Riapre la Valle dei Fiori in Uttarakhand
Come ogni anno è arrivato il momento della spettacolare fioritura nella Valle dei Fiori. E con essa torna anche la possibilità di visitarla. Dal primo giugno la Valle dei Fiori, situata tra i 3.200 e i 3.600 metri di altitudine nello stato indiano dell’Uttarakhand, ha riaperto i suoi sentieri agli escursionisti che potranno così ammirare questo straordinario spettacolo della natura.

Situata nel distretto di Chamoli tra le catene dello Zanskar e dell’Himalaya maggiore, la valle ospita oltre 500 specie di piante, molte delle quali endemiche o considerate a rischio, come l’Aconitum falconeri e l’acero himalayano. Nella Valle sono presenti anche diverse piante usate dalla popolazione locale per scopi medicinali. Il fiore simbolo di quest’area è il Brahma Kamal (Saussurea obvallata), spesso usato nelle cerimonie religiose. Riconosciuta Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO, la Valle dei Fiori fa parte del Parco Nazionale Nanda Devi, un’area protetta di grande importanza ecologica e spirituale. Infatti, oltre a essere ricca di biodiversità, la Valle dei Fiori si trova relativamente vicino al Hemkund Sahib, uno dei principali luoghi di pellegrinaggio sikh, situato a 4.329 metri, sulle sponde di un lago glaciale (da cui per l’appunto deriva il suo nome).
Leggi anche:
Una settimana tra miti e spiritualità in Uttarakhand
Quando ammirare la fioritura
Il periodo meglio per visitare la valle è tra luglio e inizio settembre quando, grazie ai monsoni, il paesaggio si trasforma in un tappeto di colori. Qui, infatti, è possibile ammirare la fioritura di anemoni, primule, gigli blu, calendule, margherite, orchidee alpine e dei rari papaveri himalayani. A rendere tutto ancora più magico è il fatto che questa fioritura dura solo poche settimane e varia di anno in anno, proprio in base alle piogge monsoniche.

Alcune informazioni utili
Per entrare nel parco, i turisti stranieri devono acquistare un biglietto d’ingresso che costa 600 rupie indiane e vale per 3 giorni. Il pagamento va effettuato presso il checkpoint del Dipartimento Forestale vicino a Ghangaria. Il biglietto d’ingresso non comprende altri costi tra cui, per esempio, servizi di trasporto. Raggiungere la Valle dei Fiori richiede un po’ di impegno. L’aeroporto più vicino è quello di Jolly Grant a Dehradun, mentre la stazione ferroviaria più comoda è Rishikesh. Da lì si prosegue in auto o in bus fino a Govindghat, punto di partenza del trekking. La valle è aperta ogni giorno dalle 7:00 alle 17:00, dal 1 giugno fino al 31 ottobre 2025. Pernottare al suo interno è vietato.