5 itinerari per scoprire la Corsica a piedi

Redazione Lonely Planet
2 minuti di lettura

Protesa sul Mediterraneo come una fortezza di roccia, la Corsica vanta una straordinaria diversità geografica. Incamminatevi su un qualsiasi sentiero e nel giro di un’ora il paesaggio cambierà, dallo sfavillio di baie e insenature al fitto dei boschi o al rigore dei frastagliati crinali di montagna. Tutto concorre a fare della Corsica un paradiso per gli amanti dell’escursionismo. La scelta di sentieri abbonda, ma qui abbiamo deciso di farvene conoscere cinque che riteniamo particolarmente adatti per scoprire la Corsica a piedi.

In Corsica il paesaggio cambia nel giro di un’ora di passeggiata ©leoks
In Corsica il paesaggio cambia nel giro di un’ora di passeggiata ©leoks
Pubblicità

Cascade des Anglais

Durata: 1h e 30 min andata e ritorno

Difficoltà: facile

Distanza: 6,5 km

In Corsica molti sentieri di montagna sono impegnativi per i bambini, ma questo splendido percorso tra fitte faggete, cascate e fiumi turbolenti si presta per una piacevole passeggiata in famiglia (alt. Max/min 915/110 m). In piena estate può essere molto frequentato, ma l’ombra, l’acqua fresca e la pace che si respira nei boschi lo rende irrinunciabile. Se possibile sperimentatelo a ottobre, quando le foglie dei faggi hanno i colori del sole al tramonto.

Leggi anche:

Cap Pertusato e Bonifacio

Durata: 3h andata e ritorno

Difficoltà: facile

Distanza: 9,5 km

Dal caos turistico di Bonifacio vi basteranno pochi passi per scoprire un mondo di spiagge isolate, ventilati promontori e boschi popolati da uccelli canori. Questa bella camminata per famiglie si spinge fino ad alcune suggestive scogliere, dove poter scattare il tipico selfie in bilico sulle rocce. Non dimenticate il costume! 

Pubblicità
La Cascade des Anglais ©pio3
La Cascade des Anglais ©pio3

Sentier des Douaniers

Durata: 3h 30 min andata e ritorno

Difficoltà: facile

Distanza: 12,5 km

Il Sentier des Douaniers (Sentiero dei Doganieri) ripropone l’ambiente costiero del Mediterraneo così come doveva essere prima del turismo di massa. Questa superlativa camminata per famiglie si sviluppa tra bellissime spiagge di sabbia, straordinarie acque azzurre e un selvaggio entroterra boscoso. L’itinerario richiede mezza giornata, ma se possibile dotatevi di costume e pranzo al sacco e fatelo durare l’intera giornata. 

Le cascate di Purcaraccia  ©iacomino FRiMAGES
Le cascate di Purcaraccia ©iacomino FRiMAGES
Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Vallée du Tavignano

Durata: 5h 30 min andata e ritorno

Difficoltà: facile

Distanza: 13 km

Le montagne della Corsica sono attraversate da strette valli in forte pendenza e gole scavate da fiumi impetuosi. Questo bell’itinerario (alt. min/ max 450/760 m) lungo una vecchia mulattiera si fa strada sul ripido versante settentrionale della valle regalando vedute del fiume circondato da fitti boschi e dalle pareti ancora più anguste della vallata coronate su ogni lato da frastagliate guglie rocciose. 

Capo Rosso

Durata: 5h 30 min andata e ritorno

Difficoltà: facile

Distanza: 13 km

Presso la cinquecentesca torre genovese di Capo Rosso (Capu Russu), un promontorio dalle pareti a strapiombo proteso sul Mediterraneo, vi sembrerà di essere un gabbiano che si libra nel vento. Questo itinerario costiero verso la punta più occidentale della Corsica regala un panorama tra i più formidabili – sempre che abbiate il coraggio di sporgervi sullo strapiombo! 

Guide e prodotti consigliati:

Guida di viaggio

Corsica

Pubblicità

Guide e prodotti consigliati:

Guida di viaggio

Camminare in Francia

Leggi anche:

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Corsica
Condividi questo articolo
Pubblicità