Visitare Jodhpur, la città blu del Rajasthan

Jodhpur, la famosa Città Blu del Rajasthan è molto più dei vicoli indaco e della sua fortezza che domina lo skyline, ma vale comunque la pena dedicare un paio di giorni a esplorare le tortuose strade e i palazzi del Mehrangarh. Questa è forse la più suggestiva delle capitali medievali del Rajasthan, e rappresenta una buona via di mezzo tra il comfort turistico e l’autentica cultura rajput. Se aggiungete intricati bazar, palazzi, cenotafi reali e cene in terrazza con strabilianti viste sulla fortezza, capirete perché questa è una delle città più visitate del Rajasthan. Eppure le folle di turisti sembrano scomparire nel dedalo di vicoli della città vecchia. Certo, nel quartiere turistico a est della fortezza la confusione non manca, ma è facile lasciarsela alle spalle inoltrandosi nei bazar che si estendono verso ovest e gli stretti vicoli di Navchokiya, dietro la porta meno usata della fortezza, la Jai Pol.

Le mura blu di Jodhpur  ©Kandarp/Shutterstock
Le mura blu di Jodhpur ©Kandarp/Shutterstock
Pubblicità

Cosa vedere a Jodhpur

Mehrangarh Fort

Testimone del potere reale, il Mehrangarh con le sue possenti mura incombe sulla città vecchia e sembra sorgere dalle rocce sottostanti. Nel 1459, Rao Jodha del clan Rathore spostò la capitale della dinastia Marwar da Mandore a Jodhpur. Mezzo millennio più tardi, la famiglia Rathore possiede ancora questa enorme fortezza, che è diventata uno dei musei reali più belli del Rajasthan.

Sheesh Mahal e Moti Mahal

All’interno del Mehrangarh Fort, il Sheesh Mahal (Palazzo degli Specchi) e il Moti Mahal (Palazzo della Perla) sono esempi straordinari di architettura e decorazione, con intricati dettagli che riflettono la ricchezza storica della regione.

Il cenotafio di Jaswant Thada   ©Harshal Sathe/Shutterstock
Il cenotafio di Jaswant Thada ©Harshal Sathe/Shutterstock

Jaswant Thada

Chiamato anche il "Taj Mahal del Rajasthan", il Jaswant Thada è Oltre l’altopiano roccioso a nord-est del Mehrangarh, il Jaswant Thada è il mausoleo del maharaja Jaswant Singh II, che regnò su Jodhpur dal 1873 al 1895. Questa struttura circondata da piccoli chhatri (padiglioni funerari), è un insieme eterogeneo di torrioni e jali (grate in marmo traforato) ornati con ritratti dei grandi sovrani del clan Rathore. Il lago adiacente e l’ambiente roccioso circostante fanno parte del Rao Jodha Desert Rock Park, che protegge un arido ambiente di formazioni rocciose, piante resistenti alla siccità e laghetti stagionali che attirano uccelli migratori. Per acquistare i biglietti e organizzare escursioni guidate nella natura rivolgetevi alla biglietteria del Jaswant Thada.

Mandore

A pochi chilometri dalla città, Mandore è un complesso di templi e cenotafi dedicati ai Maharaja di Marwar. I giardini lussureggianti e le strutture storiche rendono questo luogo ideale per una gita di un giorno.

Umaid Bhawan Palace

Guardando a sud-est dal Mehrangarh, noterete le svettanti cupole dell’Umaid Bhawan Palace, residenza dell’attuale erede del clan Rathore, Gaj Singh II. Il palazzo, che unisce elementi art déco, indiani e arabi, fu progettato dall’architetto inglese Henry Lanchester per il maharaja Umaid Singh nel 1929 ed è testimonianza di una famiglia reale al passo con i tempi. Per completarlo occorsero 15 anni e 3000 operai. Alcune ali sono riservate alla famiglia reale e occupate dal lussuoso Umaid Bhawan Hotel, ma le parti visitabili offrono un interessante scorcio sulla vita di una famiglia reale nel XXI secolo. Iniziate la visita dalla flotta di automobili, che includono scintillanti Rolls-Royce Phantom I e Phantom II e lussuose berline americane degli anni ’40 completamente cromate. All’interno del palazzo, sono esposti cimeli personali dei reali, una raffinata collezione di mobili coperti di specchi e una galleria di preziosi orologi. La sala più interessante è l’Oriental Room, con scene del Ramayana eseguite in un mix di stile indiano e preraffaellita e art déco.

