I segreti della costa dell’Argyll, in Scozia
Da Glasgow a Dunoon il viaggio in treno e in traghetto non dura molto, ma la strada che costeggia la penisola di Cowal vi trasporta in un altro mondo, lontano dalla vita di città. Venite con noi lungo la magnifica costa segreta dell’Argyll.

Lo scenario intorno è meraviglioso e il belvedere sulla strada tra Glendaruel e Tighnabruaich, con lo sguardo che spazia sui Kyles of Bute, rivela uno dei panorami più memorabili della Scozia.
Da non perdere l’ampia spiaggia in sabbia della Ostel Bay, raggiungibile a piedi su un sentiero che parte dal piccolo caffè alla Kilbride Farm. Vi aspetta una stupenda spiaggia sabbiosa sulla Penisola di Ardlamont: la passeggiata in discesa dura circa 20 minuti lungo una pista rurale che serpeggia tra antichi boschi in questa valle suggestiva.
Se il mare vi sembra troppo freddo, fermatevi alla Portavadie Marina e immergetevi nella loro infinity pool riscaldata all’aperto.
I sentieri in zona serpeggiano tra boschi di contorte e teatrali querce atlantiche, una delle poche foreste vergini temperate rimaste in Gran Bretagna. Finite cenando a base di pescato del giorno a Inver, a sud di Strachur.

Dintorni di Loch Lomond and The Trossachs National Park
Il Loch Lomond and The Trossachs National Park occupa solo una parte della Penisola di Cowal. Oltre i suoi confini, la località turistica di Dunoon è la porta di accesso al Clyde e ai suoi loch marini, mentre uno spettacolare viaggio in auto nell’altra direzione conduce alla Argyll’s Secret Coast, lasciandosi alle spalle la strada battuta. Stretto fra i Kyles of Bute e Loch Fyne, questo tratto di costa lascia lo spazio per respirare e ricomporsi. All’estremità opposta di Loch Fyne, Inveraray è incantevole; dal castello alla caffetteria, dalla sponda alla collina.
Leggi anche:
Loch marini e relitti
Se poi volete anche esplorare i misteri subacquei della zona, partite da Dunoon a bordo di un motoscafo privato a noleggio (prezzo per un massimo di otto persone) con Wreckspeditions. Il popolare tour Shipwreck Hunters sfreccia sul Clyde fino all’iconico relitto della la MV Captayannis, in parte sommerso e piegato su un fianco. Trasportava un carico di zucchero grezzo quando andò alla deriva al largo durante una tempesta nel 1974 ed è conosciuta localmente come ‘Sugar Boat’.
Sotto la superficie dei loch marini della zona, simili a fiordi, si trovano oltre 20 relitti nel raggio di 30 minuti; è possibile vedere immagini live sugli schermi del sonar a bordo del motoscafo. Cercate le navi da guerra e i sottomarini nel Gare Loch, dove si trova la HM Naval Base Clyde. I sub abilitati possono noleggiare l’imbarcazione per immersioni alla scoperta di relitti e di spettacolari reef.