Quante persone si sono iscritte al “Mile High Club”?

1 minuto di lettura

L’amore è nell’aria, letteralmente. Sì, il “Mile High Club”, quella famosa associazione mondiale la cui tessera si può ottenere in un modo solo, è stato a lungo discusso e vi si è fatto riferimento nella cultura pop. Ma quante persone hanno amoreggiato veramente a bordo di un aeroplano? Un nuovo studio ha rivelato dei risultati interessanti.

Secondo uno studio, il 15% delle persone intervistate ha fatto sesso in aereo © Colin Anderson Productions pty ltd
Secondo uno studio, il 15% delle persone intervistate ha fatto sesso in aereo © Colin Anderson Productions pty ltd
Pubblicità

Secondo uno studio pubblicato da LuggageHero, tecnicamente per rivendicare il titolo di membro del Mile High Club dovete diventare molto intimi a 5280 piedi (oltre 1600 metri), sebbene l’altitudine di crociera di 35.000 piedi sia molto più comune. Un sondaggio di Jetsetter condotto su 1600 viaggiatori ha riportato che il 15% dei partecipanti ha dichiarato di aver fatto sesso in aereo, mentre LuggageHero ha affermato che agli intervistati è stato chiesto di delineare ulteriori dettagli su i propri “collaboratori”, con i risultati che hanno mostrato che il 74,9% delle persone l’ha fatto con il proprio partner, il 19,6% con uno sconosciuto, il 14,8% con un conoscente, il 14,6% con un amico/a, il 6,9% con un collega e il 2,3% con un assistente di volo o pilota (davvero altamente improbabile).

Avete mai pensato di farlo? ©frontpoint/Getty Images
Avete mai pensato di farlo? ©frontpoint/Getty Images

Lo stesso studio di LuggageHero afferma che quelli che si uniscono al club saranno in compagnia di alcuni ricchi e famosi, riportando che Liam Neeson, John Travolta, Gwyneth Paltrow, John Legend, Kim Kardashian, Janet Jackson, Richard Branson e Tyra Banks sono tutti membri.

L’analisi si assicura anche di sottolineare le implicazioni di eccitarsi troppo mentre si vola con una compagnia aerea, che possono portare al venir arrestati quando l’aereo atterra.

Il termine “Mile High Club” risale al 1914, dopo che un giovane aviatore di nome Lawrence Burst Sperry inventò un apparecchio che fu il primo prototipo di sistema di pilota automatico. Ha eliminato la necessità di rullare in maniera manuale e ha permesso di tenere l’aeromobile fermo per un lungo periodo di tempo, facendo sì che il pilota potesse rivolgere l’attenzione ad altre cose. Due anni dopo, Sperry e una passeggera sono stati salvati nell’Oceano Atlantico in seguito a un piccolo incidente aereo. Erano completamente nudi ma hanno sostenuto che i vestiti si erano strappati via nel caos che era derivato dall'incidente. I giornali dell’epoca, tuttavia, si divertirono molto con i titoli.

Pubblicato nel
Condividi questo articolo
Pubblicità