In queste 5 mete rosa, siamo tutti Barbie girl

5 minuti di lettura

Il 20 luglio 2023 è la data di uscita nei cinema di Barbie, il nuovo film di Greta Gerwig, e noi ci sentiamo molto Barbie Viaggiatrice, pronta ad abbracciare tutto il rosa che il mondo ha da offrire. Ecco cinque destinazioni in cui ci si sente sempre in un "Barbie World". 

Paul Smith, Pink Wall, Los Angeles
Il muro rosa del negozio di Paul Smith a Los Angeles © anouchka/Getty Images
Pubblicità

Acque azzurre, foreste verdeggianti, edifici dalle mattonelle in cotto che brillano al sole: il mondo è pieno di delizie per gli occhi per permetterci di soddisfare il nostro appetito di colori. Eppure, per quanto le cime innevate di una montagna e le sfumature ocra del deserto possano essere sbalorditive, ogni tanto vale la pena vedere il mondo attraverso gli occhiali rosa.

Niente mette allegria come una stravagante, affascinante e sfacciata spruzzata di rosa in una destinazione: dalla spiaggia di Pink Sands Beach alle Bahamas alla vivace Pink Street di Puerto Plata, ecco cinque mete "pretty in pink".

1. Mettetevi in posa davanti al muro rosa di Los Angeles

Comparsa ricorrente nelle foto già da molto prima che Instagram diventasse, beh, Instagram, il famoso Pink Wall di Los Angeles fa da sfondo agli scatti di fotografi dilettanti e professionisti da quasi 20 anni. Il muro del negozio di Paul Smith su Melrose Avenue richiama oltre 55 mila visitatori l’anno, che si mettono in fila davanti alla boutique per scattare un selfie.

La parete viene ridipinta ogni tre mesi a un costo annuo di 60 mila dollari perché rimanga immacolata. Questa tonalità brillante di rosa, tra l’altro, è registrata nel catalogo Pantone (si chiama "Pink Lady"), quindi, se non conoscete il codice giusto da fornire al negozio di vernici, dovrete impegnarvi per replicarla in modo convincente sulle pareti del salotto.

Consiglio pratico: è possibile scattare foto al Pink Wall solo con il telefono. Non è più consentito scattarle con una macchina fotografica digitale, una regola che viene fatta rispettare dagli agenti di sicurezza presenti sul posto. 

Lago Hillier, Middle Island, Recherche Archipelago, Goldfields-Esperance, Australia
Visto dall’alto, Lake Hillier nell’Australia occidentale è davvero impressionante © melnais/Stockimo/Alamy Stock Photo
Pubblicità

2. Sorvolate il Lago Hillier nell’Australia occidentale

Situato su Middle Island, in Australia, l’isola più grande del Recherche Archipelago, il Lago Hillier sembra più un enorme bicchiere di frappè alla fragola che uno specchio d’acqua. In passato, i ricercatori credevano che fossero gli elevati livelli di salinità a conferire a questo lago lungo 600 metri il famoso colore rosa chewing-gum, ma di recente hanno scoperto che la vera causa è la presenza di un’alga, di alcune specie di alobatteri e altri microrganismi.

Le acque del lago sono sicure per una nuotata, ma l’accesso all’isola è generalmente vietato. L’unico modo per vedere il lago è prenotare un volo panoramico dall’aeroporto di Esperance e ammirare lo spettacolo dall’alto.

Consiglio pratico: prima di visitare il Recherche Archipelago, controllate eventuali avvisi di chiusura tramite l’applicazione Emergency WA e i canali di Parks and Wildlife Service.

Spiaggia rosa alle Bahamas
Non c’è bisogno di infradito per camminare sulla sabbia di Pink Sands Beach alle Bahamas © RooM RF / Getty Images

3. Camminate scalzi sulla sabbia della Pink Sands Beach, alle Bahamas

Lunga quasi 5km, Pink Sands Beach, sull’isola di Harbor, alle Bahamas, rientra regolarmente nelle classifiche delle spiagge più belle del mondo. Per arrivarci, dovrete raggiungere l’aeroporto di North Eleuthra da Miami, Fort Lauderdale o Nassau, e poi salire su un traghetto.

