I migliori cinema sotto le stelle

Redazione Lonely Planet
2 minuti di lettura

Godetevi un film in una cornice spettacolare quanto le immagini sullo schermo: scegliete il posto con cura e vivrete un’esperienza memorabile. In un mondo in cui guardiamo film in aereo, sul telefono e – troppo spesso – da soli, il solo gesto di condividere la visione, tanto più in un luogo magnifico, aggiunge un ulteriore tocco di magia a una serata che è già da pelle d’oca. Accoccolatevi sotto una coperta, sorseggiate un drink ghiacciato e gustate popcorn caldi, e che lo spettacolo abbia inizio!

Le scalinate del Red Rocks Amphitheatre  @Jay Yuan/Shutterstock
Le scalinate del Red Rocks Amphitheatre @Jay Yuan/Shutterstock
Pubblicità

Red Rocks Amphitheatre, Colorado, Stati Uniti

Situato a 2000 m sul livello del mare, il Red Rocks Amphitheatre è incuneato tra due immensi monoliti di arenaria che forniscono uno sfondo mozzafiato e un’acustica perfetta. Red Rock vanta una storia antica di luogo dedicato all’arte: la tribù degli ute lo utilizzava per raduni di musica e danza. Completato nel 1941 e in grado di ospitare 10.000 spettatori, l’anfiteatro ospita numerosi eventi nel corso dell’anno, tra cui proiezioni di film cult degli anni ’80, ’90 e 2000.

Da sapere

Ci si può portare da mangiare, ma non bevande alcoliche. Di sera può far freddo a questa altitudine: portatevi indumenti caldi.

The Galileo, Cape Town, Sudafrica

Ogni anno da novembre ad aprile i verdissimi prati da croquet di Kirstenbosch, il più antico giardino botanico di Cape Town, richiamano il giovedì e la domenica cinefili da tutta la città. Sullo sfondo dei pendii orientali della Table Mountain, questo cinema all’aperto propone classici e film di grande richiamo, oltre ad alcuni food truck gourmet. Il posto è riparato dalle condizioni atmosferiche, quindi non lasciatevi scoraggiare dai venti micidiali di Cape Town.

Da sapere

Potete portarvi un picnic e bevande alcoliche, ma lasciate a casa sedia e coperte. Arrivate presto per assicurarvi un posto.

Il cinema all’aperto più antico del mondo si trova in Australia  @Mystic Stock Photography/Shutterstock
Il cinema all’aperto più antico del mondo si trova in Australia @Mystic Stock Photography/Shutterstock
Pubblicità

Sun Pictures, Broome, Australia

Il Sun Pictures, il cinema all’aperto più antico del mondo, si trova nella Chinatown di Broome, remota località del Western Australia. L’edificio con facciata in lamiera nacque come emporio di generi alimentari asiatici, per poi passare alla proiezione di film muti nel 1916. Inserito nel registro statale dei siti storici, oggi spazia tra film indipendenti e mainstream. Offre comode sdraio in tessuto sotto il cielo stellato e mette perfino a disposizione il repellente per gli insetti per chi non l’ha portato.

Da sapere

Non è consentito portare con sé cibi o bevande. Al chiosco si possono acquistare snack e bibite, oltre a gelati e bombe di cioccolato.

Cine Thisio, Atene, Grecia

Il cinema all’aperto più antico di Atene conquista turisti e ateniesi fin dal 1935. A gestione familiare dal 1980, il Cine Thisio offre un mix di cinema d’essai e uscite recenti, e la selezione è studiata con cura meticolosa. L’Acropoli del V secolo a.C. e il Partenone che ne è il simbolo più noto, più che distrarre intensificano l’esperienza, come pure il vecchio proiettore ancora in uso, l’ingresso con insegna al neon art déco e l’edera che sembra avvolgere tutto a parte i sedili e lo schermo.

Da sapere

Il Cine Thisio inizia le proiezioni verso fine aprile/ inizio maggio e prosegue fino a fine ottobre.


Leggi anche:

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Guide e prodotti consigliati:

Libro fotografico

Si vive una volta sola

Pubblicato nel
Condividi questo articolo
Pubblicità