10 viaggi per sfidare la gente del posto
Metti alla prova i tuoi ospiti nel gioco in cui sono maestri. Dai monasteri del Laos alla spiaggia di Ipanema, capirai il significato della parola "contagioso". Per la seconda parte di questa top ten, clicca qui.

10 viaggi per sfidare la gente del posto
KÁTÂW, LAOS
Ricordi l'hacky sack? Quel gioco piuttosto impegnativo il cui scopo era non far cadere una pallina da giocoliere aiutandosi con piedi, spalle e testa? Se ti è venuta la nostalgia, allora fai un salto nel cortile del monastero di Luang Prabang, dove monaci bambini eseguono straordinarie prodezze con piccole palle di rattan. Vi sono diverse versioni del kátâw; quella simile alla pallavolo prevede competizioni internazionali. Ma il vero kátâw è quello giocato dai giovani novizi vestiti di arancione con i piedi scalzi e la testa rasata che si esibiscono in salti acrobatici riuscendo a non fare cadere la pallina per ore.
>> Destinazione: Laos
MAH-JONG, CINA
In Cina troverai case da tè dove decine di persone si radunano attorno a tavolini sorseggiando tè verde, fumando una sigaretta dopo l'altra e mettendo in fila tessere color avorio. Se pensi che si tratti di una specie di domino, siete fuori strada. L'attrezzatura prevede tessere numerate da uno a nove in tre semi, quattro tessere che rappresentano i venti, tre tessere con i draghi, quattro tessere con le stagioni, quattro tessere che indicano i fiori e tre dadi. Prendete posto a seconda del vento, quindi pescate le tessere per fare punti. Chiaro? Il Mah-jong crea dipendenza, come il tabacco.
>> Destinazione: Cina
BAGH CHAL (TIGRI E CAPRE), NEPAL
Passare la serata posizionando delle pietre su una scacchiera di cinque caselle per cinque e cercando di bloccare le mosse dell'avversario non suona particolarmente allettante. Ma se diciamo che si tratta di una sorta di gioco del gatto con il topo, dove il gatto sono quattro tigri e il topo è un gregge di capre, la cosa si farà più interessante. Il gioco nazionale del Nepal, il bagh chal, stimola l'istinto di predatore che è in tutti noi. Potete comprare un set con pezzi di bronzo a Patan o in Durbar Square a Kathmandu.
>> Destinazione: Nepal
BEACH SOCCER, BRASILE
Nessuno può negare il fatto che la casa spirituale del calcio sia il Brasile. Fai un salto a Leme, a nord di Copacabana, Rio, e buttati nella mischia. Questo emozionante gioco a cinque richiede una certa abilità, regala molti goal (in genere almeno 10 per partita) e non conosce momenti morti: in caso di parità anche dopo i tempi supplementari, si va ai rigori. Riscaldati con la gente del posto facendo una passeggiata mattutina lungo la spiaggia di Copacabana. Per un'atmosfera più trendy punta sulla spiaggia di Ipanema.
>> Destinazione: Brasile
CORSE DI GAMBERI, AUSTRALIA
In Australia si organizzano competizioni con qualsiasi cosa si muova. Cavalli, cammelli, lucertole, barche senza fondo lungo letti di fiumi prosciugati... Punta qualche dollaro, stappa una bottiglia di birra e urla fino a perdere la voce - non importa per che cosa. E se questa, dopo che ha tagliato il traguardo, può essere ricoperta di burro e rosolata su un barbecue tanto meglio. Lungo le vie principali delle città dell'outback del Queensland spesso e volentieri si tengono gare di yabby (gamberi d'acqua dolce) durante le quali questi piccoli crostacei corrono velocemente lungo strade polverose. Andate a Moonie, Windorah o Charleville se volete vederli in azione. Charleville è la capitale delle corse di yabbi.
>> Destinazione: Australia