Pubblicità
Il Forte Mehrangarh  ©Sean Hsu/Shutterstock
Il Forte Mehrangarh ©Sean Hsu/Shutterstock

Cosa comprare a Jodhpur

I labirintici bazar di Jodhpur sono un luogo magico da esplorare. Partite dal Sardar Market, costruito nel XIX secolo dal maharaja Sardar Singh e dominato da una splendida torre dell’orologio in arenaria, la Ghanta Ghar (pagando il biglietto, si può salire in cima e vedere l’antico meccanismo dell’orologio). Al mercato si vendono souvenir, spezie e tessuti. Nella strada che va verso sud, Nai Sarak, si trovano altri tessuti, abiti e spezie, ma anche street food. Svoltate a ovest lungo Clocktower Rd e raggiungerete i bazar principali, dove gli abitanti del luogo fanno la spesa. Qui si trova di tutto: campane di bronzo e festoni per gli altari domestici, bracciali lac, sari carichi di lustrini e pentole in acciaio. A ovest di Nai Sarak, raggiungete il Katla Bazaar e poi il Kapda Bazaar, ottimi per acquistare tessuti e broccati. A sud del Katla Bazaar, il Tripolia Bazaar è noto per i sari con motivi sontuosi, mentre al Sarafa Bazaar, più a ovest, ci sono negozi che vendono abiti batik dai colori vivaci.

Dove mangiare a Jodhpur

La cucina di Jodhpur è un’esplosione di sapori. Ecco i nostri consigli su dove provarla al massimo del suo splendore:

  • Nirvana: Cucina indiana veg stellare, con thali abbondanti, serviti nel cortile di un tempio nella zona dei bazar.
  • Jhankar Choti Haveli Restaurant: Una haveli con cortile, con un ampio menu veg, sedie di bambù, ventilatori e luci d’atmosfera.
  • Panorama 360°: Si raggiunge dal cortile della Haveli Inn Pal. Splendida vista sul Mehrangarh e ottimo menu per tutto il giorno.
  • Indique: Sul tetto dello storico Pal Haveli Hotel, ha una vista e un menu irresistibili, con tandoori e specialità del Rajasthan.


Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Leggi anche:

Dove dormire a Jodhpr

Jodhpur offre una varietà di alloggi, dai palazzi storici agli hotel boutiu."Raas Jodhpur" è un hotel di lusso situato vicino al Mehrangarh Fort, mentre "The Ajit Bhawan" è il primo hotel heritage della città, che offre un’esperienza autentica.


Jodhpur è anche un centro per il benessere e la spiritualità. Molti centri offrono corsi di yoga e meditazione. Il "Yoga Institute Jodhpur" è rinomato per i suoi programmi di formazione e ritiri.


Pubblicità

Come spostarsi

Viste le distanze da percorrere su lente strade secondarie, esplorare la zona in auto con conducente è l’opzione più semplice; gli hotel e le guesthouse di Jodhpur possono aiutarvi nell’organizzazione. Osian e Phalodi si visitano facilmente insieme in un giorno, ma Nagaur merita un’escursione a sé. In alternativa, ci sono autobus RSRTC tra Jodhpur e Osian, Phalodi e Nagaur, con collegamenti per Bikaner o Jaisalmer. Anche i treni tra Jodhpur e Bikaner fermano a Nagaur e Phalodi.

Leggi anche:

Guide e prodotti consigliati:

Guida di viaggio

India

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

India
Condividi questo articolo
Pubblicità