Seconda città della Croazia, Spalato (Split in croato) è un luogo ideale per farsi un’idea di come si vive veramente in Dalmazia. Sempre brulicante di attività, questa città ha trovato il giusto equilibrio fra tradizione e modernità. Entrando nel Palazzo di Diocleziano (uno dei monumenti romani più imponenti del mondo, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO), vedrete decine di bar, ristoranti e negozi occupare gli spazi racchiusi dalle antiche mura dove da migliaia di anni si svolge la vita cittadina. La posizione invidiabile e l’esuberanza del paesaggio naturale in cui è immersa fanno di Spalato una delle città più belle d’Europa. Le spettacolari montagne alle spalle della costa creano un contrasto stupendo con il colore turchese delle acque dell’Adriatico, dando vita a un magnifico panorama che potrete contemplare navigando sui traghetti in servizio per/da Spalato.
Spesso inserita negli itinerari di viaggio di molti turisti soltanto in quanto nodo dei trasporti per le isole vicine (e in effetti lo è), Spalato cerca oggi di offrire una nuova immagine di sé e a tale scopo ha rinnovato la vecchia Riva (il lungomare), sostituendo una nuova passeggiata in marmo lucente alla precedente spianata di cemento; sebbene il nuovo volto della Riva non abbia entusiasmato tutti gli abitanti del posto, ora il lungomare è un vero splendore. Le esigenze dell’industria turistica in costante crescita sottopongono le autorità cittadine a una certa pressione anche in materia di miglioramento dei trasporti urbani. Pare che in un prossimo futuro la stazione degli autobus, attualmente situata in posizione molto comoda, sarà trasferita ai margini della città per favorire l’espansione del porto e la costruzione di alberghi di lusso.