Le migliori rotte per l’estate nel segno del motto “Be simple, be human” della rivista DOVE

Redazione Lonely Planet
4 minuti di lettura

L’estate non è solo una stagione perfetta per viaggiare, scoprire nuove destinazioni o tornare a visitare quelle più amate: è anche il momento migliore per cercare una dimensione più armoniosa e sostenibile con la natura, il mondo che ci circonda e se stessi. Ci sono mete che si prestano più di altre a questa ricerca decisamente appagante. Ve ne parliamo in questo articolo e lo facciamo nel segno di un’interessante novità nel panorama dell’editoria turistica: il restyling con il quale la rivista DOVE sviluppa la filosofia della semplicità, della raffinatezza e dell’autenticità nel segno del claim “Be simple, be human”.

Per leggere DOVE 3 mesi gratis vai a questa pagina e inserisci il codice promozionale DOVELONELYPLANET (valido fino al 15 giugno).

Pubblicità
Corfù, la splendida spiaggia di Porto Timoni. Credits Nick Brundle Photography / Shutterstock
Corfù, la splendida spiaggia di Porto Timoni. Credits Nick Brundle Photography / Shutterstock

Un’estate detox dedicata al relax

Ci sono mete perfette per vivere un’estate nel segno del benessere. Considerando che stare bene e rilassarsi ha un significato diverso per ognuno di noi, ecco alcune proposte pensate per chi ama sdraiarsi in spiaggia e pagaiare in acque turchesi, immergersi nella cultura di una città lontana dalle rotte più battute oppure lasciare i sentieri più consueti per esplorare paesaggi quasi ultraterreni.

Per godersi il sole del Mediterraneo lontano dalla ressa, puntate su Corfù dove si trovano zone poco popolate, specialmente nella parte settentrionale dell’isola (qui viveva lo scrittore-naturalista Gerald Durrell). Se vi affascina la Grecia, considerate che a Cefalonia vi aspetta il fascino delle autentiche cittadine elleniche, ma in tutta tranquillità: la più vasta delle Isole Ionie sa come accogliere i visitatori e ha anche un ottimo vino.

Dedham Vale, John Constable Country. Credits SuxxesPhoto / Shutterstock
Dedham Vale, John Constable Country. Credits SuxxesPhoto / Shutterstock
Pubblicità

Se per voi il relax è sinonimo di ispirazione artistica, puntate sull’Inghilterra e la John Constable Country. John Constable, nato nei pressi di Dedham Vale nel Suffolk nel 1776, fu un artista paesaggista amatissimo, profondamente ispirato dalla sua regione natia - terra di cieli infiniti e prati silvestri, attraversata dal fiume Stour - esattamente come i visitatori di oggi.

Contemplazione delle Azzorre. Credits / Shutterstock
Contemplazione delle Azzorre. Credits / Shutterstock

Infine, per incontrare la natura al massimo del suo splendore in paesaggi memorabili, considerate un lungo balzo verso le Azzorre, disseminate a circa 1500 km a ovest della madre patria portoghese. Luglio è il mese più secco e caldo nell’arcipelago e l’oceano particolarmente placido, quindi si tratta del periodo migliore per le gite in barca e l’avvistamento dei cetacei.

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

In viaggio con il motto “Be simple, be human”

Per cogliere le nuove tendenze del viaggio, sempre nel segno del benessere e di una dimensione sostenibile del nostro abitare il pianeta Terra, non perdete il numero di giugno della rivista DOVE (in edicola dal 24 maggio). Vi troverete una sintesi perfetta dello spirito rinnovato che anima questo magazine amatissimo, veicolata da un importante restyling grafico, condotto all’insegna di semplicità, raffinatezza e autenticità, con nuovi font, colori e una grande pulizia stilistica delle cartine. Tutto questo, ovviamente, restando fedeli all’identità di DOVE: quella di indicare ai lettori nuove rotte, vicine o lontane, offrendo le chiavi per vivere nuove esperienze.

Mauritius, Le Morne Brabant. Credits Myroslava Bozhko / Shutterstock
Mauritius, Le Morne Brabant. Credits Myroslava Bozhko / Shutterstock

Come suggerisce il motto che ispira questo rinnovamento, “Be simple, be human”, essere umani significa cercare l’essenza delle mete, scegliendole in modo consapevole dando valore alle storie personali, alle tradizioni locali, agli incontri veri. Il restyling del mensile, attraverso una grafica pulita e intuitiva, esalta proprio questo cambio di passo della narrazione verso la semplicità e l’autenticità.

Le mete che DOVE sceglie per l’estate si collocano proprio in questa direzione. Vi troverete un luogo decisamente iconico dell’altrove, ovvero Mauritius, che non è solo l’isola delle spiagge borotalco, ma una destinazione che oggi racconta storie di sostenibilità, di melting pot culturali e di convivenze pacifiche tra diverse etnie e religioni. Non perdete la sezione dedicata ai weekend, selezionanti con riferimento alle tendenze di viaggio più aggiornate, come astro e active tourism.

Pubblicità
Il Mississippi in tutta la sua maestà. Credits Wirestock Creators / Shutterstock
Il Mississippi in tutta la sua maestà. Credits Wirestock Creators / Shutterstock

Per ispirare il lettore, rispondendo al desiderio crescente di incontri ed esperienze reali, ci sono i reportage lungo il Mississippi alla vigilia delle elezioni presidenziali, quelli dedicati a Sardegna e Salento, che offrono una prospettiva unica sulla resilienza e la rinascita dei territori. Anche gli appassionati della dimensione urban trovano pane per i loro denti, come gli indirizzi milanesi da appuntarsi per rifornirsi di vinili, scoprire locali dal sapore retrò e negozi vintage amati dai Millennial appassionati di “cultura analogica”.

Arriva "Il Tempo del Viaggio"

Non è tutto, perché le iniziative di DOVE dedicate al futuro dei viaggi non finiscono qui. Mercoledì 19 giugno, infatti, le porte di Sala Buzzati (via Balzan 3, Milano) si apriranno per un evento esclusivo dedicato al lancio de Il Tempo del Viaggio, un nuovo inserto di 56 pagine dedicato alla "Scoperta", allegato al Corriere della Sera. Sarà un’occasione per indagare le motivazioni che ci spingono a partire, attraverso tre talk in collaborazione con il Corriere della Sera, trasmessi lo stesso giorno in diretta streaming su corriere.it, a cui interverranno ospiti del mondo della cultura e dello spettacolo, come Fabio Alisei, Andrea Bariselli, Victoria Cabello, Giuseppe Cederna, Vito Mancuso, Folco Orselli, Paride Vitale

Sono previsti anche tre workshop a numero chiuso, per scoprire il dietro le quinte di DOVE, accompagnati da Beppe Calgaro, fotoreporter, Simo Capecchi, architetto e urban sketcher, Stefano Tiozzo, fotografo e documentarista, membro del nostro DOVE Social Team.

Il programma completo dell’evento è sul sito iltempodelviaggio.it, dove è possibile prenotarsi subito per partecipare agli incontri e ai workshop del 19 giugno. L’ingresso è gratuito, fino a esaurimento posti.

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Mauritius Regno Unito Sardegna
Condividi questo articolo
Pubblicità