A piedi tra i borghi francesi più belli

Redazione Lonely Planet
2 minuti di lettura

Madre Natura crea capolavori, ma i borghi francesi non sono da meno. Ecco cinque itinerari per scoprire a piedi i villaggi francesi più belli, tra atmosfere magiche, promontori rocciosi, boschi di quercia e angoli di storia. Cinque percorsi per camminare in Francia tra i borghi unendo trekking e vedute incredibili.


Gordes è l’mblema della Provenza rurale ©StevanZZ/Shutterstock
Gordes è l’mblema della Provenza rurale ©StevanZZ/Shutterstock
Pubblicità

Gli anelli di GordesGli anelli di Gordes

Durata: 6 h andata e ritorno

Difficoltà: Moderata

Distanza: 20,5 km 

Probabilmente il più suggestivo tra i borghi arroccati sulle alture del Luberon, Gordes appare in precario equilibrio sul bordo dei versanti rocciosi dell’altopiano Vaucluse da cui emerge, tappezzato di campi di lavanda e boschi di latifoglie e solcato da piccole gole. È questa la tavolozza di colori e paesaggi che caratterizza l’itinerario, reso ancora più interessante da una famosa abbazia, da sfavillanti vedute di Gordes e da stimolanti siti storici. 

Il tracciato in sé è poco impegnativo anche se molto lungo. Ma poiché disegna una perfetta forma a ‘otto’ in cui il punto di inizio e fine si incontrano al centro, è facile (e sotto molti aspetti consigliabile) suddividerlo in due giornate di cammino. 

Dinan: su e giù per la città

Durata: 2 h 30 minuti andata e ritorno

Difficoltà: Facile

Distanza: 3 km

In posizione pittoresca sul fiume Rance, Dinan è una delle più incantevoli cittadine storiche del nord della Francia. Piazze acciottolate, case a graticcio e contorti bastioni che scendono ripidi verso le chiatte e le imbarcazioni fluviali lungo le banchine della città vecchia, offrono il meglio di sé se esplorate a piedi.

Pubblicità

Cap Pertusato e Bonifacio

Durata: 3 h andata e ritorno

Difficoltà: Facile

Distanza: 9,5 km 

Dal caos turistico di Bonifacio vi basteranno pochi passi per scoprire un mondo di spiagge isolate, ventilati promontori e boschi popolati da uccelli canori. Questa bella camminata per famiglie si spinge fino ad alcune suggestive scogliere, dove poter scattare il tipico selfie in bilico sulle rocce. Non dimenticate il costume! 

Leggi anche:

Il Chemin de Halage

Durata: 4 h andata e ritorno

Difficoltà: Facile

Distanza: 16 km 

In bilico sulla cresta di una rupe strapiombante, sopra il fiume Lot, Saint-Cirq-Lapopie è un incantevole intreccio di case dal tetto in terracotta e ripide stradine, considerato a pieno merito uno dei borghi più belli di Francia. 

Questo itinerario mostra il villaggio da una varietà di prospettive, supera un’incredibile alzaia scavata nella roccia e serpeggia tra vasti boschi di querce prima di riapprodare nel delizioso borgo di Saint-Cirq-Lapopie. 


Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Saint-Cirq-Lapopie è un incantevole intreccio di case dal tetto in terracotta   ©Getty Images/iStockphoto
Saint-Cirq-Lapopie è un incantevole intreccio di case dal tetto in terracotta ©Getty Images/iStockphoto

L’anello di Brantôme

Durata: 3 h andata e ritorno

Difficoltà: Facile

Distanza: 10 km

Affacciata su una vasta ansa del fiume Dronne e presidiata da una maestosa abbazia, Brantôme è una delle cittadine più seducenti della Dordogna. Questo itinerario tocca l’abbazia e il mosaico di campi, boschi e piccoli borghi agricoli che gravitano attorno alla città. 

Guide e prodotti consigliati:

Guida di viaggio

Camminare in Francia

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Francia
Condividi questo articolo
Pubblicità