicletta in Islanda © Alex Walker / Getty Images

Dirigetevi verso Heimaey con il traghetto Vestmannaeyjar per avvistare i pulcinella di mare

Questa rotta collega l’Islanda sud-occidentale a Vestmannaeyjar, un arcipelago di scogliere scoscese con una ricca fauna ornitologica, tra cui milioni di pulcinella di mare che vengono qui a riprodursi. La pittoresca cittadina di Heimaey è incastonata in una colata lavica che negli anni ’70 ha quasi distrutto metà della città. Visitate Herjólfur per prenotare i biglietti.

Pubblicità

Risparmiare tempo sulla strada prendendo il traghetto Brjánslækur

Questo traghetto, attivo tutto l’anno, consente di risparmiare una notevole quantità di tempo per raggiungere i Fiordi occidentali dalla penisola di Snæfellsnes. Partendo da Stykkisholmur sulla penisola, il traghetto si ferma a Flatey Island prima di attraccare a Brjánslækur.

Gli autobus circolano in tutta l’Islanda, offrendo un modo economico per spostarsi senza auto © Bahadir Yeniceri / Shutterstock
Gli autobus circolano in tutta l’Islanda, offrendo un modo economico per spostarsi senza auto © Bahadir Yeniceri / Shutterstock

Andate verso il Circolo Polare Artico con il traghetto Grímsey

Trasportando i viaggiatori al Circolo Polare Artico per ammirare colonie di pulcinelle di mare, scogliere panoramiche e formazioni rocciose di basalto, il traghetto da Dalvík a Grímsey vi permetterà di esplorare l’isola per circa due-cinque ore prima di tornare indietro. Oppure potete pernottare in una delle due pensioni dell’isola o nel campeggio. Prenotate i biglietti online.

Pubblicità

Scoprite l’isola rilassata di Hrísey dopo un breve viaggio in traghetto

Facilmente raggiungibile dalla terraferma, Hrísey è una fuga tranquilla (meno di 200 abitanti) con viste spettacolari su Eyjafjörður, nella parte centro-settentrionale dell’Islanda. Il traghetto parte da Árskógssandur sette volte al giorno e impiega circa 15 minuti. Consultate gli orari completi online.

Cavalli per spostarsi? Solo nei tour © wanderluster / Getty Images
Cavalli per spostarsi? Solo nei tour © wanderluster / Getty Images

Trasporti accessibili in Islanda

L’Islanda può essere un luogo difficile da girare per chi ha problemi di mobilità. Sebbene le cose stiano lentamente migliorando, soprattutto per quanto riguarda le attrazioni naturalistiche, spostarsi è una questione completamente diversa. 


Gli autobus di Reykjavík sono accessibili alle sedie a rotelle, anche se gli utenti devono entrare e uscire dalla porta centrale da soli. Al di fuori della capitale, la maggior parte degli autobus regionali non sono accessibili alle sedie a rotelle.


Iceland Unlimited è l’unica agenzia turistica in grado di organizzare tour accessibili e auto a noleggio con comandi manuali. Queste ultime sono adatte solo a persone con sedie a rotelle manuali che possono essere riposte nel bagagliaio dell’auto.


Questo articolo è stato pubblicato per la prima volta il 3 agosto 2021 e aggiornato il 6 marzo 2024.

Pubblicità

Leggi anche:

Guide e prodotti consigliati:

Guida di viaggio

Islanda

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Islanda
Condividi questo articolo
Pubblicità