Le più famose librerie del mondo

Redazione Lonely Planet
4 minuti di lettura

Le librerie sono i migliori amici dei viaggiatori, non solo perché offrono un ottimo rifugio in caso di pioggia. Al loro interno ti aspettano mappe, libri e guide, ma anche eventi culturali e reading. Soprattutto, nelle librerie più belle puoi trovare (come direbbe Borges) un catalogo infinito e sempre aggiornato di tutte le suggestioni che la parola "viaggio" rappresenta. In questo articolo, la prima parte della top ten stilata dai nostri autori. Per leggere la seconda, clicca qui.

El Ateneo, Buenos Aires © Fotografia di Franco Fiorillo
El Ateneo, Buenos Aires © Fotografia di Franco Fiorillo
Pubblicità

Le più famose librerie del mondo

1. City Lights Books, San Francisco (STATI UNITI)
La City Lights Books, fondata dal poeta Lawrence Ferlinghetti, è ancora una delle librerie più affascinanti del mondo. A 60 anni dall'apertura, resta un riferimento per la letteratura della beat generation. Qui, del resto, si davano appuntamento icone come Jack Kerouac e Allen Ginsberg.

Oltre a tre piani di libri, compresi quelli pubblicati dalla casa editrice omonima, la libreria organizza eventi e letture. Più del vicino Beat Museum, questo è il posto giusto per respirare l'atmosfera che un tempo richiamò i migliori artisti americani nella Bay Area.

Visita il sito www.citylights.com per dettagli sugli eventi. Non sarà difficile trovare una connessione, perché Frisco è coperta alla perfezione dal wi-fi.
>> Destinazione: San Francisco

2. Librería El Ateneo Grand Splendid, Buenos Aires (ARGENTINA)
Sontuosa e splendida: la candidata perfetta per il titolo di migliore libreria del mondo. Ospitata in un ex teatro degli anni Venti nel cuore di Buenos Aires, El Ateneo ha mantenuto gli eleganti arredi originali, con l'aggiunta dei libri. Sotto i meravigliosi soffitti dipinti e in quelli che furono palchi d'opera, sono stati inseriti scaffali per i volumi. Quando avrai finito di estasiarti, tieni presente che i vecchi camerini sono stati trasformati in sale da lettura. Sul palco, poi, ha trovato posto un caffè, nascosto dal velluto rosso del sipario. L'ultima meraviglia: gli orari d'apertura; questa libreria non chiude mai. Buono a sapersi, se l'insonnia ti catturasse a Baires.

La Librería El Ateneo Grand Splendid è situata a sud di Avenida Santa Fe, a 50 metri da Avenida Callao.
>> Destinazione: Buenos Aires

3. Livraria Lello, Porto (PORTOGALLO)
Poco più che centenaria, questa perla dell'art nouveau si trova nella seconda città del Portogallo ed è uno dei negozi più affascinanti del mondo, al di là di ogni categoria merceologica. I libri non sono gli unici protagonisti, perché la tua attenzione sarà catturata anche dagli scaffali in stile neo-gotico e dai pannelli scolpiti che raffigurano le glorie letterarie del paese. Segui i binari di un carrello usato dal personale per spostare la merce: arriverai di fronte a una spettacolare scala rivestita di velluto rosso. Porta al primo piano descrivendo volute degne di un fiore tropicale. I libri, naturalmente, sono disponibili in portoghese ma anche in inglese. Non manca un piccolo caffè dalle deliziose vetrate d'epoca.

Continua il tour della Porto liberty al Café Majestic e in vie come Rua Galeria de Paris.
>> Destinazione: Portogallo

4. Shakespeare & Company, Parigi (FRANCIA)
Dove andavano i poeti beat americani per scambiarsi sigarette e intuizioni profonde durante i loro soggiorni nella Ville Lumière? Da Shakespeare & Company, è chiaro. Questa gloriosa istituzione si trova nel Quartiere Latino, a un lancio di libro da Notre Dame. George Whitman, l'eccentrico bibliofilo americano che la inaugurò nel 1951, ha lasciato le redini alla figlia per raggiunti limiti d'età (viaggia verso i 100). Un cambio della guardia che non ha intaccato lo spirito della libreria, che resta il luogo ideale per riempire lo zaino di tascabili e spunti della Rive Gauche, ma anche per rifarsi gli occhi (anche se a Parigi non ce n'è bisogno) con la poetica bellezza degli arredi.

I riferimenti per i mezzi pubblici sono St-Michel (linea 4 della metro) e St-Michel Notre Dame (linee B & C della RER). Dai un'occhiata al sito per altro info.
>> Destinazione: Parigi

5. Daunt Books, Londra (INGHILTERRA)
Londra assomiglia a una comodissima poltrona da lettura, perché offre eccellenti tane per tutti i viaggiatori appassionati di libri, come Stanford's e The Travel Bookshop. Il nostro ritrovo preferito, però, è Daunt Books. In questa mini-catena con filiali nei luoghi nevralgici della città (Marylebone, Chelsea, Holland Park, Hampstead per citarne alcuni) non trovi solo guide e mappe, ma una ricca scelta di libri di viaggio, dalle biografie alla narrativa, suddivisi per paese. Il negozio più fornito, con ogni probabilità, è quello di Marylebone: si tratta dell'evoluzione di una libreria di età edoardiana, con ambienti rivestiti in quercia, sontuosi pavimenti e scaffali arricchiti da decori di William Morris. Il posto ideale per ricerche approfondite.

Le sedi di Marylebone High St, Chelsea, Holland Park, Hampstead e Belsize Park sono aperte sette giorni su sette. Visita il sito www.dauntbooks.co.uk.

Pubblicato nel
Condividi questo articolo
Pubblicità