In bicicletta tra Gorizia e Nova Goriza sui nuovi percorsi di GO! 2025

In occasione di GO! 2025, la prima Capitale europea della Cultura condivisa tra Italia e Slovenia, PromoTurismoFVG ha lanciato una serie di itinerari cicloturistici che uniscono Gorizia e Nova Gorica. Questa rete di percorsi su due ruote invita a esplorare la bellezza e le peculiarità di un territorio che, da sempre, rappresenta un ponte tra due culture, seguendo il ritmo lento e immersivo di una pedalata.

Ciclisti percorrono un tratto dell’Anello Grande Guerra © PromoTurismoFVG
Ciclisti percorrono un tratto dell’Anello Grande Guerra © PromoTurismoFVG
Pubblicità

Grazie a tracciati GPS scaricabili online direttamente dal sito di PromoTurismoFVG, pacchetti turistici personalizzabili per rispondere a ogni esigenza, noleggio bici e servizi su misura, questi nuovi percorsi invitano alla scoperta delle città di Gorizia e Nova Gorizia, del Collio italiano e della Brda slovena, del fiume Isonzo, della spettacolare natura di questi luoghi, e della storia di cui sono stati testimoni. Sono quattro gli itinerari principali pensati proprio in occasione di GO! 2025 e che permettono di unire alla pedalata anche numerose proposte culturali, enogastronomiche e sportive presenti sul territorio.

Leggi anche:

GO! 2025 - Anello della Capitale europea della Cultura Nova Gorica-Gorizia

Questo itinerario unisce simbolicamente Gorizia e Nova Gorica attraverso una rete ciclabile che ne attraversa il cuore. Adatto a tutti, è perfetto per chi vuole esplorare i luoghi simbolici e culturali di queste due due città.

Pubblicità

GO! 2025 - Anello dei Vigneti del Collio e della Brda

Si tratta di un percorso che si snoda tra le colline dove nascono alcuni dei migliori vini bianchi d’Europa. Ciclovie panoramiche, cantine, agriturismi e località, tra cui Cormòns, Dolegna del Collio e Dobrovo, rendono questo itinerario una vera full immersion enogastronomica, adatta però solo a cicloturisti allenati, vista la presenza di saliscendi. 

Ciclisti fanno una sosta percorrendo l’anello dei Vigneti del Collio e della Brda © PromoTurismoFVG
Ciclisti fanno una sosta percorrendo l’anello dei Vigneti del Collio e della Brda © PromoTurismoFVG

GO! 2025 - Anello della Grande Guerra

Questo itinerario storico lungo 95,4 chilometri tocca i principali luoghi simbolo del primo conflitto mondiale. Fattibile in due giorni, permette di ripercorrere questa drammatica pagina di storia immergendosi in un paesaggio unico, fatto di trincee restaurate, spettacolari vedute sulla valle dell’Isonzo e musei all’aperto.

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Leggi anche:

GO! 2025 - Anello del fiume Isonzo

Paesaggi incontaminati, immersione nella natura e la possibilità di abbinare rafting, kayak e trekking. Questi sono gli elementi che caratterizzano un itinerario ideale per chi cerca avventura e bellezza lungo il fiume Isonzo. Anche questo percorso richiede due giorni per essere completato.

Guide e prodotti consigliati:

Guida di viaggio

Friuli Venezia Giulia

Pubblicità

Cicloturismo per tutti, anche per le famiglie

Oltre a questi itinerario, PromoTurismoFVG propone la Ciclovia Pedemontana che va da Sacile e arriva a Gorizia-Nova Gorica, e il percorso cicloturistico Tarvisio - Gorizia: dalle montagne ai vigneti. Inoltre, ci sono diverse proposte pensate proprio per le famiglie, dove i percorsi, più brevi e pianeggianti, sono adatti anche ai più piccoli, e dispongono di aree picnic e punti di ristoro.

Guide e prodotti consigliati:

Guida di viaggio

Slovenia

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Friuli-Venezia Giulia
Condividi questo articolo
Pubblicità