10 motivi per considerare una crociera per il vostro prossimo viaggio

Redazione Lonely Planet
4 minuti di lettura

L’industria dei viaggi via mare va a gonfie vele. La vecchia formula è stata gettata a mare in favore di un nuovo tipo di navigazione, che va dalle spedizioni alla fine del mondo a itinerari ideati attorno a interessi specifici, come cibo e benessere.

In crociera si possono vedere più destinazioni di quel che pensiate © joyfull / Shutterstock
In crociera si possono vedere più destinazioni di quel che pensiate © joyfull / Shutterstock
Pubblicità

Rispondendo al bisogno di un approccio più sostenibile, il settore, anche se lentamente, ha anche introdotto innovazioni eco friendly come programmi di riciclo su larga scala e sistemi di pulizia a basso impatto. Inoltre sono in aumento le opportunità di viaggio in piccoli battelli che sfruttano energia solare e eolica. Non siete ancora sicuri di salire a bordo? Ecco alcune ragioni per cui una crociera potrebbe essere la scelta di viaggio perfetta.

1. Comodità

Spesso il tempo è il fattore principale che determina la vacanza. Avete soltanto alcuni giorni di vacanza e volete trarre il massimo dall’avventura. Una crociera può essere un modo intelligente di visitare diverse destinazioni dei vostri sogni in una visita concentrata nelle fermate quotidiane nei diversi porti. Il vantaggio? Non ci sarà bisogno di fare e disfare le valigie ogni giorno.

2. Niente stress organizzativo

Organizzare un viaggio mentre si è al lavoro o si hanno responsabilità a casa può rendere estenuante la preparazione di quello che dovrebbe essere un momento di gioia. Non abbiate paura: con una crociera avrete tutto quello che vi serve (voli, cabina e cibo) in un solo click e vi preoccuperete dei dettagli soltanto una volta arrivati a bordo, quando avrete effettivamente tempo (e voglia) di prendere decisioni.

Pubblicità
Nuove crociere vi porteranno nei luoghi più emozionanti e difficili da raggiungere © oversnap / Getty Images
Nuove crociere vi porteranno nei luoghi più emozionanti e difficili da raggiungere © oversnap / Getty Images

3. Esplorazione

Le crociere non si limitano a solcare le tranquille acque famigliari. Ora offrono l’opportunità di raggiungere alcuni dei luoghi meno accessibili al mondo e alcune delle regioni più incantevoli. Dalle coste inaccessibili via terra dell’Alaska che luccicano sotto il sole di mezzanotte, alle remote isole ricoperte di giungla in Polinesia. Oppure potete approfittarne per incontrare le comunità che vivono sul fiume in Papua Nuova Guinea o, se cercate emozioni da veri esploratori, mettervi sulle tracce di Shackleton in Antartide.

4. Convenienza

“All inclusive” è la parola d’ordine in un crociera, cosa che può essere un grande aiuto per il vostro budget, specialmente se viaggiate con i bambini. Sulle grandi navi può essere caro cenare e trovare attività per i bambini, per cui cercate con attenzione l’offerta migliore per voi quando prenotate e potreste scoprire di avere spettacoli degni di Broadway inclusi nel biglietto.

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

5. Lusso

D’altro canto potete anche trovare crociere che, al contrario, raggiungono il lusso più sfrenato: chiatte private su cui scivolare lungo i fiumi della Francia, possibilità di escursioni sottomarine, piscine private e collezioni d’arte di tutto rispetto.

Se scegliete una crociera tematica potrete conoscere gente con i vostri stessi interessi © JayL / Shutterstock
Se scegliete una crociera tematica potrete conoscere gente con i vostri stessi interessi © JayL / Shutterstock

6. Tempo per i vostri interessi

Le crociere a tema, o viaggi con un obiettivo specifico, possono essere l’ideale per approfondire un interesse, dall’archeologia, alla storia dell’arte, alla fotografia o alla biologia marina. Spesso troverete veri e propri seminari in cui ascoltare specialisti e scienziati. Tra l’altro questo è anche un ottimo modo per conoscere persone con interessi affini ai vostri e dare il via a nuove amicizie.

Pubblicità

7. Banchetti

No, non stiamo parlando di grigliata all you can eat servita fino a mezzanotte. Proprio come Las Vegas è diventato il banco di prova per chef internazionali, le crociere stanno raggiungendo nuove vette gastronomiche ingaggiando chef popolari e creando collaborazioni con rinomati ristoranti per offrire lezioni di cucina ai passeggeri.

8. Riconnessione con la natura

I safari non sono più l’unico mezzo per esplorare. Infatti, le imbarcazioni più piccole fanno un lavoro perfetto per quanto riguarda la riconnessione con la natura. Osservare i volatili più bizzarri alle Galapagos, fare kayak tra le balene nei mari del nord e del sud, avvistare gli orsi polari a Svalbard, vedere i leoni marini in Australia, immergersi con gli squali e le razze o navigare a fianco degli elefanti nelle zone interne dell’Africa.

I viaggi su piccole imbarcazioni sono sempre più popolari © Dusan Petkovic / Shutterstock
I viaggi su piccole imbarcazioni sono sempre più popolari © Dusan Petkovic / Shutterstock
Pubblicità

9. Benessere

Se associate le crociere con scorpacciate di cibo e alcolici, sappiate che molte crociere hanno in realtà risposto al crescente desiderio di benessere e salute. Costose spa, enormi palestre, attività sportive e cibo sano sono già presenti su praticamente tutte le grandi navi. Imbarcazioni più piccole offrono inoltre l’opportunità di rilassarsi e praticare la meditazione.

10. Detox digitale

Sebbene la frase “detox digitale” sia ormai diventata quasi un cliché, c’è qualcosa di effettivamente bello nell’alzare lo sguardo dallo smartphone e guardare per un momento il mondo che ci sta intorno. Su una crociera è più semplice staccare la spina, che sia perché la connessione internet può essere incredibilmente cara o perché navigate in luoghi così remoti che non c’è copertura per il cellulare. Godetevelo finché dura, prima che il Wi Fi arrivi anche lì.

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Antartide Francia Polinesia Francese
Condividi questo articolo
Pubblicità