Il meglio di isole e spiagge in Vietnam

Redazione Lonely Planet
3 minuti di lettura

Il Vietnam ha un litorale incredibile, con alcune delle più belle spiagge di sabbia del continente asiatico. Anche le isole – dalla montagnosa Cat Ba a nord alla tropicale Phu Quoc a sud – implorano di essere esplorate. Ecco allora i nostri consigli per scoprire le spiagge più belle del Vietnam e il suo bellissimo mare.

La spiaggia di An Bang, nei pressi di Hoi An.
La spiaggia di An Bang, nei pressi di Hoi An.
Pubblicità

Spiaggia di An Bang 

A breve distanza da Hoi An, An Bang è una vasta distesa di bianca sabbia protetta da un lungo nastro smeraldino di casuarine. Con uno scarso sviluppo edilizio e un’atmosfera informale, ha famiglie del posto che affittano sdraio e vendono bevande e spuntini. All’orizzonte, la vista sul mare è interrotta solo dal profilo aguzzo delle Isole Cham, uno spettacolare insieme di isole granitiche circondate da un mare color acquamarina perfette per fare immersioni o snorkelling sulla barriera corallina.

La spiaggia di Bai Xep, Vietnam.
La spiaggia di Bai Xep, Vietnam.

Bai Xep 

La deliziosa baia di sabbia a sud di Quy Nhon è sempre più scelta per il turismo di mare in Vietnam, anche perché è una delle poche località del paese in cui le guesthouse hanno camere proprio sulla spiaggia, con vista sull’oceano. Inoltre, essendo un villaggio di pescatori, Bai Xep è perfetto per vivere a contatto con la gente del posto e al contempo godersi il relax in spiaggia. 

Pubblicità
La spiaggia paradisiaca di Nha Trang, Vietnam.
La spiaggia paradisiaca di Nha Trang, Vietnam.

Nha Trang 

La città di Nha Trang ha una delle più belle spiagge municipali dell’Asia: un’incredibile distesa di sabbia fine e dorata lambita dalle tiepide acque del Mar Cinese Meridionale. Durante il giorno l’atmosfera è tranquilla e si accende nei weekend con la musica a tutto volume e i fantastici party sulla spiaggia del Sailing Club. Se vi spingerete verso sud noterete che la spiaggia diventa più tranquilla e potrete trovare una fetta di paradiso tutta per voi.

Tramonto a Ha Long Bay visto dall’Isola di Cat Ba, Vietnam.
Tramonto a Ha Long Bay visto dall’Isola di Cat Ba, Vietnam.
Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Isola di Cat Ba 

Quest’impervia isola ricoperta di foreste, per lo più protette come parco nazionale, è l’ideale per escursioni, gite in bicicletta e avventure nella natura. Lo splendido paesaggio dei verdi picchi calcarei dell’isola, il più alto dei quali raggiunge i 331 m di altezza, è punteggiato di laghi, cascate e grotte. 

Lo specchio d’acqua più grande di Cat Ba è il Lago Ech (3 ettari). La maggior parte dell’acqua piovana che cade sull’isola si infiltra nelle grotte e scorre sottoterra fino al mare, provocando scarsità d’acqua dolce durante la stagione secca. I sentieri che attraversano l’isola toccano tangenzialmente l’habitat di uno dei primati più rari al mondo, il presbite di Cat Ba a serio rischio di estinzione. Da Cat Ba un breve tragitto in barca porta agli spettacolari isolotti calcarei della Baia di Lan Ha.

La vista sull’isola di  Con Dao  ©Dong Nhat Huy/Shutterstock
La vista sull’isola di Con Dao ©Dong Nhat Huy/Shutterstock

Le Isole Con Dao

Le Isole Con Dao, circa 80 km a sud-est del Delta del Mekong, sono una delle mete più appaganti del Vietnam per i viaggiatori curiosi. La minuscola capitale dell’isola principale Con Son, incentrata intorno al lungomare di fronte all’oceano, fonde l’architettura coloniale con un ambiente rilassato e ottimi caffè e ristoranti. Nel resto di quest’isola aspra e boscosa ci si dedica all’escursionismo, a esplorazioni in scooter o bicicletta e all’osservazione della fauna, con la possibilità di avvistare lo scoiattolo gigante nero e l’endemico geco cirtodattilo. In tutte le splendide 15 isole

dell’arcipelago si possono trascorrere giornate rilassanti dedicandosi a beachcombing, immersioni e snorkelling. Il presente, fatto di paesaggi spettacolari e avventure outdoor, compensa il tragico e affascinante passato delle isole, usate come prigione per i rivoluzionari durante il colonialismo francese e la guerra del Vietnam. 

Pubblicità

Leggi anche:

Quando andare

Non esiste una stagione in cui sia sconsigliato visitare il Vietnam, ma il clima è molto variabile e cambia nelle diverse regioni. I mesi tra aprile a giugno e tra settembre e novembre sono i migliori per visitare l’intero paese. A sud di Nha Trang aspettatevi un clima tropicale e umido, con la stagione calda e secca tra novembre e marzo; a nord la stagione delle piogge inizia in ottobre, quando i venti freschi dal nord lambiscono la costa, fino a marzo. In questi mesi non pensate di potervi rilassare sulle spiagge intorno a Hoi An e Hué, perché il mare può essere molto agitato. Anche Hanoi e la regione settentrionale si raffrescano in questo periodo. Un clima temperato o caldo è praticamente garantito in tutto il paese tra aprile e l’inizio di ottobre 

Guide e prodotti consigliati:

Guida di viaggio

Vietnam

Pubblicato nel e aggiornato nel

Destinazioni in questo articolo:

Vietnam
Condividi questo articolo
Pubblicità