Il colore rosa chiaro della spiaggia è dovuto a dei microscopici organismi noti come foraminiferi, i cui gusci esterni calcarei rosa brillante o rossi arrivano fino alla spiaggia trasportati dal mare e si mescolano con la sabbia e i frammenti di corallo. Nella maggior parte delle spiagge, la sabbia scotta e brucia le piante dei piedi quando il sole è alto, ma quella di Pink Sands Beach rimane sempre fresca, permettendo di camminare scalzi tutto il giorno.

Le acque limpide e cristalline di Pink Sands lo rendono anche uno spot di prim’ordine per fare snorkeling e immersioni subacquee.

Consiglio pratico: le Bahamas offrono un clima temperato per le attività in spiaggia quasi tutto l’anno, ma vi consigliamo di tenere d’occhio le previsioni durante la stagione degli uragani (da giugno a novembre) quando la probabilità di forti temporali è alta.

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Pink Street, Repubblica Dominicana
Il magenta Paseo de Doña Blanca di Puerto Plata © my.miracle.box/Shutterstock

4. Passeggiate per Pink Street, nella Repubblica Dominicana

Città di porto lambita da acque turchesi e punteggiata da colorati edifici di architettura caraibica, Puerto Plata potrebbe essere considerata la città più caratteristica della Repubblica Dominicana. Umbrella Street pullula sempre di turisti, ma basta spostarsi a piedi di pochi isolati per sfuggire alle folle e ritrovarsi in una delle strade più esteticamente accattivanti dell’intero paese.

Appena fuori dal Parque Central, il Paseo de Doña Blanca (noto anche come "Pink Street") fu costruito per ricordare Bianca Franceschini, un’italiana immigrata a Puerto Plata con il marito nel 1898.

Lunga solo un isolato, la strada pedonale è completamente dipinta di magenta brillante, dalle panchine ai fiori, fino alle biciclette appese al muro. C’è anche un piccolo bar dove concedersi un momento di tranquillità per recuperare le energie e riempirsi gli occhi con tutti i dettagli rosa che vi circondano.

Consiglio pratico: Pink Street è generalmente più tranquilla e meno congestionata di altri siti di Puerto Plata, ma per evitare le potenziali orde di turisti che rovinano le foto e il momento, controllate gli orari al porto e optate per un giorno in cui la maggior parte delle navi da crociera sono in navigazione. 

Hawa Mahal, Jaipur
Hawa Mahal è il fulcro della "Città Rosa" © Matt Munro / Lonely Planet
Pubblicità

5. Esplorate le sale dell’Hawa Mahal a Jaipur

Non paghi di fermarsi a rinnovare muri e strade, la città di Jaipur si è abbellita con uno strato di rosa in onore della visita del principe Alberto nel 1876. Oggi, la "Città Rosa" continua ad attirare viaggiatori da tutto il mondo con i suoi rosati forti, bazar e dimore reali, la più famosa delle quali si trova nel cuore della capitale del Rajasthan: Hawa Mahal.

Senza fondamenta, è un miracolo architettonico di cinque piani che continua a stare in piedi grazie all’inclinazione della facciata verso l’esterno (si sporge formando un angolo di 87 gradi). Dedicato a Krishna (si dice che la forma dell’edificio assomigli alla sua corona), l’edificio ha una facciata con numerose finestre a nido d’ape, progettata perché l’aria circolasse nelle stanze e mantenesse il palazzo sempre fresco: ecco perché il suo nome in hindi significa "Palazzo dei Venti".

Consiglio pratico: sfruttate al massimo il soggiorno a Jaipur acquistando il pass turistico che include l’ingresso all’Hawa Mahal e ad altri sei monumenti famosi.

Leggi anche:

Guide e prodotti consigliati:

Guida di viaggio

Stati Uniti occidentali

Pubblicato nel
Condividi questo articolo
Pubblicità