10 dei migliori posti dove guardare il tramonto a Dubrovnik e dintorni
Abbracciata da colline imponenti e distesa lungo le coste frastagliate dell'azzurro mare Adriatico, Dubrovnik crea un palcoscenico maestoso per osservare il sole che si posa all'orizzonte in un gioco meditativo di arancioni e magenta. Con oltre 250 giorni di sole all'anno, il gran finale del tramonto è ugualmente sorprendente in estate o in inverno, soprattutto quando la bora fredda (vento da nord-est) libera il cielo anche dalle più piccole nuvole. Le pittoresche mura di pietra del centro storico medievale e il mare scintillante, con la sua costellazione di isole, diventano ancora più belli quando si crogiolano nel seducente bagliore del sole al tramonto. Ecco i posti migliori per vederlo.

1. Dirigetevi verso le cime delle colline per una vista a 360°
Chi desidera ammirare il tramonto dall’alto, ha a disposizione un’infinità di opzioni nella Dubrovnik collinare. Il monte Srđ, che svetta a 412 metri sopra il centro storico di Dubrovnik, è forse la scelta più ovvia. Prendete la funivia per quattro minuti, fate un breve tragitto in auto o una camminata di 45 minuti lungo un sentiero serpeggiante per ammirare il tramonto che illumina i tetti in terracotta della città vecchia. Per un’esperienza più appartata, dirigetevi dall’altra parte della città verso la verdeggiante Mala Petka (collina della Piccola Petka). Trovate il sentiero accidentato che conduce dal lungomare boscoso alla cima della collina e ammirate la vista del sole che tramonta sulle drammatiche scogliere e sulle piccole rocce di Grebeni.
2. Ammirate la vista perfetta della città vecchia dalla spiaggia di St Jacob
Sostenuta da una scogliera monumentale, questa spiaggia appartata rivolta a ovest offre una vista frontale del centro storico di Dubrovnik. I ciottoli della spiaggia di San Giacomo (Sveti Jakov) si trovano esattamente 163 gradini sotto il livello della strada, quindi per un arrivo più sereno ed elegante, informatevi sul trasferimento in barca al porto della città vecchia. Il ristorante e il semplice bar sulla spiaggia rendono la spiaggia di St Jacob un’ottima opzione per un’intera giornata di tintarella seguita da una vista sul tramonto da un milione di dollari.

3. Pagaiare verso il tramonto
Se siete alla ricerca di un modo attivo per godervi il tramonto di Dubrovnik, gli esperti di kayak di Dubrovnik Walks sapranno soddisfarvi. Dopo esservi incontrati al punto di check-in presso la fermata dell’autobus 1A a Pile (cercate l’ombrello arancione), i loro tour al tramonto partono dalla piccola spiaggia presso il Forte Bokar. Il tour classico, della durata di due ore, vi porterà sotto le mura della città e vicino alla mistica isola di Lokrum, con una sosta alla suggestiva spiaggia della Grotta di Betina per fare snorkeling durante il tragitto. Se volete allenarvi di più, optate per il tour di tre ore che gira intorno all’isola. Entrambe le escursioni includono frutta e un bicchiere di vino locale per brindare al tramonto: vi sentirete sicuramente come se ve lo foste meritato.
4. Passeggiata serale lungo le mura della città
Sebbene le famose mura medievali di Dubrovnik chiudano generalmente prima del tramonto (l’ultimo ingresso è alle 19:30 in piena estate e alle 15:00 in inverno), i visitatori più accorti arrivano verso la fine della giornata, quando i turisti giornalieri sono partiti e il caldo di mezzogiorno ha iniziato a diminuire. I rondoni si alzano per l’ultimo volo della giornata, punteggiando i tetti rossi della città vecchia con l’ipnotica sincronia del loro volo. Iniziate la passeggiata in senso antiorario di 2 km intorno alle mura dall’ingresso della Porta di Ploče per affrontare prima le salite più ripide e terminare la visita con le migliori viste sul mare.

