Antalya: il paradiso delle spiagge Bandiera Blu in Turchia

Porta d’accesso alla splendida Costa Turchese, nel sud della Turchia, Antalya e la sua omonima provincia sono una delle mete balneari più amate del Mediterraneo. Con un clima che offre circa 300 giorni di sole all'anno, le sue spiagge incontaminate impreziosite da acque cristalline vantano un record di bandiere blu. Ecco qui qualche suggerimento se volete trascorre delle rilassanti vacanze al mare in questa location paradisiaca.

La spiaggia di Patara, Antalya, Turchia ©Andrew Mayovskyy/Shutterstock
La spiaggia di Patara, Antalya, Turchia ©Andrew Mayovskyy/Shutterstock
Pubblicità

La provincia di Antalya vanta 233 spiagge insignite della Bandiera Blu, confermandosi così una delle aree con il maggior numero di spiagge certificate a livello globale. Un risultato, questo, che riflette il costante impegno dell’amministrazione locale nella promozione di un turismo sostenibile e nella conservazione delle sue preziose risorse naturali. 

Leggi anche:

Che cosa sono le bandiere blu

La bandiera blu è un riconoscimento internazionale assegnato dalla Foundation for Environmental Education (FEE) alle località turistiche balneari che rispettano una serie di criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio. Questo eco-labe volontario è stato assegnato per la prima volta nel 1987 in occasione dell’Anno europeo dell’Ambiente con l’obiettivo di indirizzare le amministrazioni verso una gestione sostenibile del proprio territorio. Oggi le bandiere blu vengono assegnate in oltre 49 paesi a livello mondiale. Tra i requisiti fondamentali per ricevere una bandiera blu ci sono la qualità dell’acqua – che deve essere eccellete –, la presenza di una gestione ambientale sostenibile, l’implementazione di servizi e la garanzia di sicurezza a tutela delle persone.

Pubblicità
La spiaggia di Cirali, Antalya ©Telly / Shutterstock
La spiaggia di Cirali, Antalya ©Telly / Shutterstock

Alcune spiagge da non perdere ad Antalya

Dalle spiagge più ampie a quelle più intime, questa costa sembra fatta proprio per soddisfare i desideri di ognuno. Tra le località balneari più rinomate di Antalya troviamo Patara, una delle spiagge più lunghe della Turchia, famosa anche perché qui le tartarughe Caretta caretta vengono a nidificare – e in questa occasione alcune zone vengono interdette ai turisti per proteggere le tartarughe. A Kaputaş, invece, la scogliera si apre su un’insenatura dai colori che richiamano i Caraibi. Ad Alanya, la spiaggia di Cleopatra unisce una sabbia fina e dorata con un mare tra i più trasparenti. E poi ci sono Lara, regno dei resort di lusso, e Konyaaltı, una spiaggia lunga ben 13 chilometri, molto amata dai locali per la sua atmosfera vivace e informale. Se amate le immersioni, non potete perdervi Kaş, uno dei centri di diving più rinomati del Mediterraneo. 

Una tartaruga Carretta carretta, Antalya ©fotopanorama360 / Shutterstock
Una tartaruga Carretta carretta, Antalya ©fotopanorama360 / Shutterstock
Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Il filo conduttore che lega tutte le 233 spiagge bandiera blu è proprio l’equilibrio tra turismo, sostenibilità e natura. In un’epoca come la nostra in cui viaggiare significa anche scegliere con consapevolezza, Antalya è una meta ideale per chi cerca un’esperienza balneare che sappia riempire gli occhi, senza mettere a repentaglio l’ambiente e la sua biodiversità.

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Antalya e la costa mediterranea occidentale
Condividi questo articolo
Pubblicità