Le spiagge deserte e i sentieri di Con Son, in Vietnam

Redazione Lonely Planet
2 minuti di lettura

Le montagne si tuffano in mare a Con Son, un’isola orlata di coralli al largo della costa meridionale del Vietnam. Con Son, una delle 16 isole e isolotti vulcanici dell’arcipelago di Con Dao, sembra un mondo a sé rispetto alle movimentate città con mercato del Delta del Mekong, sulla costa. Quest’isola di 52 kmq ha una popolazione di circa 7000 abitanti e racchiude ampie aree di foreste incontaminate, laghi ricoperti di fiori di loto e spiagge deserte orlate di alberi di casuarina. Un viaggio in questo angolo di Vietnam è un’esperienza che va fuori rotta rispetto ai sentieri più battetti: venite con noi per scoprire cosa fare in questo angolo di paradiso.

Affondate i piedi nella sabbia dorata di Bai Nhat, una delle spiagge più incantevoli di Con Son  ©CravenA
Affondate i piedi nella sabbia dorata di Bai Nhat, una delle spiagge più incantevoli di Con Son ©CravenA
Pubblicità

La fauna sottolinea il ruolo di protagonista della natura. Le tartarughe nidificano sulla spiaggia, mentre a poca distanza dalla riva si incontrano molti animali marini (e diversi relitti). L’isola ospita anche oltre 80 specie di uccelli e l’endemico macaco cinomolgo, che si può avvistare durante i trekking. Questo paradiso tropicale cela però una storia cupa. Un tempo Con Son era un inferno per le migliaia di prigionieri che languivano nelle carceri locali durante il dominio francese e il regime sostenuto dagli americani. Le vecchie prigioni e i cimiteri commemorano queste vittime. 

La prigione-museo di Con Son ©CravenA
La prigione-museo di Con Son ©CravenA

Perché andare a Con Son?

Il Parco Nazionale di Con Dao fu istituito come parte di una riserva marina e di terra nel 1993. Solo di recente, però, la conservazione è diventata una priorità assoluta nell’arcipelago. Nuove partnership con il settore privato e un ambizioso programma di volontariato hanno contribuito a proteggere uno dei siti di nidificazione delle tartarughe marine più importanti del Vietnam. Nel 2020 a Con Dao sono nati oltre 170.000 piccoli di tartaruga. 

La mobilità sostenibile è un elemento importante del fascino di Con Son, e una nuova rete di sentieri ben segnalati prepara il terreno per avventure a piedi indipendenti. Se avete visitato destinazioni popolari in altre zone del Sud-est asiatico, come Phuket o Koh Samui, sarete piacevolmente sorpresi dalla mancanza di folla e dall’assenza di pacchetti turistici a Con Son. Il tranquillo paesaggio tropicale dell’isola è la cornice ideale per riconnettersi con il mondo naturale, sia sulla terraferma sia in mare. 

Pubblicità

Leggi anche:

Come arrivare a Con Son

Con Son è collegata da traghetti veloci a Tran De, nella regione del Mekong, ma tenete presente che la traversata può essere agitata e le partenze possono essere cancellate in caso di maltempo. Un’alternativa è il volo di un’ora con Vietnam Airlines (ce ne sono diversi al giorno) dal Tan Son Nhat International Airport (SGN) di Ho Chi Minh City all’aeroporto di Con Dao (VCS). 


Quando andare

Marzo-settembre 

Il periodo più secco per visitare Con Son va da novembre a febbraio, ma se volete osservare le tartarughe marine che nidificano, programmate un viaggio tra giugno e settembre. La visibilità migliore per le immersioni va da marzo a luglio. 


Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Guide e prodotti consigliati:

Libro fotografico

Fuori rotta

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Vietnam
Condividi questo articolo
Pubblicità