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
5. Crociera a bordo di una nave a tre alberi
Cosa potrebbe farvi sentire più VIP che navigare verso il tramonto con un bicchiere di spumante in mano? Non sarebbe male farlo a bordo della Karaka, una fedele replica di una nave mercantile del XVI secolo (che è stata anche protagonista di Game of Thrones). Durante la crociera, della durata di un’ora e mezza, godetevi i racconti di una guida locale mentre ammirate le vedute dell’isola di Lokrum e delle Mura cittadine, tutte da sogno nella luce del crepuscolo. Gli orari di partenza dal porto della città vecchia variano a seconda dell’ora del tramonto, quindi controllate bene al momento della prenotazione. È anche possibile aggiungere una crociera notturna di 45 minuti dal centro storico al porto di Gruž, ma assicuratevi di mangiare prima, perché a bordo non viene servito cibo.
6. Sorseggiate un drink e fate una nuotata in un bar “hole-in-the-wall”.
I bar Buža (letteralmente “buco nel muro”) di Dubrovnik sono presenti in molte liste di desideri. Situati sulle scogliere meridionali al di fuori delle mura cittadine, per trovarli dovete avventurarvi su per le scale dei gesuiti (anche dette “Walk of Shame” dalla serie televisiva di successo Game of Thrones) e attraversare piazza Bošković in cima. Una volta raggiunte le mura della città, decidete se svoltare a sinistra verso l’elegante Bard o a destra per la più rustica Buža, famosa per i tuffi dagli scogli. Non dimenticate di portare con voi il costume da bagno, perché questi bar sono anche spiagge.

7. Scoprite la tranquilla isola di Lokrum
Con una gita in barca di 15 minuti dal porto vecchio, lasciatevi alle spalle il trambusto e scoprite la paradisiaca serenità dell’isola di Lokrum. Ricoperta da foreste lussureggianti che abbondano di ombra e pavoni vaganti, Lokrum accoglie gli amanti dell’azione, del relax e le famiglie. Visitate il giardino botanico per ammirare eucalipti altissimi e cactus vivaci; salite il ripido sentiero del Paradiso fino al forte napoleonico che offre una vista mozzafiato sulla città vecchia, o viaggiate indietro nel tempo nel grazioso monastero benedettino, che ospita anche una mostra su Game of Thrones e un Trono di Spade su cui scattare foto. Alla fine della giornata, prendete posto sulle rocce rivolte a ovest e godetevi un tramonto meditativo prima di tornare in città con l’ultimo battello.
8. Abbinate il tramonto a un cocktail
Non c’è modo migliore di ammirare il gioco di luci di fine giornata che con un drink colorato in mano. A pochi passi dal centro storico, l’elegante Fratellos Prosecco Bar vanta una vista mozzafiato sul quartiere di Boninovo, abbinata a una selezione curata di finger food, bollicine e cocktail. A Gruž, l’accogliente Love Bar offre tramonti sul porto di Dubrovnik dalla sua posizione privilegiata sul tetto di un’ex fabbrica socialista. A Lapad, abbinate la dolcezza del tramonto a deliziosi dessert sulla rilassata terrazza del bar dell’Hotel More Tramuntana, poi, quando il sole cala, seguitelo fino al livello del mare, dove troverete il posto perfetto per un aperitivo: Cave Bar More, situato in una suggestiva grotta.

9. Prendete posto in prima fila per il tramonto sul lungomare di Cavtat
Con il fascino di Dubrovnik ma senza la folla, Cavtat è una perfetta gita di un giorno. Situata a circa 15 km (9 miglia) lungo la costa, è facilmente raggiungibile con navette in barca dal porto vecchio o con l’autobus pubblico n. 10. Fiancheggiato da un campanile su entrambe le estremità, il suo incantevole nucleo storico sovrasta il lungomare ornato di palme, palcoscenico perfetto per yacht e tramonti. Si può optare per un caffè con vista, un avvistamento dalla panchina, ma anche per un pasto di prima classe in alcuni degli eccellenti ristoranti locali, come Ankora o Leut. Chi vuole abbinare il tramonto a una nuotata dovrebbe passeggiare lungo la penisola di Rat, ombreggiata dai pini, dove oltre a favolosi tramonti, le spiagge rocciose offrono qualsiasi cosa, dalle vibrazioni alla moda di Kamen Mali all’idillio familiare di Ključice.
10. Addentratevi nella campagna di Konavle
Chi è alla ricerca di un appuntamento privato con il sole che scende dovrebbe recarsi a Konavle, il punto più lontano a sud-est della Croazia. Immerso in brulle pendici carsiche a 484 m, il remoto punto panoramico di Sivi Soko (Falco Grigio) sarà probabilmente tutto vostro. Per godere di una vista spettacolare su Cavat, Župa e i piccoli isolotti Supetar e Mrkan, uscite dall’autostrada D8 a Zvekovica e seguite le indicazioni per il villaggio di Velji Do; la piattaforma si trova sulla sinistra. In alternativa avventuratevi nel lontano villaggio di Dunave e nella sua fortezza medievale di Sokol Grad, che dal suo piccolo belvedere sul tetto sotto la bandiera croata sventolante offre una vista straordinaria sulla verde valle di Konavle.